Vai al contenuto

WSOP 2025: Musta tra i 15 left del 25k 6-max, Alioto ancora caldo

La notte tra venerdì e sabato è stata tra le più intense, di queste WSOP 2025. Ben 3 i braccialetti assegnati, mentre è entrato nel vivo un croccantissimo 25k 6-max che vede Mustapha Kanit tra i final 15 che si contenderanno il braccialetto. Infine, continua l'ottima forma di Dario Alioto, che approda al day 2 del "Double Board Bomb Pot" insieme ad Ale De Michele.

WSOP 2025: Musta al final day del 25k 6-handed!

Apriamo con il torneo più importante del giorno, sia per buy-in che per il coinvolgimento di italiani. Parliamo dell'Event #22, 25.000$ No Limit Hold'em 6-handed, super torneo che era transitato al day 2 con 72 dei 272 iscritti, ma con la registrazione tardiva ancora aperta. Alla fine, ne hanno usufruito addirittura in 64, portando il numero definitivo di paganti a 336 e il prizepool effettivo sopra gli 8 milioni di dollari.

Lo scoppio della bolla era previsto con l'eliminazione del 52° classificato e l'amaro calice è toccato a Sam Soverel, per di più in un cooler inevitabile. Sul livello 10.000/20.000/20.000, Brian Rast apre a 40.000 e poi chiama l'allin di Soverel per 240.000, coprendolo nettamente. Allo showdown, Rast mostra a a mentre per Soverel ci sono a k . Sam parte con solo il 12,1% di chance e il miracolo non si concretizza dopo board 2 2 8 2 10, che aveva lasciato una clamorosa porticina aperta al turn in caso di 2 al river, che avrebbe diviso il piatto tra i due. Niente di tutto ciò è accaduto e Sam Soverel ha dovuto lasciare il torneo da ultimo senza un premio in tasca.

Il field non poteva che essere di quelli stellari, in cui trova legittimamente posto anche il nostro Mustapha Kanit. Mustacchione riesce ad accrescere il suo stack nelle ultime fasi di giornata, passando da 2 a circa 3,5 milioni in fiches, e dunque proponendosi con forza per un braccialetto che vale 1.734.717$.

Il chipcount del final day

In testa c'è stato a lungo Jared Bleznick, ma è arrivato in fine il sorpasso sul classico filo di lana, da parte del lituano Vaitiekunas. Come si può apprezzare dal chipcount ufficiale, ci sono diversi nomi davvero importanti, tra i 15 che torneranno questa notte per dare l'assalto al braccialetto:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Paulius VaitiekunasLithuania7.050.000
2Jared BleznickUnited States6.550.000
3Barak WisbrodIsrael5.190.000
4Fabian GumzAustria5.145.000
5Chris MoormanUK4.575.000
6Landon TiceUnited States3.705.000
7Mustapha KanitItaly3.575.000
8Daniel SepiolUnited States2.750.000
9Michael MacchiaUnited States2.550.000
10Matthew SabiaUnited States2.395.000
11Blaz ZerjavSlovenia2.275.000
12Galen HallUnited States2.200.000
13Kristen FoxenCanada1.150.000
14David PetersUnited States745.000
15Aram OganyanUnited States570.000

WSOP 2025 Event #17: Bohlman nega a Smith il primo braccialetto a una donna dal 2022

L'event #17 delle WSOP 2025, 2.000$ No Limit Hold'em, aveva avuto bisogno di un extra-day non programmato, per venire a capo dell'head up tra Scott Bohlman e Dusti Smith, con il primo che partiva a circa 30 milioni e la seconda in corsa a circa 20 milioni. In ballo c'era anche il primo braccialetto di una donna in un evento open dal 2022, ma Bohlman, nonostante sia uno specialista delle varianti e non certo del NLHE, ha prevalso infine sulla sua rivale.

Pokerstars open Campione - tutte le info
POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Scott BohlmanUnited States$436,044
2Dusti SmithUnited States$290,588
3Umesh BabusukumarUnited States$210,033
4Quan ZhouChina$153,576
5Benjamin WilliamsUnited States$113,617
6Xiaohu LiuChina$85,056
7Rafael MotaBrazil$64,443
8Henrik JunckerDenmark$49,421
9Samy BoujmalaFrance$38,369
10Allen ShenCanada$30,161
Scott Bohlman (Rachel Kay Winter & PokerNews)

Dealers Choice Championship: trionfa Hoenig

C'era un altro torneo che aveva necessitato di un extra-day, ed è proprio il torneo che aveva avuto in Dario Alioto un grandissimo protagonista, oltre che 4° classificato. In tre si sono dati appuntamento nella tarda mattinata di Las Vegas e, infine, è stato Ryan Hoenig a trionfare su Dylan Smith.

Si tratta del primo braccialetto di Hoenig, che poi svela un curioso particolare avvenuto a inizio torneo. "Verso la parte finale del day 1, avevo fatto questo difficile fold a Razz, rimanendo con 11.000, ovvero due big bets, con circa un'ora e mezza da giocare. Mi sono detto che avrei potuto comunque ancora imbustare 300.000 chips. Alla fine ho chiuso a 298.000..."

Questo il final table:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Ryan HoenigUnited States$354,444
2Dylan SmithUnited States$230,374
3Philip SternheimerUnited Kingdom$154,460
4Dario AliotoItaly$106,935
5Matthew VengrinUnited States$76,525
6Brandon CantuUnited States$56,671
Ryan Hoenig (Lugher Redd & PokerNews)

WSOP 2025: Lavin vince lo Shootout

Erano in 1.299, ma nel final day si erano presentati soltanto in 15. La formula moderna dello Shootout, format che praticamente si gioca soltanto alle World Series Of Poker, è stata ormai riformata da qualche anno, abbandonando la formula "integralista" che prevedeva questo torneo come una serie di sit'n'go. Nella versione attuale, i giocatori qualificati al final round si dispongono su due tavoli, dai quali inizia un normale torneo freezeout, seppure con lo stesso stack di partenza per tutti.

Alla fine, l'oriundo (ha origini italiane ma è statunitense) Michael Rossitto è quasi riuscito nell'impresa di vincere il suo primo braccialetto WSOP, ma la gioia gli è stata negata dal connazionale Michael Levin, che contestualmente ha vinto il suo secondo gioiello iridato. Questo il final table:

POSIZIONE FINALENOME E COGNOMENAZIONEPREMIO
1Michael LavinUnited States$267,373
2Michael RossittoUnited States$178,240
3Punnat PunsriThailand$130,560
4Linyang SongCanada$96,710
5Luis Yepez CarmonaVenezuela$72,450
6Jason WheelerUnited States$54,900
7Jordan WestmorlandUnited States$42,080
8Drew OconnellUnited States$32,640
9Joel VazquezMexico$25,610
Michael Lavin (Travis Scott & PokerNews)

PLO Double Board Bomb Pot: Alioto e Wodimello al day 2

Si è appena concluso il lungo day 1 dell'Event #24, 1.500$ Pot Limit Omaha Double Board Bomb Pot, a cui hanno aderito in 1.452. 162 i qualificati al day 2, tutti già a premio per un torneo che mandava ITM i primi 218 classificati.

Tra chi può legittimamente sperare nel braccialetto ci sono due italiani: Dario Alioto, 96° a 156.000, e Alessandro De Michele, 123° a 109.000. Eliminati, invece, Dario Sammartino e Sergio Benso.

WSOP 2025: field da urlo per lo Stud Championship

Nella notte di Las Vegas, ha preso il via anche il prestigioso 10.000$ Seven Card Stud Championship. Come di consueto, non si è vista una folla oceanica e solo in 100 si sono presentati al day 1, anche se c'è ancora un livello pieno per provare a registrarsi. Il primo giro di boa viene superato da 46 giocatori, con una top 5 da urlo come il resto del field, ovviamente:

POSIZIONENOME E COGNOMENAZIONESTACK
1Adam FriedmanUnited States420.000
2Dan HeimillerUnited States364.500
3Daniel NegreanuCanada302.000
4Dylan WeismanUnited States263.500
5Per HildebrandSweden244.000

Immagine di copertina: Mustapha Kanit (Trevor Scott & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI