Vai al contenuto

WSOP 2017: scoppio brutale per Donis Agnelli nel $5.000, si arrende in 12° posizione per $31.968

WSOP 2017 event #54: $10.000 Pot Limit Omaha Championship

Il prestigioso evento di Pot-Limit Omaha da $10.000 ripartiva con gli ultimi 8 giocatori in corsa, tutti schierati al final table. Come abbiamo riportato ieri, il chipleader e grande favorito era Scott Clements, giocatore di grande esperienza grazie agli oltre dieci anni da poker pro.

Nonostante avesse tutte le carte in regola per giocarsi almeno l'heads-up, Clements è stato costretto a una dolorosa eliminazione in quarta posizione. Prima, però, sono stati eliminati il cipriota Miltiadis Kyriakides, il tedesco Murat Tulek, l'irlandese Eoghan O'Dea e lo statunitense Jason DeWitt.

Scott Clements

Clements è stato estromesso da Hani Mio in un monster pot da 4 milioni quando si è giocato tutto sul board a 8 5 10 con a q 9 6 . Ha ricevuto il call da a j j 3 e ha perso quando il board si è completato con un 9 al river. Per Clements un premio di $277.768.

A quel punto Mio era il chipleader, ma si sa che nel PLO non esistono certezze. Dopo una serie di scontri sanguinosi, si è ritrovato out in 3° posizione per $397.836.

L'heads-up vedeva Tommy Le in netto vantaggio: 17.3 milioni a 4.1 milioni. Chris Lee ha provato a risalire ma non ha mai superato quota 5 milioni. Alla fine si è giocato tutto con 8 7 5 3 sul flop a 8 3 e ha perso contro *fa* 10 3 2 quando sono scesi un 7 sul turn e un 6 sul river.

In questo modo, Tommy Le si è assicurato il primo braccialetto in carriera e un monster prize di $938.732.

Il payout al final table:

  1. Tommy Le United States $938,732
  2. Chris Lee United States $580,177
  3. Hani Mio United States $397,836
  4. Scott Clements United States $277,768
  5. Jason DeWitt United States $197,533
  6. Eoghan O'Dea Ireland $143,128
  7. Murat Tulek Germany $105,705
  8. Miltiadis Kyriakides Cyprus $79,599

WSOP 2017 event #56: $5.000 No-Limit Hold'em

Come abbiamo scritto più volte negli scorsi giorni, l'evento #56 vedeva tra i protagonisti un gran numero di nomi noti del poker internazionale. Dopo il Day 3 restano in gioco solo i nove finalisti e non c'è traccia dei big.

Nel corso della giornata appena conclusasi sono stati eliminati Juha Helppi (23°), Mike Watson (20°), Matt Affleck (16°), Pierre Neuville (15°) e Ari Engel (13°). Stessa sorte anche per il nostro Donis Agnelli, unico giocatore italiano al Day 3: la sua corsa si è interrotta in 12° posizione in maniera brutale.

 

Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!

betsense

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo scoppio subito da Donis Agnelli a 12 left

Il player azzurro ha infatti aperto il gioco a 90.000 da UTG e ha ricevuto il call di Norberto Korn dal big blind. Sul flop 6 2 7 Korn ha fatto check, Agnelli ha puntato 65.000 e Korn è andato all-in. C'è stato lo snap call del nostro connazionale, che ha girato fiducioso k k . Era in netto vantaggio rispetto al 9 7 del giocatore di Antigua, ma un clamoroso 7 sul turn ha concretizzato lo scoppio.

Per Donis Agnelli si è quindi conclusa una bella deep run nel peggiore dei modi. Potrà consolarsi con il premio di $31.968.

Il final table vede proprio Norberto Korn chipleader grazie a uno stack di 4 milioni di chips. Alle sue spalle il belga Thomas Boivin, l'ungherese Marton Czuczor e il pro americano Mike Sowers. Più lontani Simon Lam, Mark Zullo, Pete Chan, Sergio Cabrera e Andy Spears.

Il chipcount:

WSOP 2017 event #57: $2.500 Omaha Hi-Lo 8 or Better/Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better Mix

L'evento #57 era uno dei più tecnici in assoluto, perché combinava PLO Hi-Lo e Seven Card Stud Hi-Lo. Il grande favorito al final day era Alex Luneau, chipleader a 14 left e noto per essere uno dei più forti variantisti al mondo.

Alex Luneau

Il francese non è però riuscito a imporsi: pur iniziando con lo stack più grande di tutti, si è arreso in 9° posizione per $13.662. Successivamente è stato eliminato anche l'altro giocatore più famoso: Barry Greenstein. Il Robin Hood del poker ha chiuso in 7° posizione per $23.595.

Il torneo è stato vinto dal californiano Smith Sirisakorn, primo classificato per $215.902. Alle sue spalle il connazionale Jameson Painter, ricompensato con $133.431.

Il payout:

  1. Smith Sirisakorn $215,902
  2. Jameson Painter $133,431
  3. Jared Bleznick $90,640
  4. Larry Tull $62,796
  5. Samoeun Mon $44,388
  6. John Sorgen $32,026
  7. Barry Greenstein $23,595
  8. Bonnie Rossi $17,760
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI