Vai al contenuto
raffaele-sorrentino

WSOP 2017: Sorrentino al day 2 dell'evento#12, Bonomo out nel 6-Max

 

Raffaele nella mischia

Il "$1,500 No-Limit Hold'em" delle WSOP 2017 ha fatto il pieno di ingressi con 1.739 paganti. Il montepremi di 2.347.650 dollari viene diviso in 261 piazze "In the Money", passando dal cash minimo di 2.252$ fino alla prima moneta da 391.960 bigliettoni. In 275 hanno staccato il pass per il day 2 e questo significa che mancano solo 14 eliminazioni allo scoppio della bolla.

Raffaele Sorrentino

Fra i promossi c'è anche un pezzo d'Italia. Raffaele Sorrentino infatti avanza alla seconda giornata con uno stack formato da 61.600 gettoni. Una buona dote in vista della discesa in zona premi. Tantissimi i volti noti che ci hanno provato nel day 1 e molti quelli che rivedremo all'opera. In testa al count c'è Ben Heat con 160.800 fiches, mentre fra i migliori 10 spuntano i nomi di Loni Harwood (119.100), James Miller (119.000) e Oleksii Khoroshenin (115.000).

La top ten del count

  • 1 Benjamin Heath 160.800
  • 2 Charles Coultas  146.200
  • 3 Graeme Ladd  124.500
  • 4 Loni Harwood  119.100
  • 5 James Miller   119.000
  • 6 Sergi Reixach 117.900
  • 7 Kishor Sharma 115.900
  • 8 Oleksii Khoroshenin 115.000
  • 9 Mihai Niste  111.700
  • 10 Peter Kelly  111.600

Bonomo manca il final day nell'evento#11

Nove players hanno raggiunto il final day nel "$1,500 Dealer’s Choice 6-Handed" alle WSOP 2017. Non ci sarà Justin Bonomo eliminato al decimo posto. In una mano di Pot Limit Omaha floppa la doppia e finisce ai resti vs Christopher Sensoli che hitta il colore. Al comando dell'evento#11 c'è David Bach con 798.500 chips. In corsa poi ci sono anche Kevin Iacofano (275.500) e soprattutto Brandon Cantu (131.500).

Justin Bonomo

Il day 2 si è aperto con 91 players a caccia delle 55 posizioni "In the Money". Scoppiata la bolla si avviano alle casse i vari Tom Franklin (50°), Chris Ferguson (44°), l'ex leader Troy Evans (41°), Jesse Martin (20°), Alex Luneau (15°) e Robert Mizrachi (12°). Al campione, oltre al bracciale, è riservata una prima moneta da 150.637 dollari.

Il count ufficiale

  • David Bach 798,500
  • Christopher Sensoli 552,000
  • Chip Jett 305,500
  • Scott Milkey 288,500
  • Kevin Iacofano 275,500
  • Anthony Arvidson 143,000
  • Brandon Cantu 131,500
  • Zachary Freeman 124,500
  • Wook Kim 115,000

Hellmuth al day 2 dell'evento#13

Nella notte ha preso il via anche il "$1,500 No-Limit 2-7 Lowball Draw" per le WSOP 2017. Un bel field composto da 266 giocatori ha animato il day 1 e in 50 avanzano alla seconda giornata. Fra questi c'è Phil Hellmuth che si piazza al 18° posto con 46.225 unità. Alex Foxen comanda la truppa con 147.850 pezzi e va in fuga. Nella top ten trova posto Benny Glaser (56.000).

Phil Hellmuth

 

Al day 2 proveranno a scalare posizioni anche Anthony Zinno (51.450), JC Tran (46.050), James Woods (37.900), David "ODB“ Baker (33.425), Jeff Lisandro (26.650) e Benjamin Parker (10.325). In 40 finiranno a premio. Ci sono 359.100 dollari da spartire, con un cash minimo di 2.271$ fino agli 89.251 dollari riservati al campione.

Volata per il titolo nel Tag Team

Anche l'evento#10 delle WSOP 2017 ha raggiunto il suo final table. Nel day 2 si è scesi da 94 squadre alle nove che si contenderanno il bracciale e la prima moneta da 150.637 dollari. Per quasi tutti i big in gioco la seconda giornata ha segnato la fine del percorso. In molti hanno raggiunto la zona premi posta a 55 left.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Fra questi accedono alle casse Kevin MacPhee, Jeffrey Mulder (92°), Andy Bloch, Howard Lederer, Chris Ferguson (81°), Maria Ho, Fedor Holz, Rainer Kempe, Philipp Zukernik (58°), Brian Yoon, Michael Gagliano (22°), Allyn Shulman, Jessica Horan, Barry Shulman (11°) e Joe Tehan, Benton Blakeman (10°).

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

In fuga nel count c'è il team composto da DJ MacKinnon, Esther Taylor con 908.000 chips. Inseguono le squadre di Kiryl Radzivonau, Mikhail Semin (626.000) e Pablo Mariz, David Guay (608.000). Non hanno mancato il tavolo finale il duo Mukul Pahuja, Jonas Wexler (292.000).

Il chipcount

  • Seat 1: Charalampos Lappas, Georgios Zisimopoulos – 403.000
  • Seat 2: Ryan Laplante, Sam Cohen – 407.000
  • Seat 3: DJ MacKinnon, Esther Taylor – 908.000
  • Seat 4: Mukul Pahuja, Jonas Wexler – 292.000
  • Seat 5: Joseph Choueiri, Rafael Lopez, James Gibson – 226.000
  • Seat 6: Aditya Sushant, Nipun Java – 565.000
  • Seat 7: Pablo Mariz, David Guay – 608.000
  • Seat 8: Austin Buchanan, Lanie Foster – 165.000
  • Seat 9: Kiryl Radzivonau, Mikhail Semin – 626.000
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI