Vai al contenuto

WSOP Main Event: Merson, Sylvia e Balsinger per il titolo

greg-merson(Aggiornamento) Sono rimasti in tre, dopo sette ore di frenetica action, a contendersi il titolo più prestigioso e ben 8,5 milioni di dollari: Greg Merson, Jesse Sylvia e Jake Balsiger (partito short stack) sono i protagonisti del final table del Main Event WSOP. Merson è il chipleader grazie ad un pot mostroso vinto contro l'ungherese Andras Koroknai.

La cronaca: dopo solo 30 mani abbiamo il primo eliminato con Steve Gee che saluta al nono posto: mette tutto il suo stack al centro del tavolo sul seguente board: 7 5 4 j 3 . Russell Thomas non esita a chiamare con q q e per Gee è la fine del sogno con i suoi due 8 8 .

E' poi il turno di  Robert Salaburu vittima di una blind war selvaggia: Sylvia dal piccolo buio va in azione di steal con q 5 e fa valere il suo big stack, dal big blind c'è il call con tutto il suo stack di Salaburu con una coppia di 7. Al river spunta una donna beffarda e al tavolo finale rimangono in sette.

Poche mani dopo, Michael Esposito invece si trova dominato pre-flop da Greg Merson: A-J vs A-K suited e per lui non ci sono speranze.

Al sesto posto esce l'unico europeo del tavolo, sempre per mano di Merson che prende il largo ed è la svolta del final table perché in quel momento il magiaro era terzo in chips e si è suicidato, donando di fatto un moster pot allo statunitense. Andras Koroknai con k q mette tutte le sue chips al centro del tavolo, rispondendo ad una five bet legittima dell'americano con a k . Il board non lascia scampo all'ungherese che deve "accontentarsi" della sesta posizione e di un premio di oltre 1,6 milioni di dollari ma non senza rimpianti.

wsop-final-table

Nella foto ufficiale WSOP, da sinistra verso destra i tre finalisti Greg Merson, Jesse Sylvia e Jake Balsiger 

E' comunque il final table dei due short stack, in particolare Jake Balsiger riesce a risalire la corrente ma anche il più corto, Jeremy Ausmus, può ritenersi soddisfatto di un quinto posto che arriva a seguito di uno scontro fatale contro Sylvia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rimasti in quattro manca solo un'eliminazione per poter definire il final day di questo appassionante Main Event: Russell Thomas è rimasto con gli spiccioli, con 15,9 milioni di chips e quando Balsiger mette tutto il suo stack al centro del tavolo con a k , Thomas decide di chiamare con a 9 . Non avviene il miracolo e Jake Balsiger può mettere in cascina fieno prezioso, evitando di trovarsi nella morsa di Greg Merson e Jasse Sylvia nella volata a tre per il titolo.

Questo il chipcount ufficiale in vista del day 9:

1. Greg Merson 88.350.000
2. Jesse Sylvia 62.750.000
3. Jake Balsiger 46.875.000

Il payout:

1. 8.531.853 $
2. 5.295.149 $
3. 3.799.073 $
4. Russell Thomas  2.851.537 $
5. Jeremy Ausmus  2.155.313 $
6. Andras Koroknai  1.640.902 $
7. Michael Esposito  1.258.040 $
8. Robert Salaburu  971.360 $
9. Steve Gee  754.798 $

Stanotte su PokerItalia24, da mezzanotte sarà possibile seguire la replica della prima parte del final table ed in diretta dall'1.40 in poi, l'appassionante volata a tre per il braccialetto d'oro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI