Il Monster Stack, evento sempre molto atteso e popolare nella programmazione delle World Series Of Poker, pare sul punto di stabilire nuovi record alle WSOP 2023. Nel primo oceanico flight si sono iscritti quasi in 4mila, con 7 italiani capaci di superare lo sbarramento. Nel Nine Game Mix abbiamo invece un successo giapponese, il primo di queste WSOP.
WSOP 2023: Monster Stack flirta col record, Speranza il migliore dei nostri
Dall'anno in cui è stato introdotto nello schedule dei campionati mondiali, il Monster Stack da 1.500$ fa sempre numeri piuttosto importanti. Quest'anno però potrebbe battere tutti i record, e andiamo a vedere perché.
Questa è l'affluenza del Monster Stack in tutte le edizioni disputate finora:
- 2014: 7862
- 2015: 7192
- 2016: 6927
- 2017: 6716
- 2018: 6260
- 2019: 6035
- 2021: 2342
- 2022: 6501
- 2023: ?
Escludendo il 2021, anno di ritorno dopo la parentesi COVID e dai numeri giocoforza ridotti, l'andamento del torneo è sempre stato in leggera flessione. Tuttavia, già dal 2022 si era notata una crescita, figlia probabilmente della rinnovata passione esplosa per il poker live. Una passione che, stavolta, potrebbe far segnare un nuovo record.
Sono stati 3945 i paganti del day 1A, una cifra pazzesca e che straccia i già buoni numeri dello stesso flight nel 2022 (2947). Considerando che, nelle previsioni dell'organizzazione, il day 1B dovrebbe avere affluenza ancora maggiore, è probabile che il record di presenze del torneo venga battuto.
Per adesso godiamoci i 7 italiani qualificati tra i 1242 che hanno guadagnato l'accesso al day 2:
441 Gianluca Speranza 170,000
625 Federico Butteroni 134,000
646 Alessio Sabatini 131,500
808 Donis Agnelli 103,000
1132 Enrico Mosca 50,500
1197 Sergio Benso 35,000
1221 Cosimo Sabatini 27,500
WSOP 2023: Suzuki "accelera" e vince il braccialetto
Perdonate il titolo, ma il cognome del vincitore invitava troppo. Ad ogni modo, quella di Ryutaro Suzuki è stata davvero una bella sgasata, guardando come ha dominato il late stage dell'event #36, 3.000$ Nine Game Mix. Per Suzuki è il primo braccialetto, per il Giappone è il settimo, a un anno di distanza da quello vinto da Shota Nakanishi nel 10k Short Deck. Questo il payout del tavolo finale:
1 | Ryutaro Suzuki | Japan | $221,124 |
2 | Walter Chambers | United States | $136,667 |
3 | Jason Pedigo | United States | $92,860 |
4 | Tamon Nakamura | Japan | $64,320 |
5 | Ian Steinman | United States | $45,434 |
6 | Renan Bruschi | Brazil | $32,741 |
7 | Per Hildebrand | Sweden | $24,081 |
Qui invece trovate tutte le info sugli altri tornei terminati in mattinata.
Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.
Immagine di copertina: Gianluca Speranza (courtesy PokerNews & Rachel Kay Miller)