Vai al contenuto

WSOPE 2024: Alessandro Pichierri inarrestabile, vince il 2° braccialetto nel 25k!

Questo martedì 1 ottobre sarà forse il giorno più incredibile del migliore anno nella storia del poker live italiano, almeno in ottica World Series. Nel luglio scorso avevamo provato il brivido di due braccialetti in due giorni, stavolta i nostri giocatori alle WSOPE 2024 ne vincono due nello spazio di un paio di ore, portando a 19 i bracciali italiani conquistati live e a 27 il numero totale dei titoli. Dobbiamo questa giornata storica ad Alessandro Pichierri ed Ermanno Di Nicola. Partiamo con il pro di origini brindisine, vincitore di uno degli eventi copertina di questa edizione.

WSOPE 2024, il perfect day di Alessandro Pichierri: si iscrive al day 2 del 25k e vince il 2° braccialetto in carriera!

Ci eravamo lasciati ieri con Simone Andrian tra i migliori dei 14 che si erano qualificati al day 2 del 25k NLH GG Million€, torneo che assegnava l'ottavo braccialetto per le WSOPE 2024. Il numero degli iscritti, 24 a fine day 1, è infine cresciuto a 38 con i registrati durante i primi due livelli di ieri. Tra questi diversi nomi noti come Shaun Deeb, Leon Tsoukernik e il nostro Alessandro Pichierri.

Dopo un inizio stentato, "Deneb" ingrana una marcia eccellente e inizia anche a eliminare avversari. La giornata non sembrava invece di quelle felicissime per Simone Andrian, e infatti così sarà e per mano del connazionale ed amico.

Scontro fratricida: ciao Andrian

A 11 giocatori rimasti e con soli 6 posti a premio previsti, Andrian e Pichierri finiscono inevitabilmente ai resti preflop, quando Orpen Kisacikoglu apre a 80.000 da UTG e Simone manda resto per 585mila. Pichierri si ritrova sul bottone con a k e si isola, facendo foldare il turco. Andrian mostra a j e il board k 10 10 5 4 lo manda out in undicesima piazza, mentre Pichierri spicca ulteriormente il volo.

Final table, Deneb busta Isildur1 e lo scoppio della bolla

Al final table a 9 giocatori, Pichierri arriva con 1,3 milioni, ovvero in media ma abbastanza lontano dai 5,2 milioni del leader Alex Foxen. I tavoli finali, però, sono lunghi e in particolare quando nascondono al loro interno lo scoppio della bolla. Pichierri però si trova completamente a suo agio nonostante i big al tavolo come Blom e Foxen, e sarà proprio l'italiano a eliminare "Isildur1", in un coolerone AA vs QQ e nessuna sorpresa dal board.

Alla fine è Samuel Ju l'ultimo a uscire senza premi, per mano di Atac che lo "coolera" AA vs AK.

Deneb trova due raddoppi chiave contro Tsoukernik, che nel frattempo intrattiene siparietti divertenti al tavolo, parlando anche in italiano. Ma poi è lo stesso ex proprietario del King's a doversi fare da parte in quarta posizione.

Heads up

I due che sembrano giocare meglio sono Alex Foxen e Alessandro Pichierri, e sono infatti loro che vanno a giocarsi il braccialetto in heads up.

Foxen, che nella bizzarra giornata di ieri ha eliminato per ben due volte la moglie Kristen, butta fuori Salih Atac in terza piazza con AT vs KJ e board senza sussulti e si affaccia all'heads up contro l'azzurro con un confortante vantaggio:

  • Alex Foxen 15.000.000
  • Alessandro Pichierri 4.000.000

L'italiano trova presto un raddoppio cruciale in coinflip (88 vs A9), appariglia il rivale e poi lo supera, salendo completamente di livello e giocando in estremo focus. Si arriva così alla mano decisiva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Alex Foxen limpa da bottone e poi chiama sul rilancio a 800.000 di Pichierri.

Sul flop 10 6 3 si infiamma l'action, con Foxen che raisa a 2,1 milioni la c-bet 900.000 di Deneb, il quale poi chiama i resti dell'americano per circa 7,3 milioni totali.

Lo showdown ci vede partire in confortante vantaggio:

  • Alex Foxen q 10
  • Alessandro Pichierri q q

Serve solo "holdare" con le ultime due carte del board, e quando il turn si rivela essere un 7 e il river un 7 è ora di festeggiare!!!

WSOPE 2024 Event #8 25k NLH GG Million€ payout

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Alessandro PichierriItaly€ 335.900
2William Alexander FoxenUnited States€ 223.900
3Salih AtacSwitzerland€ 141.500
4Leon TsoukernikIsrael€ 98.200
5Tom Aksel BedellNorway€ 75.500
6Sirzat HissouGermany€ 65.000
Ale Pichierri e il braccialetto (Tomas Stacha & PokerNews)

Le prime parole di Alessandro Pichierri dopo il braccialetto

"Sono grato per questo risultato che ripaga il mio duro lavoro", sono le prime parole di Ale Pichierri dopo il secondo braccialetto conquistato in carriera. "Quando giochi ogni giorno e le cose vano male, magari pensi di sbagliare qualcosa, ma quando vinci un torneo come questo, ti senti un po' in pace. Ho avuto alti e bassi nella mia carriera, e questo è uno dei più alti senz'altro".

Il neo campione ha poi continuato, rendendo merito all'avversario: "Tutti il tavolo finale è stato difficile, a volte devastante. Foxen è un avversario durissimo, molto aggressivo ed era alla mia sinistra come netto chipleader. Per quasi tutta la giornata ho atteso che fosse lui a fare qualcosa. Una volta iniziato l'heads up, sono stato fortunato due volte, ho vinto un flip e un semi-cooler. Poi le cose si sono messe bene, ma lui è un avversario incredibile".

Immagine di copertina: Alessandro Pichierri (Tomas Stacha & PokerNews)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI