Vai al contenuto
Sebastian Bastian Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

Notte WSOP: Sammartino out dal 25k ecco la mano. Super field rimasto in gioco

Sebastian Bastian Courtesy Pokernews & Katerina Lukina
Sebastian Bastian WSOP 2021  Courtesy Pokernews & Katerina Lukina

WSOP 2021: Sammartino fuori dal 25k PLO

Si avvia verso la conclusione il primo mese effettivo della 52esima edizione delle WSOP, le World Series Of Poker e la notte numero 30 della manifestazione in corso al Rio di Las Vegas, ci ha lasciato in dote pochi eventi e una delusione.

Vediamo cosa è successo dall'altra parte del mondo.

Event #52: $1,000 Seniors Championship

Non è esattamente l'evento più prestigioso di queste WSOP, la grande ammucchiata di giocatori un po' stagionati che sta prendendo parte al Seniors Championship.

In queste ore si sta completando il Day 1B, per un evento che ogni anno richiama, comunque, un numero altissimo di iscritti. In questa edizione si è presentato un esercito di "veterani" che ha superato le 5.400 unità, che hanno investito il buy in di $1.000, facendo lievitare il prize pool fino a quota $4,809,560, per un primo premio di oltre 561.000 Dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al Day 2 di domani c'è già l'ex campione del mondo Greg Raymer, con 171.000 chips. A fine mattinata il report completo coi numeri ufficiali.

Ecco il count provvisorio

1 Danye Georges 375,000
2 Dany Georges 375,000
3 Steve Sheldon 310,000
4 Azim Popatia 250,000
5 Rittie Chuaprasert 248,000
6 Anthony Reynolds 245,800
7 Mike Ruter 225,000
8 Parmod Soni 220,000
9 Henry Wilken 220,000
10 Ron Koenemann 215,000

WSOP  2021 Event #53: $25,000 Pot-Limit Omaha High Roller

Sono una quarantina i giocatori ancora in corsa all'evento numero 53, il PLO High Roller da $25.000 di Buy In che ha generato un montepremi di poco superiore ai $5 milioni.
Le nostre speranze erano riposte su Dario Sammartino, che ha dovuto però fare i conti con una notte non positiva che gli è costata l'eliminazione ben prima dello scoppio della bolla.
Nella mano della sua dipartita, il nostro portacolori si è ritrovato dentro con tutte le sue chips su un board che recitava -3x 6x Qx Kx 9x- contro il professionista Joseph Sanders,  la cui doppia coppia,  -Ax Kx Qx 6x- era sufficiente a bustare il giocatore napoletano che muckava la sua mano.
Tra i players left, vi sono alcuni tra i giocatori più forti del mondo, come vedrete anche dal chipcount provvisorio.
1 Ben Lamb 2,700,000
2 Shaun Deeb 1,860,000
3 Joao Vieira 1,685,000
4 Nathan Zimnik 1,580,000
5 Eric Kurtzman 1,540,000
6 Jeremy Ausmus 1,370,000
7 Ben Yu 1,280,000
8 Charles Sinn 1,160,000
9 Bryce Yockey 1,050,000
10 Martin Dam 1,050,000

Event #54: $2,500 Nine-Game Mix 6-handed

È invece cominciato nella notte il torneo Nine-Games short handed da $2.500, riservato ai migliori giocatori di varianti, tra i quali non poteva mancare il nostro Max Pescatori, che, quando mancano due livelli al termine del Day 1, viene dato vivo e vegeto con uno stack in average.
Anche per i numeri finali di questo torneo vi rimandiamo al report di chiusura curato dal nostro Domenico Gioffré.
Questo intanto il count provvisorio:
1 Paul Holder 206,000
2 Kao Saechao 195,000
3 Eli Elezra 175,000
4 Vasu Amarapu 172,000
5 Adam Owen 165,000
6 Kyle Montgomery 162,000
7 Christian Roberts 138,000
8 Chad Eveslage 137,000
9 Matt Vengrin 110,000
10 Nick Guagenti 108,000
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI