Vai al contenuto

WSOP 2025: Pescatori in carrozza nello Stud, a Musta non basta un wrap nel PLO

Il day 3 delle WSOP 2025 ha visto gli italiani entrare di prepotenza da protagonisti, nei rispettivi tornei. Detto di Mustapha Kanit e Simone Andrian nel 5k NLHE, il primo si è dato anche da fare nel 5k PLO, uscendo in una circostanza sfortunata. Tutto bene invece per Max Pescatori, tra i migliori nel day 1 del 1.500$ Stud. Prima bandieria anche per Alessandro De Michele.

WSOP 2025: De Michele ITM nell'Omaha Hi/Lo

Ci eravamo lasciati con Alessandro De Michele qualificato al day 2 dell'Event #4, 1.500$ Omaha Hi/Lo. "Wodimello" ha avuto qualche circostanza sfortunata, come un allin a tre in cui ha solo splittato il low, scivolando notevolmente in chips. Per il giocatore originario della Puglia c'è stata poi un'uscita al 106° posto con 3.027 dollari di ricompensa per la prima "bandierina" alle WSOP 2025.

Al final day arrivano in 16, con questa top 10:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Melvin McCraneyUnited States3.425.000
2David ShmuelUnited States3.060.000
3Ilia KrupinRussian Federation2.985.000
4Patrick StaceyCanada2.310.000
5Darren TaylorUnited States1.840.000
6Joe FordUnited States1.540.000
7Eric PolirerUnited States1.225.000
8Gregory WoodUnited States1.200.000
9Jon KyteNorway1.010.000
10Joseph BertrandUnited States965.000

WSOP 2025 Event #6: Max Pescatori in carrozza al day 2 del 1.500 Stud

Le sale del Paris e Horseshoe di Las Vegas hanno ospitato, nella notte appena trascorsa, anche il day 1 dell'Event #5, 1.500$ Seven Card Stud. L'affluenza è stata di 377 iscritti. In 57 andranno a premio, con un minimum cash di 3.041$ e una prima moneta da 106.839$ ad accompagnare il canonico braccialetto. Si qualificano in 69 al day 2 e ciò significa che si ripartirà in pre-bolla.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Max Pescatori ha tenuto fede alla sua reputazione di super variantista, chiudendo con uno stack da top 10, come si può apprezzare:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1John WoolenUnited States439.000
2Matthew ValeoUnited States353.400
3Robert SheppUnited States340.000
4David BachUnited States282.500
5Dan HeimillerUnited States272.000
6Michal NooriUnited States263.000
7Joey CoudenUnited States261.500
8Max PescatoriItaly261.500
9Ryutaro SuzukiJapan249.500
10Charles PhillipsUnited States249.500

Event #5 - 5.000$ Pot Limit Omaha: Musta centra il Wrap, ma non basta

Altro interessantissimo evento che è partito ieri, e che riprenderà in zona bolla questa sera, è il #5, 5.000$ Pot Limit Omaha che ha attirato ben 757 iscritti. In 123 si sono guadagnati la chance di tornare al day 2 a giocare per i 114 posti previsti in the money. Tra questi non ci sarà purtroppo Mustapha Kanit, entrato in max late registration. Musta ha vinto un paio di piatti ma poi si è ritrovato ai resti su un flop q 10 6 con a j k 8 , contro un avversario che aveva nut flush draw con un asso suited a picche. Il turn 9 chiude il wrap di scala di Musta, ma il river è una carta a picche che lo manda a casa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

CHE COS'È IL WRAP NEL POT LIMIT OMAHA

Si definisce "Wrap" un progetto di scala nel Pot Limit Omaha, con più di 8 carte a chiudere. Si tratta di una caratteristica specifica dell'Omaha, impossibile nell'Holdem in quanto - con due sole carte a disposizione - il massimo progetto di scala possibile è quello bilaterale, con 8 outs. Nell'Omaha, invece, pur potendo usare sempre e soltanto due carte, ci possono essere situazioni in cui se ne hanno diverse combinazioni a disposizione.
Nel caso di Mustapha Kanit, l'italiano avrebbe chiuso scala con due A (escluso quello di picche in mano all'avversario), tre J, due K (escluso quello a picche che chiuderebbe il colore superiore per il suo avversario) e tre 9, a cui si aggiunge anche quello di picche che avrebbe dato la scala colore al forte player italiano. In totale, gli outs buoni erano pertanto 10, che diventano 11 con il 9 .

In testa ai 123 rimasti troviamo l'australiano Matthew Beck con 1,3 milioni, seguito dallo statunitense Michael Duek (1M) e dal greco Konstantinos Bouloutsos (900k). Fra i "notables" sono in corsa Julien Sitbon (468k), Martin Kabrhel (437k), Dan Zack (384k), Pavel Plesuv (360k), Shaun Deeb (227k), Phil Hellmuth (148k) e Daniel Negreanu, piuttosto short a 89k.

Mystery Millions ancora senza italiani

Nella notte appena trascorsa c'è stato il day 1C dell'event #1, 1.000$ Mystery Millions, il flight più affollato finora grazie ai suoi 2.995 paganti. In 153 sono riusciti a sopravvivere e qualificarsi al day 2, ma tra questi non c'è nessun italiano e altrettanto dicasi per gli eliminati ITM tra il 154° e il 451° posto.

Immagine di copertina: Max Pescatori (Eloy Cabacas & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI