Vai al contenuto
Dario Sammartino

WSOP 2015: Dario Sammartino 4° nell'Evento #32. Trionfa Mercier

banner-wsopDario Sammartino, straordinario protagonista dell'Evento #32 delle WSOP 2015: l'azzurro sfiora il podio e viene eliminato in quarta posizione, per un premio di $163.604. Si tratta del miglior risultato ottenuto da un italiano in queste World Series of Poker 2015, ovviamente in termini economici - non va dimenticato infatti il braccialetto di Max Pescatori.

Event #32: $5,000 No-Limit Hold'em 6-Handed

Il tavolo finale ufficiale è cominciato con l'eliminazione al 7° posto di Nacho Barbero, il forte player argentino fatto metaforicamente fuori da Mike Gorodinsky, quando la sua pocket pair di donne è stata distrutta da quella di re del suo avversario. Dopo 28 mani dall'inizio del final table è uscito invece James Obst: ancora Q-Q per lui, A-K per Jason Mercier - attuale chip leader - e board T-3-6-Q-J, con il river a beffare l'australiano.

Out al 5° posto, invece, Igor Dubinskyy. Il russo manda la vasca con A-2, ma sempre Jason Mercier risponde con un A-J che trova non uno, ma addirittura due jack sul board a legittimare una supremazia che era già netta prima di vedere il flop.

 

Pokerstars open Campione - tutte le info

 

Arriviamo così all'eliminazione di Sammartino, rimasto short nella fase four-handed. Da bottone, durante la mano numero 38, Dario opta per lo shove con K-6 off e Mercier, forte del suo big stack, chiama con T-9. L'americano è fortunato perché floppa direttamente una scala: J-7-8. Un dieci al turn e Dario è già drawing dead, con un inutile 6 a completare l'opera.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'ottima prestazione, unita a una ricompensa di tutto rispetto, darà sicuramente le giuste motivazioni al nostro Dario, che appena eliminato dall'Evento #32 si è iscritto al #37, altro torneo di No Limit Hold'em 6-Max, ma stavolta si tratta del Championship da $10.000.

Sul gradino più basso del podio, invece, si è sistemato Mike Gorodinsky. Nella mano numero 90, Gorodinsky chiama il raise di 200.000 chip di Simon Deadman. Su flop J-6-9 rainbow, continuation bet di Deadman e raise dell'avversario. A questo punto Simon va all-in e Gorodinsky, dopo averci riflettuto, fa call: J-T per il primo, K-J per il secondo, ma dopo un 3 al turn ecco un T al river che ci porta nella fase heads-up.

La battaglia a due si risolve a favore di Jason Mercier, costantemente in vetta per tutta la durata del tavolo finale. Nella mano conclusiva, l'americano e il canadese Deadman si sfidano rispettivamente con 6-6 e K-Q suited. Il flop è J-4-T che porta a Deadman parecchi out in più, ma un 7 al turn e un 4 al river decretano la vittoria di Mercier, al suo terzo braccialetto in carriera.

  1. Jason Mercier $633.357
  2. Simon Deadman $391.446
  3. Mike Gorodinsky $246.867
  4. Dario Sammartino $163.604
  5. Igor Dubinskyy $111.672
  6. James Obst $ 78.428
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI