Altra giornata lunghissima, alle WSOP 2025, che si conclude nelle prime ore del mattino di Las Vegas, dunque oltre il mezzogiorno italiano. Ci sono due final table in corso, uno dei quali il prestigioso 50.000$ Poker Players Championship con un Michael Mizrachi che vuole stupire ancora. Nell'8-game Mixed un bel trio italiano al day 2. Barbara Enright commovente nel Ladies.
In questo Articolo:
- 1 50k PPC: Mizrachi per un poker stellare
- 2 WSOP 2025: Weitzel vince il Super Seniors con uno scoppione
- 3 Marco Bich non ce la fa nell'Event #68
- 4 Super Turbo Bounty: Kabrhel 5°, Musta ITM, vince Kempe
- 5 Ladies Event: Okamoto per il back-to-back, ma Enright non molla
- 6 WSOP 2025 Event #69: Zerjav fa bis e nega il quinto a Seed
- 7 Treccarichi-Alioto-Genovese: trio azzurro nell'8-game Mix
50k PPC: Mizrachi per un poker stellare
Mentre in tanti si chiedono come sia possibile vincere per tre volte un torneo difficilissimo come il 50.000$ Poker Players Championship, Michael Mizrachi punta a farlo per la quarta volta.
L'inossidabile "The Grinder" è ancora una volta lì, in un torneo incredibilmente duro ma nel quale sembra trovarsi a casa sua. Al momento c'è ancora Brian Rast insieme a lui, nell'esclusivissimo club di giocatori capaci di vincere questo torneo per tre volte, ma l'obiettivo del campione 44enne nativo di Miami è di lasciarsi tutti alle spalle anche questa volta. In 100 si sono già fatti da parte, ne restano soltanto 6.
Tra questi c'è Esther Taylor, già divenuta la seconda donna nella storia ad andare a premio nel 50k Poker Players Championship dopo Melissa Burr, settima nel 2014. Undici anni dopo, Taylor ha l'occasione di diventare la migliore donna di sempre in questo torneo.
La giornata iniziava a 17 left ma con l'uscita precoce di Matt Ashton, che era l'unico ad aver già vinto questo torneo tra i rimasti, oltre naturalmente a Mizrachi. Quindi devono farsi da parte, tra gli altri, Ali Eslami, Erick Lindgren, Marco Johnson (uomo bolla del final table) e Ben Yu, primo uscito del tavolo finale.
Si ripartirà così:


Perché Esther Taylor può fare la storia
Esther Taylor insegue un record che sarebbe storico e vi spieghiamo perché. Oltre a poter diventare la miglior donna di sempre al Poker Players Championship, cosa che accadrebbe qualora almeno un giocatore uscisse prima di lei domani, Taylor ha un altro singolare record. Quest'anno è l'unica donna iscritta al torneo, tra 107 iscritti (il torneo è freezeout, quindi ogni buy-in pagato corrisponde a un giocatore unico). Nel 2014, l'anno del 7° posto di Melissa Burr, c'era stata un'altra donna iscritta al torneo: Vanessa Selbst, tuttavia eliminata nel day 1.
Inutile aggiungere che, vincendo, Esther Taylor diventerebbe la prima donna a vincere un braccialetto Open da Leo Margets, (Event #71 - 1.500$ The Closer NLHE - delle WSOP 2021).
WSOP 2025: Weitzel vince il Super Seniors con uno scoppione
Cosa c'è di meglio di ritrovarsi in heads up per un braccialetto WSOP, con l'avversario che ci mette ai resti preflop da pari stack mentre noi abbiamo QQ? Poche cose, onestamente. Ed è per questa ragione che oggi siamo tutti un po' Damir Stefanic. Il canadese, giunto al testa a testa finale per il braccialetto Super Seniors, sul livello 150.000/300.000/300.000, ha rilanciato a 1.200.000 dopo limp del suo avversario Lonny Weitzel. Quest'ultimo reagisce con un allin, che al conteggio risulta essere pari stack visto che entrambi hanno circa 33 milioni.
Allo showdown, Damir Stefanic mostra q q e sarà stato felice, alla vista degli 8 8 in mano all'avversario. Sarà stato però meno felice dopo il flop 8 6 9 , che ribalta tutto e, dopo turn k e river a , il braccialetto finisce nelle mani di Lonny Weitzel!
Questo il payout del tavolo finale:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Lonny Weitzel | United States | $356,494 |
2 | Damir Stefanic | Canada | $237,521 |
3 | Richard Jutte | United States | $177,222 |
4 | Martin Kohler | United States | $133,228 |
5 | Lawrence Whyte | United States | $100,915 |
6 | Richard Frandsen | United States | $77,025 |
7 | Wesley Cameron | United States | $59,243 |
8 | Edwin Huston | United States | $45,920 |
9 | Zaher Sayegh | United States | $35,872 |

Marco Bich non ce la fa nell'Event #68
Ci rimaneva il solo Marco Bich, nell'event #68 - 3.000$ No Limit Hold'em delle WSOP 2025. L'azzurro è infine uscito al 49° posto, per un premio da 18.163$. Al final day arrivano in 16, tra i quali spiccano diversi nomi noti: il pro francese Romain Lewis (6° a 7,2 milioni) e l'ex dominatore dei sit'n'go heads up, Olivier Busquet (13° a 3,6M). Il chipleader è però, e anche nettamente, il pro uruguagio Fabrizio Gonzalez, con uno stack impressionante da 11 milioni.
Super Turbo Bounty: Kabrhel 5°, Musta ITM, vince Kempe
Velocissimo come da contratto, va per concludersi dopo un solo giorno l'Event #72, 10.000$ Super Turbo Bounty. 809 gli iscritti che sono diventati soltanto 4, dopo l'uscita in quinta piazza dell'onnipresente Martin Kabrhel. In testa c'è il tedesco Rainer Kempe a 18 milioni.
Uno solo l'italiano presente, nella persona di Mustapha Kanit, che è andato ITM: per Musta un 102° posto da 13.581$.
Edit: ha vinto Rainer Kempe, per la notevolissima cifra di quasi 900mila dollari!
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Rainer Kempe | Germany | $892,701 |
2 | Yuya Arito | Japan | $595,078 |
3 | Ryuta Nakai | Japan | $415,755 |
4 | Xiaoyao Ma | China | $295,133 |
5 | Martin Kabrhel | Czech Republic | $212,926 |
6 | Raoul Kanme | Netherlands | $156,166 |
7 | Colin Dentan | United States | $116,468 |
8 | Chad Thyzel | United States | $88,352 |
Ladies Event: Okamoto per il back-to-back, ma Enright non molla
Restano solo in 50, nel Ladies Championship dei record (1.368 iscritte). Il day 3 riprenderà con Shiina Okamoto a caccia di un notevole record: la giapponese, campionessa uscente, è chipleader a 1,5 milioni. Ma ci sono diversi nomi noti, tra le 49 avversarie, da JJ Liu (845k) a un'altra ex vincitrice come Tamar Abraham (625k) a Fara Galfond (600k) e Maria Lampropoulos (510k). Ma non si può non fare il tifo per lei, Barbara Enright: la superveterana del poker, unica donna a centrare il final table del Main Event WSOP, a 75 anni non molla un colpo e tornerà questa sera con 565.000 gettoni, che valgono circa 28bb.
WSOP 2025 Event #69: Zerjav fa bis e nega il quinto a Seed
Ci era già riuscito nel primo high roller di questa edizione delle World Series Of Poker, adesso bissa e per giunta in un torneo di varianti. Parliamo di Blaz Zerjav, vincitore - non senza polemiche - dell'event #22, 25.000$ No Limit Hold'em 6-handed. Il giovane sloveno ha vinto l'Event #69, 1.500$ Seven Card Stud Hi/Lo 8 or Better, per 153.487$ di premio.
L'inerzia cambia completamente e si arriva alla mano finale, in cui Zerjav fa bring-in e Seed fa call, per poi check-callare in quarta e quinta strada. In sesta, Seed esce puntando ma Zerjav rilancia mettendolo ai resti. Huck chiama all'istante e si va allo showdown
- Huck Seed 9 4 / 4 k 10 9
- Blaz Zerjav 10 2 / 2 6 10 9
Seed può sperare solo in un 9 o un 4 per chiudere full, sperando che l'avversario non faccia altrettanto con la sua doppia superiore. La settima carta si rivela però essere solo una q e il torneo finisce qui.
Zerjav vince il secondo braccialetto dell'estate (e in carriera), negando contestualmente a Seed di tornare a vincerne uno dopo 23 anni! L'ultimo alloro mondiale di Huck Seed, che ricordiamo essere stato anche campione del Main Event nel 1996, risale infatti a un evento di Razz nel marzo 2003, dove l'americano vinse il suo quarto braccialetto.
Questo il tavolo finale:
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Blaz Zerjav | Slovenia | $153,487 |
2 | Huck Seed | United States | $102,281 |
3 | Sergei Tolkachov | United States | $70,071 |
4 | Michelle Konig | United States | $48,931 |
5 | Jay Kerbel | United States | $34,842 |
6 | Denis Strebkov | Russia | $25,307 |
7 | David Lin | United States | $18,758 |
8 | Michal Frejka | United States | $14,195 |

Treccarichi-Alioto-Genovese: trio azzurro nell'8-game Mix
Concludiamo la rassegna notturna dalle WSOP 2025 di Las Vegas con l'Event #73, 1.500$ Eight Game Mixed. 789 sono stati gli iscritti per questo torneo di varianti, che qualifica 167 player per il day 2, a caccia di un payout che prevede premi per i primi 119. Nel chipcount c'è la solita ridda di variantisti a caccia di gloria, compresi alcuni dei nostri e precisamente tre. Il migliore è Walter Treccarichi, 24° a 183.000, ma tornerà al day 2 anche il solito Dario Alioto, che ha chiuso una busta da 134.500 fiches. Chiude per l'Italia un gradito ritorno come quello di Gregory Genovese, finalista al primo EPT Sanremo (anno del signore 2008) e qui 127° con uno stack di 58.000 chips.
Immagine di copertina: Michael Mizrachi (Alicia Skillman & PokerNews)