Vai al contenuto

WSOP Main Event: super day 1C per Suriano, Castro e Di Cesare. Bene Mosca, Kanit, Sammartino e Butteroni, Curcio short

Sessantatremilionitrecentoventisettemilaottocento dollari in montepremi, 8 milioni al vincitore, 1101 giocatori a premio. Le cifre del Main Event WSOP 2016 sono beneauguranti, le più alte da 5 anni a questa parte. Un field delle grandissime occasioni, che ha accolto anche un numero ancora non ufficiale ma senz'altro altissimo di italiani, a partire dall'ultimo superstite dello scorso anno: Federico Butteroni.

Quasi a celebrare i grandi numeri di questa edizione, sono transitati con successo dal day 1C ben 8 giocatori che hanno già vinto in passato questo torneo, a partire dal campione in carica Joe McKeehen  che ha chiuso a 110100. Bene anche Ryan Riess (campione nel 2013) che ha imbustato a 82700, Martin Jacobson (2014) a 71000, Chris Moneymaker (2003) a 61700, Scotty Nguyen  (1998) a 60400, Phil Hellmuth (1989) a 45200, Joe Hachem (2005) e infine Greg Merson, vincitore nel 2012 e qui un po' in difficoltà a 24300.

Sopravvive anche il nostro ultimo november niner: Federico Butteroni, ottavo lo scorso anno a questo stesso torneo, si qualifica al day 2 anche se sotto average, con 49600 gettoni. Meglio va a Marco  Bognanni, che approda al day 2 con 86mila fiches.

Come già detto, niente da fare per Massimo "maxshark" Mosele, a cui vanno purtroppo a far compagnia altri elementi di spicco dell'italia pokeristica come Federico Petruzzelli e Rocco Palumbo. Il genovese archivia così una edizione WSOP certo non tra le più fortunate, per lui: l'ultimo showdown lo vede soccombere con QQ contro JJ ma è solo l'ultimo di molti board contrari.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il migliore dei nostri al termine del day 1C è Davide Suriano, che non ha vissuto fin qui delle grandi WSOP ma potrebbe avere scelto il momento giusto per riprendersi la ribalta. Ecco il count completo degli italiani:

Davide Suriano
Davide Suriano

164° Davide Suriano 133800
199° Alessio Di Cesare 128600
223° Raffaele Castro 125500
335° Gaetano Preite 113600
442° Stefano Terziani 104900
448° Nicolino Di Carlo 104000
521° Enrico Mosca 100000
627° Simone Gatto 94200
692° Gianluca Irpino 91000
802° Marco Bognanni 86000
834° Andrea Dato 85000
898° Pasquale Grimaldi 82100
944° Maurizio Saieva 79900
945° Morris Bonazza 79800
1092° Cristiano Guerra 74700
1110° Dario Sammartino 74000
1124° Mustapha Kanit 73400
1152° Daniele Vesco 72800
1228° Alessandro Minasi 70500
1298° Alessandro Borsa 68500
1361° Andrea Cortellazzi 66500
1395° Luigi Serricchio 65300
1634° Luca Stevanato 58600
1798° Stefano Fiore 54000
1852° Andrea Rocci 52700
1908° Gianluca Mattia 51100
1976° Federico Butteroni 49600
2302° Luca Moschitta 40000
2639° Gianluca Escobar 31200
2803° Alfonso Amendola 26000
2999° Salvatore Bonavena 18900
3050° Muhamet Perati 16600
3066° Roberto Begni 16000
3174° Luigi Curcio 10800

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In evidenza giocatori che hanno già fatto cose egregie a queste WSOP, come Raffaele Castro e Alessio Di Cesare, ma nel gruppone ci sono ancora tantissimi nomi importanti, tra cui quelli di Mustapha Kanit e Dario Sammartino, come sempre fra i più attesi. Difficile day 1 per Luigi Curcio, che termina cortissimo a poco più di 10mila fiches.

 

bannerwsop-728x90

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI