La presenza di Max Kruse alle World Series Of Poker non fa più notizia, perché l'attaccante del Werder Brema è arrivato ormai alla quarta partecipazione. Ciò che fa scalpore è la sua costanza di risultati, che va analizzata tenendo presente che si tratta di un giocatore amatoriale che si ferma pochi giorni a Las Vegas: nelle ultime quattro edizioni delle WSOP ha centrato sette piazzamenti a premio e due final table. L'ultimo è arrivato stanotte.
WSOP 2017 event #28: $1.500 Limit 2-7 Lowball Triple Draw
Non è solo un calciatore che gioca e vince contro i giocatori professionisti: Max Kruse è anche e soprattutto un esperto di Deuce-to-Seven. Dopo la terza posizione ottenuta nel 2014, il centravanti tedesco ha raggiunto nuovamente il final table nel torneo di Limit 2-7 da $1.500 di buy-in. Questa volta si è messo alle spalle 321 giocatori arrendendosi solo in quarta posizione.
A eliminarlo è stato il futuro runner-up Brendan Taylor, che ha mostrato un punto leggermente migliore del tedesco: 9-8-7-5-2 contro 9-8-6-4-2. Per Max Kruse l'ennesima deep run alle WSOP e un premio di $28.740.
Dopo l'uscita dell'attaccante del Werder Brema, Brian Brubaker ha eliminato gli ultimi due avversari che aveva di fronte: prima Jason Riesenberg, poi Brendan Taylor. In questo modo ha vinto il torneo e il primo braccialetto WSOP in carriera, al 28° ITM ottenuto nelle sale del Rio. Per lui un premio di $109.967.
Il payout al final table:
- Brian Brubaker $109,967
- Brendan Taylor $67,952
- Jason Riesenberg $43,597
- Max Kruse $28,740
- Dean Kerl $19,482
- Rick Fuller $13,591
- Robert Mizrachi $9,765
- Kyle Miaso $9,765
Stanco di perdere? Entra nel Team di Pokermagia! Staking e Coaching gratuito per te. Fail il test ora!
WSOP 2017 event #31: $1.000 Seniors No-Limit Hold'em Championship
Numeri sensazionali nel consueto torneo senior riservato agli over 50. Nella giornata iniziale (che si è conclusa poco fa) sono stati versati 5.389 buy-in da $1.000. Si tratta di un record per i senior event (ed è anche il 23° torneo WSOP con il field più ampio di sempre), dovuto anche alla novità dei re-entry illimitati. Il montepremi generato è di $4.850.100, con $617.303 destinati al vincitore.
Al termine del Day 1 è l'inglese Kevin Dowling il chipleader con 160.800 chips. Alle sue spalle Georgios Karakousis e Martinus Kaspers.
Il buy-in contenuto non ha tenuto lontano i professionisti, attratti dal prize pool milionario. Tra gli 809 players left troviamo infatti Neil Blumenfield, Cliff Josephy, Greg Raymer, Chris Ferguson, Scotty Nguyen, Mike Sexton e Barry Greenstein.

Tutti i qualificati al Day 2 sono a premio per almeno $1.499. In attesa del chipcount ufficiale, ecco alcuni degli stack:
Kevin Dowling 160,800
Georgios Karakousis 158,300
Martinus Kaspers 157,300
David James 142,600
Jim Earnest 135,000
Gina Bacon 108,500
Dan Schmiech 101,400
Greg Raymer 101,400
Johnnie Craig 95,000
Bill Klein 23,300
Dan Heimiller 22,500
Cliff Josephy 19,900
Joe Somerville 7,000