Vai al contenuto

WSOP 2015: niente braccialetto per la stella di Magic, nel 2-7 eliminato Pescatori

E' andato solamente vicino al braccialetto il francese Gabriel "yellowhat" Nassif, ex giocatore di Magic ed oggi professionista di PokerStars giunto secondo nel Limit Hold'em 6-max da 3.000 dollari, battuto in heads-up dallo statunitense Matthew Elsby che ha così preso trofeo e 231.000 dollari.

Per Nassif si tratta della seconda medaglia d'argento alle WSOP nel Limit Hold'em, dopo la seconda piazza raggiunta in questa stessa specialità anche nel 2013, e considerando anche il terzo posto raggiunto lo scorso anno in un torneo di Pot Limit Omaha ce n'è abbastanza per cominciare a masticare amaro, visto che questo successo sembra non voler arrivare malgrado ci sia andato così vicino per tre anni di fila.

Al tavolo finale, dopo che Brian Hastings era stato eliminato al settimo posto e Keven Stammen all'ottavo, non c'erano nomi particolarmente noti se non appunto quello di "yellowhat", a cui neppure il tifo di "ElkY" ha però saputo dare lo slancio che serviva per arrivare in fondo: d'altra parte i tornei di poker sono anche questo, e se i suoi 143.000 dollari hanno adesso il sapore della delusione anche quest'anno Nassif potrà dire di aver lasciato Las Vegas in profitto, e non è una cosa che fra i professionisti capiti così spesso alle WSOP.

2014WSOP_EV52_Day2_
Gabriel Nassif, ancora una volta vicino al successo (photo courtesy Pokernews.com)

Nella notte è anche cominciato il torneo di Deuce to Seven No Limit da 1.500 $, a cui hanno preso parte in 219, fra cui molti giocatori conosciuti. Dopo i primi dieci livelli al day 2 passano però solamente in 40 e fra loro non c'è Max Pescatori, eliminato attorno alla 50esima posizione.

Nettamente chipleader alla chiusura delle buste Christian Pham con 145.175 fiches, e nella top ten troviamo anche Dan smith, Jon Turner, Jorryt van Hoof e Robert Mizrachi. Niente da fare invece per Daniel Negreanu e Jason Mercier, due che si presentano ogni anno alle WSOP con aspettative molto elevate ma che per il momento hanno raccolto solamente delusioni: in ogni caso, hanno ancora alcune settimane di fronte a loro per sperare che in futuro possa andar meglio.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In questo torneo andranno a premio i primi 28 classificati, con il vincitore che si assicurerà "appena" 81.000 dollari: d'altra parte si sa, per vincere premi sostanziosi tornei di varianti dal basso buy-in non sono certo la meta ideale.

Ecco quindi la top ten al termine del day 1:

  1. Christian Pham 145.175
  2. Nicholas Verkaik 90.000
  3. Daniel Ospina 71.550
  4. Andrey Zhigalov 70.975
  5. Eric Wasserson 63.600
  6. Vincent Musso 63.275
  7. Dan Smith 58.175
  8. Jon Turner 57.525
  9. Marcel Vonk 56.500
  10. Jorryt van Hoof 56.350
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI