Vai al contenuto

WSOP Circuit: Esfandiari che colpo a Los Angeles. Batte Gold e incassa 226.785$

Un main event delle WSOP Circuit, che non ha niente da invidiare ad alcuni eventi delle WSOP vere e proprie. Sia per per numero di giocatori e sia per il field che è sceso in campo. Al "Bicycle" di Los Angeles, Antonio Esfandiari mette a segno l'ennesimo colpo della sua carriera, imponendosi nel torneo principale della tappa californiana delle WSOP Circuit. Battuto in heads up Jamie Gold per 226.785 dollari.

Un grandissimo spettacolo quello andato in scena nel main event, dopo tre giorni di fortissime emozioni. In 756 hanno versato i 1.675 dollari di buyin, producendo un prize pool di 1.134.000 dollari. Ottanta le posizioni a premio, con 140 promossi alla seconda giornata. Proprio nel day 2 è arrivato lo scoppio della bolla, con diversi volti noti che si sono avviati alle casse. Fra questi meritano una citazione Nam Le (39./$4.080), James Woods (30./$5.955), Jason Les (22./$8.095) e David “ODB” Baker (19./$9.605).

jamie-gold
Jamie Gold protagonista dopo tanto tempo

Dodici i players che hanno strappato il pass per il final day, comandati niente meno che da Jamie Gold con quasi 3 milioni. Il campione del mondo 2006, è stato uno dei mattatori del torneo e con lui hanno raggiunto 'ultimo giorno di gara Antonio EsfandiariLudovic Geilich, Barry Woods e Bryn Kenney. L'obiettivo per tutti è quello di mettersi al dito l'anello e intascare così i 226 mila dollari riservati al campione.

Pronti via e con le uscite di Bruce Buffer (12°) e Ken Coplon (11°) è già tempo di final table. Qui inizia la straordinaria cavalcata di Antonio Esfandiari, che vola al comando del count quando con Q-J elimina Jack Duong. Non basta A-K per evitare la nona piazza. A sorpresa poco dopo, saluta la compagnia Ludovic Geilich. Lo scozzese, che ripartiva dal secondo posto nel count, prima perde gran parte dello stack con A-J vs 8-8 di Alexander Greenblatt. Poi con 6-6 si arrende vs A-4 dello scatenato Esfandiari.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Bryn Kenney, che invece ripartiva dall'ultimo posto nel count, compie una grandissima rimonta ma si deve fermare al sesto posto. In bvb va in allin con A-5 e chiama ancora "The Magician" con K-Q. Doppia coppia per il futuro campione e Kenney si avvia alle casse. Eliminati poi Alexander Greenblatt (5°) e Ray Henson (4°), inizia la corsa per le tre medaglie.

Quella di bronzo va al collo di Barry Woods. Prima subisce il raddoppio di Jamie Gold e poi con K-10 finisce ai resti sul board 2-3-4-K-10. La doppia non basta vs A-5 di Esfandiari, che ha floppato scala e si avvia al testa a testa finale con un vantaggio abissale a livello di stack. La proporzione recita 10:1 per lui e così Gold è chiamato alla super remuntada.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ma "The Magician" è nella classica giornata di grazia e poco dopo con A-2 sul flop A-2-5 mette ai resti il più discusso dei campioni del mondo. Gold chiama con A-K e il turn consegna il full ad Antonio, con un altro due. Cala il sipario quindi sul main event. Con Esfandiari che festeggia i 226 mila dollari, mentre Gold si consola con 139.820 bigliettoni.

Questo il payout del final day:

1 Antonio Esfandiari $226.785
2 Jamie Gold $139.820
3 Barry Woods $103.080
4 Ray Henson $76.830
5 Alexander Greenblatt $58.025
6 Bryn Kenney $44.395
7 Blaise Hom $34.395
8 Ludovic Geilich $26.980
9 Jack Duong $21.420
10 Hector Contreras $17.215
11 Ken Coplon $17.215
12 Bruce Buffer $17.215

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI