Un paio di giorni dopo, e dopo la cerimonia di consegna contrassegnata dall'immancabile Inno di Mameli, Dario Sammartino porta il suo fresco braccialetto di nuovo ai tavoli. Come ci aveva preannunciato nella prima intervista da campione del mondo, Dario ha messo come obiettivo l'Event #72, ovvero il Championship di No Limit 2-7 Lowball Draw.
In questo Articolo:
WSOP 2024, Event #72: Dario Sammartino sopra average a fine day 1
Nell'intervista di ieri, ricordavamo con Dario Sammartino di quando arrivò terzo al 10k No Limit 2-7 Lowball Draw, affrontato poco dopo che gli avevano spiegato le regole del gioco.
Stavolta tutto è cambiato e, 6 anni dopo, Dario si colloca legittimamente tra i big della specialità. In questa edizione, al momento, 129 sono stati gli iscritti, ma il numero potrebbe cambiare per via della registrazione tardiva, aperta fino alle prime due ore di day 2.
La top 10
Per il momento, comunque, sono 43 i promossi, guidati dal regular giapponese Naoya Kihara. Impressionante la top 10:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Naoya Kihara | Japan | 379,000 |
2 | Matt Glantz | United States | 360,500 |
3 | Taylor Paur | United States | 360,000 |
4 | Bariscan Betil | United States | 356,500 |
5 | Shaun Deeb | United States | 327,000 |
6 | Alex Foxen | United States | 303,500 |
7 | David Funkhouser | United States | 282,500 |
8 | Robert Mizrachi | United States | 272,500 |
9 | Billy Baxter | United States | 258,000 |
10 | Chris Hundley | United States | 241,500 |
Dario fa fuori Wattel
Dario Sammartino non è comunque lontano dai migliori, avendo concluso la giornata riempiendo una busta da 176.000 in chips, che gli valgono la diciannovesima posizione parziale.
Importante è stata, per Dario, una mano giocata contro Mike Wattel, ottimo specialista americano delle varianti. Lo statunitense ha messo le sue ultime 25.000 chips da cutoff e Dario è stato l'unico ad accettare la sfida, da small blind. L'italiano si dichiara servito, mentre Wattel cambia una carta ma nulla può, quando il nostro gli mostra 9-8-7-6-3 che si rivela imbattibile per lui.
Non ce l'ha fatta invece Dario Alioto, eliminato negli ultimi livelli del day 1.
Gli altri tornei WSOP 2024: 102° ITM per il Pesca, la Enright illumina il Ladies
Nella notte appena trascorsa, si è giocato il day 2 dell'event #69, 1.500$ Seven Card Stud che si è concluso con 17 giocatori rimasti. Jon Turner, Yuval Bronshtein ed Eli Elezra sono i nomi più noti tra i rimasti. Al day 2 c'era anche Max Pescatori, che però è uscito 86° per 3.020$ di premio. Per il "pirata italiano" è il 102° piazzamento in the money alle WSOP in carriera.
Nel frattempo, è partito anche il Ladies Event, che costa 1.000$ per le donne e 10.000$ per gli uomini che dovessero decidere di parteciparvi. Irene Carey è la chipleader delle 309 qualificate (1245 gli ingressi). Tra le qualificate ci sono molti nomi noti di ieri e di oggi, tra cui Jessica Teusl, Erica Lindgren, Marle Cordeiro, Kathy Liebert, Lily Kiletto, Loni Harwood, Lacey Jones, Veronica Brill.
Ma una menzione speciale la merita, più di tutte, Barbara Enright. La prima e unica donna ad aver mai raggiunto il tavolo finale del Main Event WSOP (quinta nel 1995) compirà 75 anni ad agosto, ma è ancora una presenza notevole al tavolo. Lo dimostrano 174.500 fiches accumulate, che le valgono un 19° posto parziale. Nel caso, per lei, sarebbe il terzo braccialetto a 28 anni di distanza dall'ultimo.
Immagine di copertina: Dario Sammartino con Luigi Curcio (Rachel Kay Winter & PokerNews)