L'Italia del poker si è fatta rispettare anche nel day 1B del WSOPE 2025 Main Event, flight tradizionalmente più tranquillo e meno affollato rispetto al day 1A. Sugli scudi un nome storico come quello di Vito Branciforte, da anni regular WSOP e che ha trovato spazio nella top 10 provvisoria. Tra i qualificati anche Radicchi, Curcio e Tantillo.
WSOPE 2025 day 1B: Tomes super chipleader, Branciforte e Radicchi in top 10
Come previsto, visto che nel day 1A trovano posto tutti i giocatori vincitori di ticket, il day 1B del WSOPE 2025 Main Event ha visto il field ridursi sensibilmente. Sono infatti stati appena 84, a schierarsi per questo secondo flight del più importante torneo di questa edizione. In 54 sono riusciti a rimanere con delle chips da sigillare in busta che, uniti ai 303 del day 1A, fanno un field già bello numeroso da 357 qualificati al day 2. Tuttavia, sia questo che il numero dei paganti totali (al momento 546) sono da considerarsi ufficiosi. Le iscrizioni rimangono aperte fino al termine del dodicesimo livello di gioco, dunque per tutti i primi cinque livelli del day 2.
Il comando delle operazioni è stato preso dallo slovacco Marek Tomes, in maniera anche piuttosto netta perché i suoi 400bb sono lontanissimi dai 275bb del secondo classificato, il brasiliano Garcia. In top 10 trovano posto due italiani: il veterano Vito Branciforte e Andrea Radicchi, entrambi con stack davvero ragguardevoli.
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Marek Tomes | Slovakia | 637.700 | 399 |
2 | Murilo Garcia | Brazil | 439.400 | 275 |
3 | Ivan Banic | Croatia | 410.500 | 257 |
4 | Artem Kobylynskyi | Ukraine | 400.000 | 250 |
5 | Vito Branciforte | Italy | 331.400 | 207 |
6 | Alexander Zubov | Russia | 322.600 | 202 |
7 | Andrea Radicchi | Italy | 302.000 | 189 |
8 | Lukas Pazma | Slovakia | 269.400 | 168 |
9 | Oliver Boesch | Austria | 255.700 | 160 |
10 | Tzur Levy | Israel | 252.200 | 158 |
Gli altri italiani al day 1B: Curcio ok, Tantillo rientra, Goeller giù
Oltre a Branciforte e Radicchi, l'Italia del poker viene fuori dal day 1B con ulteriori cinque nomi buoni per il day 2. C'è ad esempio Luigi Curcio, appena arrivato a Rozvadov e già capace di timbrare il cartellino, mentre Fausto Tantillo ha avuto bisogno di un rientro a causa di uno scontro tutto azzurro con Luca Maccatrozzo.
Sul board k 10 5 j e circa 27.000 chips nel piatto, Maccatrozzo manda resto da small blind, coprendo totalmente lo stack di Fausto Tantillo che era, in quel momento, da circa 30mila. Il siciliano ci pensa, poi mette mostrando a k . Maccatrozzo gira q 9 , per una scala più progetto di colore che lo rende netto favorito per vincere il colpo. Dopo il river a , che gli regala una inutile top two pair, Tantillo si avvia alle casse per effettuare il rientro, dal quale uscirà comunque con uno stack per il day 2.
Non è andata altrettanto bene ad Andreas Goeller, che si è ritrovato coinvolto in una mano strana. Su blinds 400/800/800, Simon Wilson apre da early position a 800 trovando un call di Asaf Berman da hi-jack. Le cose si complicano quando Tzur Levy squeeza fino a 8.000 da cutoff, ma nel colpo entra anche Andreas Goeller, con un cold-call da big blind e circa 75.000 dietro. L'original raiser si fa da parte, mentre Berman fa call.
Sul flop 2 7 10, l'italiano esce puntando 12.000, chiamato da Berman mentre Levy shova per 80.100 totali. Goeller allora mette rapidamente anche le sue 75.000, mentre Berman ci pensa, ma poi folda mostrando j 8 .
Allo showdown, Goeller mostra 7 4 , sensibilmente dietro alle q q dell'israeliano che, dopo turn a e river 5 , si porta a quasi 200mila, mentre Goeller si avvia alle casse.
Questo il dettaglio degli altri 5 italiani qualificati dal day 1B, ricordando che si riprenderà dal livello 800/1.600/1.600.
POSIZIONE | GIOCATORE | STACK |
---|---|---|
18 | Luca Maccatrozzo | 165.800 |
28 | Luigi Curcio | 122.500 |
33 | Gianmarco Benincasa | 106.000 |
34 | Fausto Tantillo | 100.900 |
48 | Mario Scalia | 45.900 |
Immagine di copertina: Vito Branciforte (Tomas Stacha & PokerNews)