Il secondo report di giornata dalle WSOP 2025 è denso di grandi nomi. Per un Phil Hellmuth che va vicinissimo al 18° braccialetto, c'è un Dario Sammartino che vive una giornata molto positiva all'High Roller Pot Limit Omaha. E poi c'è il gradito ritorno di un assopokerista storico al Seniors...
In questo Articolo:
- 1 WSOP 2025: Daly nega la diciottesima gioia a Phil Hellmuth
- 2 25k PLO High Roller: Sammartino al day 2, Barakat out, Alioto quasi
- 3 WSOP 2025: bis di Patterson, suo il 3k 6-max
- 4 Razz Championship: Pescatori e Alioto out a poco dalla bolla, Eslami in testa a 12 left
- 5 WSOP 2025, Seniors Championship: altri 3 azzurri al day 2
- 6 Event #52: si torna in bolla con 4 italiani
WSOP 2025: Daly nega la diciottesima gioia a Phil Hellmuth
Il diciottesimo braccialetto WSOP di Phil Hellmuth non è mai stato così vicino, possiamo dire questione di centimetri. Il Poker Brat si è infatti fermato in terza posizione nell'Event #47, 2.500$ Mixed Omaha Hi/Lo 8 / Seven Card Studi Hi/Lo 8.
Il suo problema qui era che Jason Daly ha completamente cambiato marcia, isolandosi dal resto della concorrenza. In questo caso, in una mano di Omaha Hi/Lo Daly rilancia da bottone e poi chiama anche il raise allin di Phil Hellmuth da small blind. Siamo al livello 100.000/200.000/500.000 e Hellmuth giocava con meno di un milione davanti, ovvero nemmeno due big bet, così si va a questo showdown:
- Phil Hellmuth a k j 4
- Jason Daly q 10 5 2
Il board 3 2 9 j k premia Daly con una scala e l'assenza di un punto low possibile determina l'eliminazione di Hellmuth in terza piazza, tra gli applausi dei presenti.
Stessa sorte tocca poco dopo a Kevin Choi, che era più o meno nella stessa situazione di Hellmuth ma deve cedere il passo alla prima mano di heads up. Il campione WSOP di questo Event #47 è pertanto Jason Daly, che conquista il suo secondo braccialetto dopo quello ottenuto nel 2023 in un evento Limit Hold'em da 3.000$.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Jason Daly | United States | $244,674 |
2 | Kevin Choi | United Kingdom | $163,085 |
3 | Phil Hellmuth | United States | $112,360 |
4 | Tobias Hausen | Germany | $78,825 |
5 | Jon Kyte | Norway | $56,327 |
6 | Alexander Orlov | Russia | $41,013 |
7 | Christopher Claassen | United States | $30,439 |
8 | Ruiko Mamiya | Japan | $23,036 |

25k PLO High Roller: Sammartino al day 2, Barakat out, Alioto quasi
Nella nottata italiana, è partito anche l'Event #51, 25.000$ High Roller Pot Limit Omaha. Il record dei 476 iscritti dell'anno scorso è a rischio, poiché al day 1 si sono presentati in 370 ma la registrazione tardiva e gli eventuali due rientri consentiti rimangono disponibili per tutti i primi due livelli del day 2.
Per il momento sono comunque in 160, ad essersi guadagnati il day 2 grazie alle chips accumulate e poi sigillate in una busta. Tra i nostri, non sono andati a buon fine i tentativi di Youness Barakat e Dario Alioto, ma se l'italiano residente in Inghilterra era uscito già intorno a metà giornata, il palermitano è tecnicamente ancora dentro, ma per riemergere gli servirà qualcosa in più di un miracolo. Si riprenderà infatti dal livello 3.000/5.000/5.000 e Alioto ripartirà con appena 3.000 davanti, a causa di una serie incredibile di colpi sfortunati patiti nelle ultime orbite. Fino a circa mezzora prima di fine day 1, Dario aveva circa 300.000...
Decisamente meglio è andata all'altro Dario, ovvero Sammartino. Il top player napoletano ha chiuso il suo day 1 in trentaquattresima posizione, a quota 450.000 che equivarranno a 90bb alla ripresa. Questa è invece la top 10, comandata dall'inglese Shakerchi:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Talal Shakerchi | United Kingdom | 1,456,000 | 291 |
2 | Richard Gryko | United Kingdom | 1,212,000 | 242 |
3 | Aaron Kupin | United States | 1,136,000 | 227 |
4 | Michael Duek | United States | 1,026,000 | 205 |
5 | Bruno Furth | United States | 1,025,000 | 205 |
6 | Gergo Nagy | Hungary | 1,000,000 | 200 |
7 | Laszlo Bujtas | Hungary | 885,000 | 177 |
8 | Petko Tsakov | United States | 866,000 | 173 |
9 | Dylan Smith | United States | 760,000 | 152 |
10 | Nino Pansier | Netherlands | 746,000 | 149 |
WSOP 2025: bis di Patterson, suo il 3k 6-max
Nella notte di Las Vegas, un altro evento di questa edizione delle World Series Of Poker si è concluso. Parliamo dell'Event #49, 3.000$ No Limit Hold'em 6-handed che viveva il suo final day. La vittoria è andata infine a Tyler Patterson, player statunitense al suo secondo braccialetto in carriera dopo quello conquistato nel 2014 in un 1.500$ Pot Limit Omaha. Per il player originario delle Barbados, un premio da ben 574mila dollari.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Tyler Patterson | United States | $574,223 |
2 | Matthew Wantman | United States | $382,774 |
3 | Michael Walsh | United States | $267,626 |
4 | Andy Wilson | United Kingdom | $189,863 |
5 | Yohwan Lim | South Korea | $136,701 |
6 | Jakub Michalak | Poland | $99,913 |

Razz Championship: Pescatori e Alioto out a poco dalla bolla, Eslami in testa a 12 left
L'Italia del poker aveva carte importanti da giocare nel Razz Championship, programmato come Event #50 e con un field da 134 iscritti. 21 i posti a premio previsti, traguardo mancato davvero per poco da Max Pescatori e Dario Alioto, out rispettivamente 26° e 29°. La bolla viene scoppiata dallo statunitense Boyd Burnett, ultimo a non ricevere alcun premio da questo torneo. A fine giornata restano poi in 12, un field davvero ragguardevole che conta un totale di 21 braccialetti in palmares (6 Rast, 5 Yoon, 4 Vieira, 1 ciascuno Elami, Yeh, Suzuki, Pisarenk, Funkhouser e Roberts):
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BIG BETS |
---|---|---|---|---|
1 | Ali Eslami | United States | 1,336,000 | 27 |
2 | Brian Yoon | United States | 1,240,000 | 25 |
3 | Andrew Yeh | United States | 1,231,000 | 25 |
4 | Nikolay Ponomarev | United Kingdom | 939,000 | 19 |
5 | Ryutaro Suzuki | Japan | 741,000 | 15 |
6 | Brian Rast | United States | 694,000 | 14 |
7 | Maksim Pisarenko | Russian Federation | 692,000 | 14 |
8 | Joao Vieira | Portugal | 461,000 | 9 |
9 | David Funkhouser | United States | 361,000 | 7 |
10 | Christian Roberts | Venezuela | 230,000 | 5 |
11 | Ray Fishman | United States | 94,000 | 2 |
12 | David Steicke | Australia | 47,000 | 1 |
WSOP 2025, Seniors Championship: altri 3 azzurri al day 2
Con il day 1B, si sono chiuse le iscrizioni al 1.000$ Seniors Championship delle WSOP 2025. L'asticella delle iscrizioni si è fermata a quota 7.575 grazie ai 4.210 registrati del secondo e ultimo flight previsto. 1445 sono i qualificati al day 2, 824 dei quali provengono proprio dal day 1B. E dal day 1B si sono qualificati in tre dei nostri:
- Fiodor Martino 159.500
- Gianluca Ragni 151.000
- Adrea Rocci 107.500
Se Fiodor Martino è un habituée delle WSOP e Andrea Rocci è un nome noto in quanto organizzatore di eventi e proprietario del celebre circuito IPO, quello di Gianluca Ragni è un gradito ritorno. Napoletano che vive tra Roma e Cuba, Luca è uno storico membro della community di Assopoker con il nick "Oceans Eleven". Al day 2 di questo Seniors ci sarà anche lui.
Event #52: si torna in bolla con 4 italiani
Chiudiamo il racconto odierno con l'Event #52, un 1.500$ No Limit Hold'em Freezeout che ha attratto 2.318 partecipanti, mandandone al day 2 in totale 354. Tutto questo non basta però per essere al sicuro, visto che il payout prevede soltanto 348 posizioni premiate. Dunque, il day 2 partirà sostanzialmente in "soft bubble" e saranno coinvolti quattro dei nostri, nella seguente situazione:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|
50 | Mauro Francolini | 276.000 | 46 |
186 | Davide Suriano | 131.000 | 21 |
299 | Jacopo Olivieri | 64.000 | 10 |
337 | Alessandro Pichierri | 34.000 | 5 |
Immagine di copertina: Dario Sammartino (Regina Cortina & PokerNews)