Vai al contenuto

WSOPE 2023: 5 italiani puntano il Colossus a 16 left, Alioto per il déjà vu PLO

Si fa sempre più sul serio, al King's Resort di Rozvadov, per le WSOPE 2023. L'affollatissimo evento Colossus è rimasto con soli 16 candidati al braccialetto, ma ben 5 di questi sono italiani. Buone nuove arrivano anche dal 5k PLO, evento che 16 anni fa portò il braccialetto a Dario Alioto. Il palermitano c'è ancora, con altri 3 azzurri.

WSOPE 2023, Colossus a 16 left: speriamo in questi 5

Alla fine dei vari flight di partenza, il chipcount a inizio day 2 del Colossus, torneo da 550€ e 1.500.000€ garantiti delle WSOPE 2023, recitava 49 italiani su 418 rimasti. Al termine di una lunghissima giornata, di quei 418 sono sopravvissuti appena in 16 e tra questi ci sono 5 azzurri. Peraltro, il chipleader è Dennis Magro che è tedesco ma con origini abbastanza chiaramente italiane. Ecco comunque il dettaglio:

PosizioneNome e cognomeNazionalitàStack
1Dennis Christian MagroGermany10000000
2Xhavit BerishaKosovo8650000
3Ermanno Di NicolaItaly8275000
4Alain Deniz SakaPoland8150000
5Gianluca GalloItaly7975000
6Julien Francis Andre LoireFrance7125000
7Cristian DavidRomania6300000
8Samuel StranakSlovakia4800000
9Stefan FabianRomania4475000
10 Elia SalernoItaly3925000
11Juuso Juhana Santeri LuokkanenFinland3525000
12Tobias PetersNetherlands3400000
13Alessandro PredaroliItaly3375000
14LipaukaBelarus2675000
15Andrej Vadzim DessetSlovakia2200000
16Angelo MarroneItaly800000

Altro che soft play: quanti scontri tra gli azzurri!

A volte, nei tornei live internazionali, capita che ai tavoli si creino situazioni con più giocatori di una stessa nazionalità al tavolo. E, quando le chips iniziano a pesare, questo può essere un fattore. Gli italiani al Colossus, però, non hanno certo dato sospetti di soft play o nulla di simile, anzi a 3 tavoli left si sono registrati diversi scontri "fratricidi".

Pokerstars open Campione - tutte le info

A 20 left abbiamo avuto prima il raddoppio di Vito Erasmo Labarile su Alessandro Predaroli, AT vs KQ e il piccolo vantaggio che regge. Quinid ci sono stati due double up di Gianluca Gallo, il primo KK vs JJ di Ermanno Di Nicola, quindi il secondo AK vs QQ dello stesso Labarile e K a faccetta per il nuovo raddoppio, che costa l'eliminazione a Labarile in diciottesima piazza e spedisce Gallo in top 10.

Seat draw del day 3

Andiamo allora a curiosare, per vedere il seat draw degli ultimi due tavoli di oggi: la diretta streaming del final day inizierà alle ore 15:00!

Scopri tutti i bonus di benvenuto
TavoloPostoNome e cognomeNazionalitàStackStack in BB
371Andrej DessetSlovakia2,200,00011
372Vadzim LipaukaBelarus2,675,00013
373Gianluca GalloItaly7,975,00040
374Tobias PetersNetherlands3,400,00017
375Alain Deniz SakaPoland8,150,00041
376Stefan FabianRomania4,475,00022
377Samuel StranakSlovakia4,800,00024
378Xhavit BerishaKosovo8,650,00043
      
381Dennis MagroGermany10,000,00050
382Ermanno Di NicolaItaly8,275,00041
383Cristian DavidRomania6,300,00032
384Angelo MarroneItaly800,0004
385Elia SalernoItaly3,925,00020
386Alessandro PredaroliItaly3,375,00017
387Julien LoireFrance7,125,00036
388Juuso LuokkanenFinland3,525,00018

WSOPE 2023 5k PLO: 4 italiani al day 2, peccato per il Pesca

Nel frattempo, al King's è partito anche l'Event #6, ovvero il torneo che metteva in palio il braccialetto numero 6 alle WSOPE 2023. Si tratta del 5.000€ PLO, esattamente il torneo che nel 2007 portò il braccialetto al polso di Dario Alioto. Dopo 16 anni, il palermitano è ancora lì, tra i 52 qualificati al day 2 (su 202 iscrizioni) del torneo, con uno stack di 331.000 in chips. Il palermitano non è tuttavia il migliore dei nostri, per merito di Arturo Paduano che ha chiuso una busta da 497.000 unità. Anche Marco Di Persio e Diego Montone torneranno al day 2, seppure con stack ridotti e bisognosi di qualche double up: Di Persio con 119.000, Montone a 94.000. E peccato per Max Pescatori, uscito nelle ultime battute del day 1.

Cabitza, un bel final table

Chiudiamo con un side event che ha visto un italiano protagonista. Si tratta di Gianluca Cabitza, capace di raggiungere il tavolo finale nel Colossus Master, torneo (senza braccialetto) da 1.100€ di buy-in con 233 iscritti. La vittoria è andata al coreano Ki, con il sardo che ha chiuso in ottava piazza. Questo il payout:

PosizioneNomeCognomeNicknameNazionalitàPremio
1JunhyoungKiKorea, Republic of€ 49.029
2JosefŠnejbergCzech Republic€ 33.092
3MEXI007Switzerland€ 22.777
4AndreasKupkaGermany€ 18.571
5Jin-HoonLeeKorea, Republic of€ 14.808
6JakubPastrnakCzech Republic€ 11.377
7RamoBalicBosnia and Herzegovina€ 8.278
8GianlucaCabitzaItaly€ 5.999
9HackinhoGermany€ 4.958

Immagine di copertina: Ermanno Di Nicola (courtesy PokerNews & Tomas Stacha)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI