Vai al contenuto

WSOP 2017: Dario Sammartino vola ed è secondo a 23 left nel 111k One Drop. Musta KO

Dario Sammartino

Uno sì e uno no. L'avventura dei due top player italiani al 111.111$ High Roller for One Drop delle WSOP 2017 è dolce a metà, per l'Italia del poker: perdiamo Mustapha Kanit, ma dall'altra parte ci ritroviamo un Dario Sammartino nei quartieri altissimi del chipcount!

La giornata è iniziata con l'ampliamento del field, da 119 a 130 ingressi totali, grazie ad alcune re-entry e a qualcuno che ha deciso di entrare direttamente al day 2, come consentito dal regolamento. Il dato definitivo è dunque di 130 partecipazioni.

MUSTA E GLI ALTRI BIG KO

Mustapha Kanit non ha mai ingranato del tutto e, complice un coinflip perso contro Jonathan Jaffe, si è ritrovato short uscendo prima della pausa cena. Mustacchione è comunque in nutrita e ottima compagnia, perchè sono davvero tanti i nomi di grido ad aver dovuto abbandonare la corsa a un torneo che regala quasi 3,7 milioni di dollari al vincitore: Daniel Negreanu, Isaac Haxton, Dan Smith, Jason Mercier, Erik Seidel, Bryn Kenney, Paul Volpe, John Juanda.... e solo per menzionarne qualcuno.

Mustapha Kanit: tra i tanti big eliminati nel day 2 c'è purtroppo anche lui

DAN COLMAN, PATTO COL DIAVOLO?

Chi invece pare abbia fatto un patto col diavolo è Dan Colman: il vincitore del Big One For One Drop 2014 (secondo e ultimo finora disputato) partiva piuttosto short, ma ha inanellato una serie incredibile di showdown vinti anche partendo da dietro. Così, l'americano è arrivato dai 330mila di partenza agli oltre 4 milioni con cui chiude il suo day 2.

DARIO SAMMARTINO IN ALTO

Ma a interessarci maggiormente è il cammino di Dario Sammartino. Il top player napoletano aveva chiuso già bene il day 1, con uno stack sopra il milione, e ha continuato a martellare durante il day 2. Sempre con stack sopra average, Dario ha dato il colpo della staffa proprio sul finire di giornata, vincendo un enorme coinflip QQ vs AK di Nick Schulman: board liscio e piattone che fa schizzare l'azzurro in testa a quota 6 milioni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

ELKY AL COMANDO

Nelle ultimissime mani Bertrand "ElkY" Grospellier riesce a superarlo guadagnando i galloni di chipleader. Dario Sammartino rimane comunque fra i top stack di giornata.

Il chipcount ufficiale:

  1. Bertrand Grospellier 7,040,000
  2. Dario Sammartino 6,080,000
  3. Scott Seiver 4,920,000
  4. Chris Moore 4,315,000
  5. Dan Colman 4,100,000
  6. Andrew Robl 4,080,000
  7. Rainer Kempe 3,950,000
  8. Martin Jacobson 3,805,000
  9. Doug Polk 3,500,000
  10. Phil Hellmuth 2,870,000
  11. Michael Kamran 2,500,000
  12. Daniel Shak 2,180,000
  13. Antonio Esfandiari 2,105,000
  14. Haralabos Voulgaris 1,970,000
  15. Simon Lam 1,740,000
  16. Phil Galfond 1,685,000
  17. Igor Kurganov 1,615,000
  18. Connor Drinan 1,540,000
  19. Byron Kaverman 1,495,000
  20. Charlie Carrel 1,270,000
  21. Salman Behbehani 835,000
  22. Nick Petrangelo 800,000
  23. Moritz Dietrich 710,000

Le emozioni sono appena iniziate, perchè si ripartirà praticamente già in bolla. Le posizioni premiate sono infatti solo 20 per 23 giocatori ancora in corsa. Tra questi, Behbehani e Kaverman sono gli unici capaci di qualificarsi registrandosi direttamente al day 2.

Il favoloso payout:

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI