È Paul Volpe il vincitore del tanto atteso evento #13 delle WSOP 2014, quel torneo No-Limit 2-7 da 10.000 dollari che vedeva un field ristretto (87 partecipanti) ma di livello altissimo. Per il grinder statunitense (gioca online con il nickname "paulgees81") si tratta del primo braccialetto, per una moneta da 253.524 dollari. In seconda posizione Daniel Negreanu, decisamente amareggiato vista l'enorme quantità di prop bet contro un suo successo a queste World Series. Questa notte si è anche concluso l'evento #12, torneo da 1.500 dollari di PL Hold'em che ha visto la vittoria di Gregory Kolo. Vediamo tutti i risultati.
L'heads-up tra Daniel Negranu e Paul Volpe
Event #12: 1.500$ Pot-Limit Hold'em
Come nel torneo 6-max vinto ieri da Justin Bonomo, anche in questo caso assistiamo a un'ultima giornata di gioco che scorre velocissima: da otto players al coronamento del vincitore in poco più di tre ore. In questo breve final day si trova un'altra analogia con il torneo di ieri, visto che il protagonista principale non è il futuro vincitore Gregory Kolo ma quello che sarebbe poi stato il runner-up dell'evento, Kazu Oshima. È proprio quest'ultimo, infatti, a eliminare quattro degli otto giocatori presenti al tavolo finale, spesso con mosse non proprio convenzionali. Lo dimostra l'action con cui manda a casa Tom McCormick (5°), il quale va all-in sul raise di Oshima e si vede chiamare da un misero J-9 che ha la meglio sulla sua coppia di tre. Tra le vittime del player di Las Vegas anche Ryan Schoonbaert (8°), Dan Goldman (6°) e il russo David Martirosyan (4°). Dal canto suo, Gregory Kolo non è stato a guardare e si è acceso nella fase 3 left, andando prima a eliminare Dean Bui (A-8 che ha la meglio contro 10-10) e poi dominando l'heads-up fino alla mano decisiva: su board 2 j 3 10 4 Oshima va all-in dopo aver check-raisato il flop e aver puntato forte sul turn. Kolo effettua il call istantaneamente con j 3 per una doppia coppia coppia floppata che ha la meglio sul progetto mancato dell'avversario, costretto a girare q 9 . Mentre Oshima si dispera, Kolo esulta per il primo braccialetto in carriera e i 169.225 dollari intascati. Questo il payout:
1. Gregory Kolo 169,225$
2. Kazu Oshima 104.513$
3. Dean Bui 74,134$
4. David Martirosyan 53,328$
5. Tom McCormick 38,898$
6. Daniel Goldman 28,769$
7. Ahmed Amin 21,565$
8. Ryan Schoonbaert 16,384$
Gregory Kolo
Evento #13: 10.000$ No-Limit 2-7 Draw Lowball
Paul Volpe vince questo evento nel giro di appena cinque ore, riuscendo a prevalere su un field durissimo. Per lui un premio da 253.524 dollari che fa sicuramente piacere ma non quanto la soddisfazione di aver vinto il primo braccialetto imponendosi su un tavolo finale nel quale era proprio lui l'unico player senza aver mai vinto un titolo WSOP. Erano sette i giocatori rimanenti a questo day 3 e anche qua assistiamo a una giornata particolarmente breve nella quale perdiamo subito Abe Mosseri (7°) per mano di Larry Wright: 10-high contro 9-high senza draw per entrambi. Poco dopo perdiamo John Monnette (6°) in maniera simile: Volpe apre con un mini-raise, Monnette va all-in e Mercier chiama. L'original raiser folda e nessuno dei due giocatori a rischio decide di effettuare cambi, con il team pro di Pokerstars che ha la meglio grazie a un ottimo 9-7-5-3-2. Ci lascia in 5° posizione Larry Wright, uno dei top player mondiali quando si parla di 2-7 come dimostra il terzo ITM consecutivo a questo evento WSOP, eliminato da Paul Volpe. 4° posto per un altro ottimo variantista come Brian Rast, "scoppiato" da Negreanu che trova un fondamentale 4 in grado di fargli chiudere 10-high. I tre giocatori rimanenti sono Volpe, Negreanu e Mercier, con quest'ultimo che si deve accontentare del terzo gradino del podio a causa di un 4 che si accoppia durante uno scontro all'ultimo sangue con Paul Volpe. Con questa eliminazione il forte grinder inizia il testa a testa con Negreanu in forte vantaggio ma per kidpoker ci sono grandi interessi legati alle prop bet sul suo eventuale successo alle WSOP, pertanto l'heads-up dura 85 mani nelle quali il canadese non vuole proprio mollare. Alla fine si trova però costretto a giocarsi tutto con J-6-5-4 contro un J-10-x-x-x di Volpe ma il dealer gli consegna una Q che lo relega alla seconda posizione. Per Volpe braccialetto e 253.524 dollari che si vanno ad aggiungere ai 2.4 milioni vinti live e agli oltre 4 milioni incassati online. Questo il payout:
1. Paul Volpe 253,524$
2. Daniel Negreanu 156,674$
3. Jason Mercier 99,313$
4. Brian Rast 67,264$
5. Larry Wright 47,792$
6. John Monnette 35,549$
7. Abe Mosseri 27,633$