Il day 30 delle WSOP 2021 porta in evidenza i 25 player che si giocheranno la vittoria nel prestigioso 25k Pot Limit Omaha High Roller. Tra loro, come sappiamo, non c'è purtroppo Dario Sammartino. Tuttavia i nomi presenti sono in grado di offrire un grande spettacolo a partire dal chipleader Ben "Benba" Lamb. Spettacolo è atteso anche in uno dei nuovi eventi di questa edizione: il 9-game 6-handed. Naturalmente Max Pescatori si è subito fiondato a provarlo, e il pirata italiano accede abbastanza agevolmente al day 2. Grandi numeri nel Seniors Event.
WSOP 2021 Event 52: che montepremi al Seniors!
Grandi numeri al Seniors, che con i 2972 iscritti al day 1B arriva a 5404 giocatori totali, per un montepremi che flirta con i 5 milioni! In the money andranno in 811, per una scala di ricompense che va da 1.601$ fino ai 561mila dollari che accompagneranno chi indosserà il braccialetto.
Ancora nessun italiano tra i presenti. Questa la top 10 di giornata:
- Dany Georges BURBANK, CA, US 464,000
- Scott Sisler NOVI, MI, US 372,000
- Mike Ruter MURRIETA, CA, US 345,000
- Ali Pabarja NAPERVILLE, IL, US 336,500
- Randy Marker Ranger, GA, US 311,500
- Steven Sheldon IMPERIAL, MO, US 309,500
- Billy Sewell Flower Mound, TX, US 297,000
- Azim Popatia MARKHAM, ON, CA 289,000
- Jarufe Farah Lima, PE 286,000
- Matthew Shihadeh SAN DIEGO, CA, US 284,500

Event #53: Benba va di fretta
Il 25k PLO High Roller chiude a 212 iscritti. Ciò significa che sono stati ben 42 i giocatori che hanno scelto di entrare direttamente al day 2, essendo possibile iscriversi fino al termine del livello 12 (10 i livelli giocati nel day 1). Visti i 150mila gettoni di partenza, ciò significava - nel peggiore dei casi - ripartire con 30 big blinds. Una dotazione ancora più che discreta, anche se sappiamo bene che a Pot Limit Omaha le chips finiscono nel mezzo piuttosto in fretta.
Ad ogni modo l'ingresso tardivo ha portato benissimo ad alcuni giocatori, primo fra tutti Ben Lamb. "Benba" è riuscito in una autentica magia: trasformare le 150.000 chips in 3,88 milioni, diventando così il netto chipleader di fine giornata. D'altra parte stiamo parlando di un grandissimo giocatore di Pot Limit Omaha (non a caso Lamb vinse il braccialetto nel PLO Championship 2011), e quando poi gli incroci sono dalla sua parte allora diventa difficilmente arginabile.
Anche il portoghese Joao Vieira ha beneficiato della tardiva e anche lui ha performato alla grande, chiudendo in seconda posizione parziale a 2,8 milioni. Lui e Lamb sono dunque due candidati forti almeno al final table, anche se tra Benyamine, Deeb e l'indiavolato Tommy Le, fresco vincitore del suo secondo PLO Championship in carriera e a caccia di una inedita doppietta "Championship+HR" mai riuscita a nessuno nel PLO. Il day 2 ripartirà da questa situazione:
- Ben Lamb Las Vegas, NV, US 3,885,000
- Joao Vieira PT 2,805,000
- Nathan Zimnik Frederick, MD, US 2,535,000
- David Benyamine FR 2,340,000
- LaDarren Banks Tuscaloosa, AL, US 2,000,000
- Farhad Jamasi Ocoee, FL, US 1,480,000
- Veselin Karakitukov Plodiv, , BG 1,445,000
- Bryce Yockey Los Angeles, CA, US 1,420,000
- Charles Sinn US 1,335,000
- Jeremy Ausmus LAS VEGAS, NV, US 1,280,000
- Joseph Sanders LAS VEGAS, NV, US 1,140,000
- Martin Dam Copenhagen, , DK 1,045,000
- Tommy Le TUSTIN, CA, US 1,035,000
- Matthew Wantman STONEHAM, MA, US 985,000
- Shaun Deeb LAS VEGAS, NV, US 975,000
- John Beauprez ARVADA, CO, US 905,000
- Klas Lofberg SE 885,000
- Michael Kamran LOS ANGELES, CA, US 725,000
- Jerry Wong Davie, FL, US 705,000
- Amir Mirrasouli Santa Ana, CA, US 605,000
- Mohammad Abedi-Arani Dallas, TX, US 600,000
- Ka Lau Sha Tin, , HK 525,000
- Robert Paddock HOUSTON, TX, US 505,000
- Maxx Coleman WICHITA, KS, US 340,000
- Gabriel Andrade Houston, TX, US 300,000
Event #54: Max Pescatori ci prova anche con il 9-game
Nuovo torneo in una specialità mai vista alle WSOP: il 9-game su tavolo da 6 giocatori. Il torneo vede alternarsi le seguenti discipline:
- No Limit Hold’em
- Seven Card Stud
- Omaha Hi-Lo 8 or Better
- Razz
- Pot Limit Omaha
- Limit Hold’em
- Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better
- 2-7 No Limit Draw
- 2-7 Lowball Triple Draw
Dunque due specialità No Limit (Hold'em e Draw), una Pot Limit (Omaha) e 6 Limit (Hold'em, Razz, Omaha Hi-Lo, Stud, Stud Hi-Lo, Lowball Triple Draw), per un mix divertente ma anche molto duro da affrontare. Non a caso fra i 319 iscritti c'erano un sacco di nomi importanti, e anche il chipcount di fine day 1 è tempestato di big.
In totale sono 136 ad avere superato il primo taglio, ma solo per 48 di essi ci sarà una ricompensa in denaro. Ci spera Max Pescatori, a caccia del quinto cash di questa edizione ma anche - naturalmente - del quinto braccialetto in carriera. Inutile aggiungere che sarebbe splendido vincere in una specialità inedita, ma ancora è molto presto e Max è anche sotto average, pur se vivo e vegeto: per lui 107esima posizione provvisoria, a 39.500.
Ci ha preso gusto Brian Rast, che dopo la vittoria nel NLHE 6-max chiude al secondo posto in un torneo che sembra fatto apposta per un all-around come lui. Bene anche Elezra, presente nella top 10:
1 Kao Chieng Saechao Kent, WA, US 240,000
2 Brian Rast Las Vegas, NV, US 212,100
3 Paul Holder Crested Butte, CO, US 201,500
4 Peiwen Wang Irvine, CA, US 201,400
5 Eli Elezra IL 196,100
6 Ryan Himes SURSPRISE, AZ, US 190,900
7 Raymond Henson Spring, TX, US 190,600
8 Kentaro Hori Kanagawa Ken, , JP 175,800
9 Christopher Putz Ayl, , DE 169,000
10 Matt Szymaszek Redondo Beach, CA, US 168,900
107 Max Pescatori Milan, , IT 39,500
Il field di gran lusso si completa con nomi come Adam Owen (16°), David Williams (17°), Robert Mizrachi (22°), Josh Arieh (27°), Mike Matusow (42°), Greg Mueller (60°), Joe Hachem (71°), Daniel Negreanu (80°), James Woods (93°), John Racener (97°), John Monnette (16°) e David "ODB" Baker (117°).
[guida_wsop]