Justin Bonomo, Michael Mizrachi e Brian Rast: sono loro i tre favoriti per la vittoria finale dell’Event #55, il Poker Players’ Championship da $50.000 delle WSOP 2016, giunto ormai all’atto conclusivo. Nell’Event #58 trionfa invece Corey Thompson.
WSOP 2016 Event #55: $50,000 Poker Players' Championship (6-handed)
Sono partiti in 91, ne sono rimasti soltanto 6. Stabilito il final table del Poker Players' Championship delle WSOP 2016, gli occhi sono puntati su un tris d’assi. Si parte da Justin Bonomo, chip leader, che quest’anno ha già sfiorato il braccialetto in diverse occasioni: che sia la volta buona?
Dietro di lui ‘The Grinder’, che come dicevamo ieri potrebbe diventare l’unico giocatore a trionfare tre volte in questo prestigioso evento (dopo le vittorie del 2010 e del 2012). 4° posto provvisorio per Brian Rast, un altro player che sa come si vince il Championship da $50.000, visto che lo ha fatto suo nel 2011.
Completano il final table Eric Wasserson, Lamar Wilkinson e un Ray Dehkhargani rimasto aggrappato al torneo dopo che ad un certo punto era rimasto con appena due big blind. Il suo stack è veramente short, ma nel poker mai dire mai.
Meglio corti che già fuori, ovviamente, come ad esempio il campione uscente Mike Gorodinsky, fatto fuori per primo durante il Day 4 per mano proprio di Brian Rast. Caduta anche la testa di Daniel Negreanu, out al 12° posto dopo uno scontro fatale contro Lamar Wilkinson. Stessa sorte anche per Paul Volpe, che prima perde i massimi all’Omaha Hi Lo, poi viene finito da Mizrachi nell’Hold’em (K-7 vs K-K).
8° posto per il cinque volte vincitore di un braccialetto WSOP Daniel Alaei, eliminato da Brian Rast durante il giro di Pot Limit Omaha, quando il suo A K K 5 nulla ha potuto contro l’A A 9 8 del suo avversario.
I sei finalisti hanno garantito un premio di $200.000, ma il vincitore dell’Event #55 delle WSOP 2016 tornerà a casa con quasi $1,3 milioni.
- Posto 1: Lamar Wilkinson - 2.045.000
- Posto 2: Ray Dehkharghani - 395.000
- Posto 3: Eric Wasserson - 3.800.000
- Posto 4: Justin Bonomo - 7.750.000
- Posto 5: Michael Mizrachi - 5.535.000
- Posto 6: Brian Rast - 3.185.000
WSOP 2016 Event #58: $1000 No-Limit Hold'em (30-minute levels)
Ci sono voluti appena due giorni di gioco per portare a termine l’Event #58 delle WSOP 2016, complice la struttura da 30 minuti a livello (invece dei canonici 60). L’ha spuntata il ventisettenne Corey Thompson, già vincitore di un Heartland Poker Tour quest’anno e al 7° piazzamento a premio in carriera alle WSOP.

Una carriera, quella dell’americano, che rappresenta un po’ il sogno di ogni giocatore di poker: da zero al braccialetto. “Vengo da un background operaio”, ha dichiarato Thompson a caldo. “Mia madre si guadagna da vivere facendo le pulizie. Mio padre tagliava l’erba, faceva il giardiniere. So cosa vuol dire lavorare per vivere. Conosco il valore dei soldi”.
E a proposito di soldi, Thompson si è portato a casa per lo sforzo $221.163, che rappresentano la singola vincita più alta in carriera. 2° posto per Enrico Rudelitz, che Corey dipinge così: “Senza dubbio Enrico era il giocatore più forte al tavolo. Se non ero io, era lui. Ci piace sempre pensare di essere i più forti, ma alla fine credo che il migliore fosse lui”.
Infine, un pensiero speciale per una persona speciale: “Mio padre mi ha insegnato tantissimo: è lui il mio eroe”.
- Corey Thompson $221.163
- Enrico Rudelitz $136.651
- William Liang $97.811
- Darren Terazawa $70.821
- Ankit Ahuja $51.878
- Terry Fan $38.452
- Matthew Chang $28.842
- Ryan Pochedly $21.897
- Benjamin Reinhart $16.827