Vai al contenuto
Phil Hellmuth

Countdown WSOP: ecco i nuovi tornei di Las Vegas. C'è anche il Double Board

A una ventina di giorni dallo start dell'edizione numero 55 delle World Series Of Poker che anche quest'anno si giocherà al Horseshoe e Paris di Las Vegas, i giocatori che hanno come obiettivo quello di recarsi nel Nevada nella parte iniziale della kermesse a stelle e strisce, stanno in questi giorni cominciando a stilare i loro piani di gioco.

Lo schedule dei tornei ai quali prendere parte, è infatti una prerogativa dei giocatori più seri, quelli che programmano con un certo anticipo il loro calendario torneistico da vivere in quel di Las Vegas.

World Series Of Poker: si parte il 28 maggio

Vi abbiamo dato conto recentemente dello schedule completo di tutti i tornei che si svolgeranno fino al 17 luglio e di quei tornei che possono fare al caso vostro e accomodarsi così ad uno degli oltre 700 tavoli, che nelle prossime settimane cominceranno ad albergare nelle sale di Horseshoe e Paris, a parte l'evento di Los Angeles.

Dopo i problemi di COVID che hanno influenzato e non di poco le date delle WSOP a inizio decade 2020, le cose sono tornate ad essere normali da un paio di anni a questa parte, con la vittoria del Main Event della scorsa stagione, centrata da Daniel Weinmann, originario di Atlanta, primo americano a vincere le WSOP dal 2018, portando a casa 12,1 milioni dollari, il premio più ricco mai distribuito ad un Main Event WSOP.

Daniel Weinman Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Sarà proprio Weinmann ad aprire la kermesse, in un torneo completamente nuovo, il Champions Reunion No-Limit Hold'em Freezeout, al quale parteciperanno gli ex campioni del Main Event, che se verranno eliminati dal torneo da $5.000, permetteranno al loro "killer" di vincere un posto al Main Event 2024 come taglia.

Inoltre nella prima settimana di gioco, da prendere in considerazione il Champions Freezeout e l'Event #3 WSOP Kickoff No-Limit Hold'em Freezeout.

I nuovi tornei

Seniors High Roller No-Limit Hold'em – Evento #65: sarà un evento unico nel suo genere, studiato per i giocatori che hanno minimo 50 anni, che hanno la capacità economica di spendere un Buy In da $5.000, per uno starting stack da 50.000 chips e tre giorni di durata a partire dal 26 giugno.

Mixed No-Limit Hold'em; Pot-Limit Omaha Double Board Bomb Pot (8 Handed) – Evento #41: una novità completa, invece, questo formato tutto da scoprire, dove la caratteristica è quella che si giocherà con il doppio board in una variante come PL Omaha. Si comincia il 15 giugno e il torneo avrà la durata di tre giorni.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L'evento targato Pokernews

PokerNews Deep Stack Championship No-Limit Hold'em – Evento #62: PokerNews sponsorizzerà il $600 Deep Stack Championship il 25 giugno e offrirà promozioni speciali per puntare i riflettori sui grinder low-stakes. Oltre alla copertura editoriale, per quattro settimane dal 28 maggio al 24 giugno, i giocatori che partecipano ai tornei giornalieri da $200, $250 o $400 deep stack alle WSOP guadagneranno punti e scaleranno le classifiche. I primi 10 giocatori che guadagnano punti ogni settimana otterranno un posto gratuito per il $600 PokerNews Deep Stack Championship.

Celebrazione del Giorno dell'Indipendenza No-Limit Hold'em – Evento #80: Il Giorno dell'Indipendenza verrà invece celebrato con un nuovo evento di tre giorni. Il flight A inizia mercoledì 3 luglio e quello B inizierà giovedì 4 luglio. Entrambi i flight di partenza sono proposti con un buy-in da $800 e uno stack iniziale di 40.000.

$1,000 No-Limit Hold'em durante il Main Event – Evento #82: Poiché il Flight 1D del Main Event si terrà sabato 6 luglio, ci sarà un evento Hold'em da $1,000 di buy-in alle 19:00 di quella sera. L'evento di due giorni propone uno stack iniziale di 20.000.

$3,000 Mid-Stakes Championship No-Limit Hold'em – Evento #89: Per i giocatori che escono dal Main Event ma vogliono continuare a far parte dell'azione high-stakes, questo nuovo evento di quattro giorni inizia l'11 luglio con un buy-in di $3,000 e uno stack iniziale di 40,000.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI