Vai al contenuto

WSOP 2014: Ivey e Negreanu per il bracciale, Pescatori 5° ITM

Daniel Negreanu e Phil Ivey sono seduti allo stesso tavolo nell'event #50 delle WSOP, il $1.500 Eight-Game Mix che ha visto Max Pescatori chiudere in 47esima posizione e raccogliere il suo quinto in the money (ITM) in questa edizione dei campionati del mondo, consolidando il suo record di piazzamenti a premio nella storia delle World Series, per quanto riguarda i giocatori italiani.

Il capitano di PokerClub, dopo aver cenato, si è gettato di nuovo nella mischia nel 10.000$ Limit Championship

max-pescatori

Max Pescatori ha pubblicato su Facebook l'immagine con l'Elvis delle WSOP 2014

Aggiornamento 9:30: Gli occhi del mondo sono però su Negreanu ed Ivey, anche in ottica delle side bets (considerando le scommesse in corso sull’eventuale braccialetto). 

Siamo al 19esimo livello e i 20 players left si alterneranno in diverse varianti: Triple Draw 2-7, Omaha8, Razz, Stud, NLHE e PLO. 

Phil e Daniel sono al tavolo 358, con Ammon Filippi, Alex Rocha, Lenny Talerico (i players più conosciuti).

Nel chipcount risulta in testa Devin Looney con 246.000. Vicino Ivey con 150.000 circa. Più staccato Negreanu con 78.000. 

Aggiornamento 10.50: prosegue la corsa di Negreanu e Ivey. Siamo a 15 players left, con due tavoli aperti (Ivey 5° e Negreanu 6° nel chipcount). 

Aggiornamento 12.20: fine day 2. Daniel e Phil tra i 14 semifinalisti. Ivey è terzo nel chipcount: sarà la volta buona? Ecco la composizione dei tavoli in vista di domani:

Tavolo 1

1 Phil Ivey 220,500

2 Dan Heimiller 227,000

3 Yehuda Buchalter 94,500

4 Christoph Haller 210,500

5 Daniel Negreanu 132,500

6 Amnon Filippi 117,500

Scopri tutti i bonus di benvenuto

7 Abdel Hamid 69,000

 

Tavolo 2       

1 Bruce Yamron 206,500

2 Alex Rocha 70,000

3 Aaron Steury 226,000

4 Stephen Chidwick 174,000

5 Christian Pereira 19,000

6 Devin Looney 205,000

7 Yuebin Guo 211,500

 

 
Pubblicazione di Max Pescatori.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI