Vai al contenuto

WSOPE Main Event: con Leonzio saluta anche l'Italia

Marco Leonzio: niente da fare per lui e per l'ItaliaL'illusione è durata poco: con l'eliminazione di Marco Leonzio, poco dopo l'inizio del day 3, si esaurisce la presenza italiana al Main Event WSOPE per questo 2012. A dire il vero serviva qualcosa di simile a un miracolo, perchè il pur valido grinder italiano riuscisse a farsi strada fra gli 84 giocatori rimasti: oltre alla estrema qualità del field c'era da fare i conti con il risicato stack con cui Marco si presentava oggi, appena 34200 chips per il quintultimo posto in griglia.

Che i segnali non fossero beneauguranti per il tricolore era chiaro già da ieri, quando Salvatore Bonavena si è visto esplodere in mano i suoi KK di fronte al set che Joseph Cheong ha centrato sul flop basso, infine fatale per il nostro campione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Così sparisce l'Italia dalla corsa al titolo che vede in Elio Fox il campione uscente (e ancora in corsa per un back to back che sarebbe straordinario), un braccialetto prestigioso per il quale rimangono in corsa fior di giocatori: lo stesso Joseph Cheong ed "ElkY" Grospellier insieme a Kyle Julius, Jason Mercier, Dan Smith e Philipp Gruissem, tutti attualmente nella top 20. Un pò più indietro Phil Hellmuth, Daniel Negreanu, Liv Boeree, David Benyamine, Justin Bonomo, Andy Frankenberger, Eugene Katchalov, Salman Behbehani e Joao Barbosa. Sono solo alcuni dei nomi presenti fra i 60 rimasti al momento in cui si scrive, con 48 posti previsti a premio. La sensazione è che ci sarà da divertirsi.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI