Vai al contenuto

WSOP 2015: Jeff Madsen non scherza e cala il quarto braccialetto

banner-wsopMai vittoria è stata più meritata: Jeff Madsen aveva chiuso in testa il day 1 del $3,000 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better (event 31) ed è stato nelle primissime posizioni nel day 2. Nella volata finale è riuscito a far prevalere la sua esperienza. In questo modo entra nella storia delle World Series, vincendo il quarto braccialetto in carriera. Jeff è un veterano della manifestazione mondiale: ha fatto il bis nel 2006 e vinto il terzo titolo nel 2013. Ritorna quindi ai vertici dopo solo due anni. Nel day 3 partivano in 17 e subito si registravano le eliminazioni eccellenti di alcuni protagonisti: John Reading (17esimo), Josh Pollock (14esimo) e Robert Mizrachi (12esimo) . Uomo bolla del final table era Mike Gracz. Al final table cadevano, in successione, le teste di Spencer Chen, David “ODB” Baker, John O’Shea e Richard Tucker. Sul podio, a fare compagnia al giocatore di Los Angeles, salivano Rami Boukai e il francese Jeanmarc Thomas. Heads-up durato 90 minuti ma che alla fine ha premiato la perserveranza di Madsen contro il transalpino. 2014 World Series of Poker

Il payout del Final Day:

1 Jeff Madsen United States $301.413 2 Jeanmarc Thomas France $186.548 3 Rami Boukai United States $123.976 4 Richard Tucker United States $92.003 5 Sun Kwak United States $69.044 6 John O’Shea Ireland $52.324 7 Huarong Ma United States $40.006 8 David „ODB“ Baker United States $30.833 9 Spencer Chen United States $23.941 10 Mike Gracz United States $18.725 11 Jeremy Harkin United States $18.725 12 Robert Mizrachi United States $18.725 13 Eric Wasserson United States $14.833 14 Josh Pollock United States $14.833 15 Neil Yekell United States $14.833 16 Brian Hacker United States $11.754 17 John Reading United States $11.754  
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI