Vai al contenuto

WSOP 2014: Fabio Coppola strepitoso, chiude 3°

fabio-coppola

Sembrava essere la volta buona, vuoi per la grande esperienza di un giocatore italiano che vive a Las Vegas ormai da diversi anni, vuoi perchè la giornata riprendeva oggi con appena 9 giocatori e il nostro connazionale posizionato in 5° posizione. Alla fine il braccialetto non è arrivato ma Fabio Coppola può comunque ritenersi soddisfatto di aver portato a termine una super prestazione nell'evento #63, un 10 game da 1.500$, chiuso con il 3° posto valido per 61.396 dollari. Un grande risultato, ottenuto con indosso la maglietta della nazionale italiana, a voler emulare quel Max Pescatori che era a "bordo tavolo" per fare il tifo. Alla faccia delle WSOP che accanto al suo nome mettevano la bandierina americana...

Il primo eliminato di giornata è stato David Blatte, seguito poco dopo da Haresh Thaker; entrambi erano molto corti. Fabio Coppola decide fin da subito di prendere in mano la situazione e nel 2-7 Triple Draw vince un piattone che lo proietta a 380.000 chips quando gira un ottimo 8-6-4-3-2 contro l'esperto Randy Ohel. Il 7° posto è di Michael Mixer mentre in 6° posizione tocca proprio a Ohel, che chiude fullhouse al river ma si vede girare poker.

Rimasti in 5, Coppola perde due piatti importanti nel 2-7 (prima contro Bryn Kenney che gira 8-7-5-3-2, poi con Andrey Zaichenko che mostra un J-high migliore) e si ritrova con appena 40.000 chips e l'ultima posizione nel chipcount. Da lì, però, inizia una grande rimonta dell'italiano, che trova il double-up nel PLO quando finisce ai resti su flop 7 3 a con 7 4 3 3 che regge al flush draw di Daniel Zack. Poco dopo arriva un secondo double-up, sempre nel PLO ma contro Andrey Zaichenko: i due vanno ai resti preflop con il russo che gira a a 6 5 e l'italiano che mostra k k 3 4 . Il board è 6 4 4 3 q e Coppola trova lo scoppio a favore.

Azzoppato da questo colpo, Zaichenko viene eliminato nel Limit Hold'em proprio dal nostro Fabio con una coppia di Re che regge contro A-2. Il Badugi è fatale a Daniel Zack che chiude con la medaglia di legno in 4° posizione e lascia il tavolo agli ultimi tre giocatori: Kenney, Coppola e Suchanek, disposti nel chipcount in questo modo. Suchanek è bravo a rimontare dall'ultima posizione e un Coppola, ormai corto, finisce ai resti nel No-Limit 2-7 quando si trova a fronteggiare il J-10-9-7-5 di Kenney ma riceve un K nel draw che lo condanna alla 3° posizione. Per lui 61.396 dollari e la grande soddisfazione di aver portato l'Italia all'ennesimo final table di queste World Series Of Poker.

L'heads-up tra Kenney e Suchanek si risolve dopo circa un'ora e mezza a favore del primo, bravo a mantenere la prima posizione per tutta la durata del testa a testa. Incredibilmente, la conclusione di questo 10-game ultra tecnico arriva in una mano di No-Limit Hold'em nella quale il trips di Kenney ha la meglio sulla doppia coppia dell'australiano. Questo il payout del final table ufficiale:

1. Bryn Kenney $153,220

2. Jan Suchanek $94,618

3. Fabio Coppola $61,396

Scopri tutti i bonus di benvenuto

4. Daniel Zack $40,550

5. Andrey Zaichenko $27,033

6. Randy Ohel $18,923

Segnaliamo anche la conclusione dell'evento #60 di cui vi avevamo parlato ieri a proposito del 6° posto di David Bravin. Il gioco riprendeva con due soli giocatori rimanenti e alla fine è stato Salman Jaddi ad avere la meglio su Brandon Hall. Questo il payout:

1. Salman Jaddi $614,248

2. Brandon Hall $381,885

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI