Vai al contenuto

WSOP 2014: Max Pescatori splendido 10° nel Day 2 dell'H.O.R.S.E.

Stupenda prestazione di Max Pescatori nel Day 2 dell'Evento #22 delle WSOP 2014, un torneo di H.O.R.S.E. da $ 10.000 di buy-in. Quando sono rimasti soltanto in 21 a contendersi il braccialetto, il Pirata Italiano occupa la 10° posizione del chipcount. Al vincitore andrà una prima moneta di $ 507.614.

pescatori-chip

Event #22: H.O.R.S.E.

"Wsop Horse Championship: fine day2. E lo avevo detto che questo era l'evento che puntavo. Hellmuth, Duhamel, Lisandro, Bonomo, Mizrachi, Cernuto, Chiu, Schulman tra gli altri passati al mio tavolo. Giornata lunga ma domani ci giochiamo un bel day3 in media con 21 rimasti su 200. ps. Grazie per il tifo!"

Con queste parole, pubblicate sul suo profilo Facebook, Max Pescatori ha commentato il suo Day 2, conclusosi come detto in 10° posizione. Alla ripresa del gioco, per il Day 3, il Pirata Italiano dovrà vedersela con altri 20 giocatori, tutti a caccia di uno dei braccialetti più ambiti dell'anno. Non sarà certo facile, visto il field. A parte alcuni dei giocatori citati da Max su Facebook, infatti, rimangono in gioco pure Bertrand Grospellier, Daniel Negreanu e Bruno Fitoussi.

In testa, però, troviamo Tommy Hang, regular del cash game high stakes, che ha preceduto Randy Ohel e Richard Ashby, già secondo nel torneo di Omaha Hi Lo da $ 10.000. Persi per strada, invece, i vari Barry Greenstein, Phil Ivey, Dan Heimiller, Erik Lindgren, David Chiu, Michael Mizrachi, Jeff Lisandro e Greg Mueller.

I migliori dieci dell'Evento #22 delle WSOP 2014:

1. Tommy Hang 757.000
2. Randy Ohel 611.000
3. Richard Ashby 508.000
4. Christopher Wallace 506.000
5. David Benyamine 412.000
6. Justin Bonomo 345.000
7. Lee Goldman 340.000
8. John Cernuto 335.000
9. Calvin Anderson 301.000
10. Max Pescatori 282.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Event #23: Turbo No-Limit Hold'em

3.000 chip di partenza, livelli dei bui da 30 minuti e una velocità di gioco assurda. Questi gli ingredienti di un torneo turbo che, partito con 1.473 giocatori, nel giro di una giornata è già arrivato a stabilire il tavolo finale. A guidarlo ci sarà Doug Polk, maestro del poker online che evidentemente si è trovato bene con i ritmi altissimi di un evento del genere.

C'è anche un pizzico d'Italia al final table. Al 9° posto, con 202.000 chip, troviamo infatti Gianluca Cedolia, giocatore canadese di chiarissime origini italiane: se proprio dobbiamo fare il tifo per qualcuno, be', perché non augurarci che trionfi proprio Cedolia?

Questo il tavolo finale dell'Evento #23:

1. Doug Polk 971.000
2. Andy Philachack 906.000
3. Liam Allock 779.000
4. Jonathan Hanner 442.000
5. Dash Dudley 338.000
6. Tony Gregg 271.000
7. Andrew Mackenzie 267.000
8. Chad Cox 247.000
9. Gianluca Cedolia 202.000

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI