Vai al contenuto

WSOP event 6: affluenza record, Galb a caccia del milione

Il Millionaire Maker (evento 6 della 44esima edizione delle WSOP) può essere ricordato come il torneo dei record. Il format ha garantito di battere il primato di affluenza alle World Series per un torneo diverso dal Main Event: sono stati 6.343 i partecipanti iscritti che hanno pagato 1.500$ di buy-in e sono a caccia del milione a garanzia del primo classificato.

lepore-wsop

A dire il vero, il successo organizzativo ha creato un montepremi che ha sfondato il garantito e permette al vincitore di incassare 1,1 milioni di dollari.

L'Italia può sognare con Gabriele 'Galb' Lepore: al termine del 16esimo livello, nel day 2, il pro azzurro è nelle primissime posizioni, con uno stack di 206.000 chips. Sono 224 i players left.  A premio anche Pasquale Braco (639°, $2.740).

Il chipcount provvisorio:
Brendon Rubie    380,000
Jonathan Aguiar   285,500
Ryan Welch   275,000
Joe Degeorge    256,400
Markus Gonsalve 253,700
Pedro Rios    238,000
Daniel Davies    235,000
Christopher J. Moon   225,000 
John Eames    210,000
Chris Hunichen   210,000
Gabriele Lepore 206.000

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout delle primissime posizioni:
1 $1,199,104
2 $741,902
3 $534,505
4 $400,408
5 $302,104
6 $229,575
7 $175,713
8 $135,467
9 $105,154

Seguono aggiornamenti

Per non perderti nulla di quanto accade a Las Vegas, segui i nostri Blog di tutti i tornei, le news provenienti da Sin City e la corsa al Fanta WSOP, tutti offerti da Titanbet.it.
 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI