In questo Articolo:
Super Cristiano Guerra
Nel day 1C del "$888 Crazy Eights No-Limit Hold'em 8-Handed", alle WSOP 2017, sono 2.070 i giocatori che si alternano ai tavoli. 93 coloro che completano il taglio del nastro. Davanti a tutti c'è lo scatenato Danny Alvarez. Imbusta 497.000 pezzi e supera Joao Vieira che si ferma a quota 410.000. Nella top ten troviamo ben due donne. Catherine Dever (391.000) e Vanessa Kade (390.000). A ridosso dei migliori 10 c'è Darren Elias con 307.000 gettoni. Attenzione a JC Tran (208.000), Alexander Ivarsson (136.000) e Niall Farrell (110.000).

Il day 1D invece mette a sedere 2.878 giocatori hanno fatto schizzare il totale dei partecipanti a 8.120 paganti. E' il nuovo record per questo evento. Lo scorso anno furono 6.761. Il prize pool e il payout completo sarà diramato questa sera. Cristiano Guerra vola letteralmente nel count con 358.000 mila unità. Occupa la settima piazza e fa sognare tutti. Il comando è affidato a Alexandru Papazian con 516.000 pezzi. In 136 completano il giro di boa. In tutto sono 372 i giocatori qualificati alla seconda giornata.
Korn su tutti
Andres Korn mette le mani sul "$5.000 No Limit Hold'em" alle WSOP 2017. Diventa il secondo argentino a conquistare un bracciale, dopo quello storico di Ivan Luca nel 2015. In nove hanno ripreso la corsa per l'ultimo atto del torneo. Nessun grande nome in corsa e 618.285 dollari ad attendere il futuro campione. Korn riparte da leader e di fatto non mollerà mai la prima posizione nel count.
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!
Escono di scena prima della volta al podio i vari Sergio Cabrera (9°) , Mark Zullo (8°), Mike Sowers (5°) e Marton Czuczor (4°). Il gradino più basso va a Thomas Boivin. Con l'eliminazione del belga il duello è tutto fra Pete Chen e Korn. L’argentino parte al comando nel count con un vantaggio di 2:1. Allunga e poi chiude i giochi alla mano#138. Con 9-8 sarebbe dominato da K-9 del rivale, ma sul flop scendono sia un otto e poi un nove che valgono il trionfo.
Il payout del tavolo finale
- Andres Korn Argentina $618,285
- Pete Chen Taiwan $382,122
- Thomas Boivin Belgium $264,306
- Marton Czuczor Hungary $185,794
- Mike Sowers United States $132,767
- Simon Lam United States $96,472
- Andy Spears United States $71,300
- Mark Zullo United States $53,615
- Sergio Cabrera Spain $41,031
Artur Rudziankov e Mario Prats vanno ai supplementari
Non è bastato un intero final day nell'evento#58, alle WSOP 2017, per stabilire il campione. Artur Rudziankov e Mario Prats torneranno in serata a combattere per il bracciale nel "$1.500 No Limit Hold'em". Il player ceco comanda con 8.935.000 gettoni, mentre l'iberico ha dalla sua 4.290.000 unità. In 28 hanno ripreso la corsa ad inizio giornata.
Molti i volti noti che si arrendono prima del tavolo finale. Fra questi si avviano alle casse Roman Korenev (23°), Taylor Paur (16°), Chris Cornell (13°) e John Phan (10°). Niente rimonta poi per Martin Kabrhel che si ferma in ottava piazza. Fuori dal podio ci restano anche John Esposito (7°) e Christian Rudolph (5°). La medaglia di bronzo è tutta per Timothy Miles. Dopo quasi un'ora di heads up arriva lo stop e il gioco riprende alle 13.00 di Las Vegas, quando in Italia saranno le 22.00.
Il payout
- $395,918
- $244,611
- Timothy Miles United States $176,455
- Arman Zolnoorian United States $128,645
- Christian Rudolph Germany $94,799
- Lee Watkinson United States $70,618
- John Esposito United States $53,184
- Martin Kabrhel Czech Republic $40,500
- Scott Lychwick United States $31,187
Big Bet Max in salsa austriaca
Il "$2.500 Big Bet Max" parla austriaco grazie al trionfo di Jens Lakemeier. Incassa 112 mila dollari per questa impresa. 196 i rivali battuti con field di spessore. Il day 2 ha sbarrato la strada a tutti i grandi nomi fra cui Negreanu e Mercier. In sei approdano al tavolo finale. Dura appena una manciata di mani la discesa al titolo per Kenneth Fitzgerald (6°). Lo segue Ashton Griffin al quinto posto e Jerry Wong viene eliminato ai piedi del podio.
La volata al medagliere vede Andrew Kelsall avviarsi alle casse come terzo classificato. L'heads up quindi si gioca fra Jens Lakemeier e Jason Stockfish. Il player a stelle e strisce prova a recuperare il gap, mette qualche grattacapo al futuro campione, ma poi alla fine si arrende al verdetto. Per Jens Lakemeier è il primo bracciale in carriera.
Il payout
- Jens Lakemeier Germany $112,232
- Jason Stockfish United States $69,359
- Andrew Kelsall United States $47,239
- Jerry Wong United States $32,804
- Ashton Griffin United States $23,235
- Kenneth Fitzgerald United States $16,793