È Phil Galfond il vincitore dell'Evento #29 delle WSOP 2015, il Championship di No Limit 2-7 Draw Lowball: per lui, secondo braccialetto in carriera e $ 224.383. Prosegue invece la corsa di Federico Butteroni nel Monster Stack, dove invece purtroppo abbiamo perso l'altro azzurro Christian Caliumi.
Event #29: $10,000 No-Limit 2-7 Draw Lowball Championship
Non saranno tornei alla portata di tutti, avranno field non certo impressionanti, ma la bellezza dei Championship è che quasi sempre capita di assistere a tavoli finali da urlo. Come quello dell'Evento #29, per esempio. Non succede certo tutti i giorni di vedere seduti giocatori del calibro di Nick Schulman, Dan Smith, Erik Seidel, Jon 'Pearljammer' Turner ed Eli Elezra. Per tacere di 'OMGClayAiken', ovviamente.
Grazie a questa vittoria, Galfond supera i 2 milioni di dollari vinti alle World Series of Poker, grazie al 15° piazzamento a premio in carriera. Tra l'altro, Galfond l'anno scorso aveva chiuso al 4° posto proprio questo stesso torneo: "[Vincere] Significa molto, specialmente in un field così duro e in un tavolo così duro", ha dichiarato Galfond a caldo. "Rispetto tantissimo tutti i miei avversari. Erano anni che non vincevo un braccialetto. Sono molto contento".
Era infatti l'ormai lontano 2008 quando Galfond si portò a casa il primo alloro, in un torneo di Pot Limit Omaha Re-Buy da $5.000: in quell'occasione, il field fu di 152 entry e anche sette anni fa l'americano dovette vedersela con big del calibro di Phil Hellmuth, Daniel Negreanu e John Juanda.
- Phil Galfond $224.383
- Nick Schulman $138.665
- Dan Smith $87.898
- Erik Seidel $59.532
- Jon Turner $42.298
- Eli Elezra $31.463
- Adam Owen $24.457
- Bernard Lee $19.824
Event #28: MONSTER STACK $1,500 No-Limit Hold'em
Per un Christian Caliumi out al 168° posto, per un premio di $6.990, abbiamo un Federico Butteroni che con 3.000.000 di chip occupa la 19° posizione su 29 player rimasti. Un risultato già così straordinario, visto che - lo ricordiamo - il Monster Stack ha attirato qualcosa come 7.192 iscritti.

Erano partiti in 272 al Day 3, ne sono rimasti poco più di un decimo. Il chip leader? Una vecchia conoscenza: Hoyt Corkins con 9.300.000. Tra i tanti player eliminati, oltre al nostro Caliumi, anche Scotty Nguyen: il decano del poker live è uscito al 101° posto, per $8.155.
- Hoyt Corkins 9.300.000
- Kevin Kung 8.580.000
- Jeff Kaplan 8.215.000
- Jonathan McCann 5.610.000
- Asi Moshe 5.545.000
- Eric Place 5.410.000
- Petr Bartagov 5.135.000
- Gregory Milliron 5.030.000
- Richard Alati 5.030.000
- Caio Toledog 4.920.000