In questo Articolo:
Event #47: $1,500 No-Limit Hold'em MONSTER STACK
Bellissima giornata alle WSOP 2017 per quanto concerne gli italiani iscritti al Monster Stack. Splende Luigi Curcio, 14° con 149.400 chip su 2.030 superstiti, ma anche Andrea Buonocore e Mario Perati se la cavano egregiamente: 128.200 chip e 30° posto per il primo, 128.000 e 31° posto per il secondo.
Passano il taglio anche Giovanni Di Donato (352°, 62.900 chip), Diego Sobrino (395°, 59.000), Raffaele Sorrentino (577°, 45.000), Davide Suriano (707°, 36.300) e Gianluca Irpino (1008°, 20.900). Peccato per Sorrentino, che perde una buona fetta di gettoni nella parte conclusiva della giornata.
In totale, il Monster Stack ha fatto registrare 6.716 ingressi (2.676 nel Day 1°, 4.040 nel Day 1B), per un montepremi da $9.066.600: 1.008 i posti pagati, con il vincitore che si porterà a casa la bellezza di $1.094.349.
Matthed Downs guarda tutti dall’alto delle sue 320.200 chip, in una top ten che vede David Olson e David Sabbah inseguire con 298.000 e 233.000 chip. Tra i volti noti, rivedremo al Day 2 Joe McKeehen, Kitty Kuo, Matt Affleck, Maurice Hawkins e Bruno Politano.
- Matthew Downs 320.200
- David Olson 298.000
- David Sabbah 233.000
- Saya Ono 231.700
- Yann Chaumond 185.000
- Thuy Kawano 183.600
- Victor Lee 176.200
- Ihar Soika 160.400
- Chris Tryba 158.200
- Fernando Gutierrez 157.600
Event #46: $1,500 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better
Ripartivano in 21 per decidere il vincitore dell’Event #46 delle WSOP 2017, guidati da Millard Hale. Tra loro anche Barry Greenstein e Barny Boatman, che in passato hanno assaporato la gioia di cingersi al polso l’ambito braccialetto.
I due, però, sono stati eliminati rispettivamente in 14° e 12° posizione. Dopo l’eliminazione di Jason Riesenberg in 10° e di Wendy Weissman in 9°, il tavolo finale è cominciato con il freno a mano tirato.
Fino a quando Nathan Gamble (nomen omen) non ha cominciato ad alzare il ritmo, eliminando il chip leader di inizio giornata e arrivando ben presto a detenere circa un terzo di tutte le chip in gioco – ancora durante la fase 6-handed.
Dopo essersi liberato di Ray Henson in seconda posizione, Gamble ha polverizzato Adam Hendrix nella prima mano dell’heads-up, grazie ad una doppia coppia di re e jack contro la semplice middle pair dell’avversario.
“Questa vittoria significa tutto per me”, ha dichiarato l’americano a caldo. “Mio padre è uno che organizza tornei per gli amici, mi ha sempre supportato. Onestamente non ha la possibilità di vincere un braccialetto, per cui questo lo dedico a lui”.
- Nathan Gamble $223.339
- Adam Hendrix $137.992
- Ray Henson $96.555
- Michael Gross $68.544
- Marco Johnson $49.379
- Miguel Use $36.106
- Fernando Macia $26.803
- Millard Hale $20.205
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!
Event #48: $10,000 Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better Championship
Sono rimasti soltanto in 11 nel Championship di Seven Card Stud Hi-Lo, e che 11 verrebbe da aggiungere. Star power di livello pazzesco, se escludiamo i tre leader del chip count non altrettanto noti.
Dalla 4° posizione di Abe Mosseri all’11° di Randy Ohel, infatti, c’è di tutto e di più. Brock Parker e Benny Glaser precedono Phil Hellmuth (a caccia del titolo numero 15), che a sua volta ha alle sue spalle Dan Shak, Alex Luneau e Jonathan Duhamel.
- Andrew Kelsall 965.000
- Christopher Vitch 925.000
- Jameson Painter 919.000
- Abe Mosseri 767.000
- Brock Parker 609.000
- Benny Glaser 477.000
- Phil Hellmuth 420.000
- Dan Shak 406.000
- Alex Luneau 331.000
- Jonathan Duhamel 228.000
- Randy Ohel 203.000
Event #49: $3,000 Pot-Limit Omaha 6-Handed
127 superstiti, 95 dei quali andranno a premio: tra loro non ci sarà Max Pescatori, eliminato ahinoi sul finire di giornata. A nulla è valso un raddoppio trovato da Max poco prima dell’eliminazione, che lo aveva riportato intorno ai 36.000 pezzi.
Come il ‘Pirata Italiano’, niente da fare anche per Daniel Negreanu, Jason Mercier, Joe Hachem, Justin Bonomo, Chance Kornuth, Matt Stout, Noah Schwarz e per il campione uscente Viatcheslav Ortynskiy.
Passano invece Jeff Madsen (103.700), Dmitry Yurasov (71.400), David Williams (84.800), Jason Wheeler (126.100), Mike Sexton (63.000) e James Obst (32.700).
- Guilherme Rodrigues 256.600
- Chino Rheem 214.400
- Gionni Demers 211.300
- Samuel Higgs 200.100
- Aleksei Altshuller 166.300
- Dylan Hortin 161.700
- Igor Sharaskin 158.500
- Nadar Kakhmazov 154.200
- Ryan Goindoo 148.000
- Ivan Naumov 143.800