Vai al contenuto
Fausto Tantillo WSOP 2023

WSOPE 2021: Fausto Tantillo è l'ultima speranza italiana nel Main Event

Erano in tanti, resta solo Tantillo. Battuta rivedibile, ok, ma comunque utile per mitigare una certa amarezza nel vedere un solo italiano fra i 32 rimasti in corsa nel WSOPE Main Event 2021 di Rozvadov, al termine di un day 3 drammatico che ne vedeva alla partenza ben 15, e che ha fatto registrare al suo interno lo scoppio della bolla. Dei 14 eliminati, comunque, in 9 lo fanno con una ricompensa in denaro.

WSOPE 2021 Main Event, day 3: resta solo Fausto Tantillo

Una certa delusione è comprensibile anche dai crudi numeri: alla partenza del day 3 i giocatori italiani rappresentavano quasi il 10% del totale (15 su 153 per il 9,8%), mentre il day 4 ripartirà con 1 su 32 per il 3,1%. Ad ogni modo le speranze di braccialetto ci sono ancora, e guai se non fosse così. Il palermitano Fausto Tantillo non sarà un primo violino nel poker italiano, ma non è affatto uno sprovveduto: già in passato è stato capace di piazzare acuti importanti live, tra cui spiccano un Campionato Italiano ISOP nel 2019 e un IPS Grand Final nel 2018, entrambi risultati conseguiti al Perla di Nova Gorica. Stavolta Tantillo tenta il colpo della carriera e lo fa partendo dall'undicesima posizione, proprio a ridosso della top 10 con uno stack di 2,67 milioni.

A proposito di top 10, non è certo di quelle che rubano l'occhio, mancando del tutto i nomi altisonanti:

  1. Dimitar Yosifov BUL 5,880,000
  2. Alexander Tkatschew GER 4,925,000
  3. Guillaume Diaz FRA 4,905,000
  4. Ioannis Chaitas GRE 4,560,000
  5. Arthur Conan FRA 3,675,000
  6. Daniel Petri GER 3,090,000
  7. Boris Kuzmanovic CRO 3,085,000
  8. Tolga Karakaya GER 3,000,000
  9. Josef Gulas Jr CEC 2,970,000
  10. Athanasios Kidas GRE 2,815,000

I nomi importanti sono quasi del tutto spariti, se si eccettua il francese Johan Guibert (22° a 1,38 milioni), insieme all'ucraino Dovzhenko (18° a 1,48 milioni) l'elemento di maggior esperienza ad alti livelli. Altri big come Ole Schemion, Dominik Panka e il campione uscente Kolonias sono usciti a premio durante il day 3.

Gli italiani out a premio

E, a proposito di "in the money", vale la pena ricordare i 9 azzurri che sono stati eliminati ma dopo lo scoppio della bolla. Alcuni sono stati davvero sfortunati, ma evidentemente non era una giornata molto fausta per i colori italiani.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

36° Alessio La Francesca 30.816€
38° Davide Suriano 30.816€
41° Andrea Ricci 27.089€
54° Mario Colavita 24.264€
72° Dario Quattrucci 20.626€
82° Simone Andrian 18.407€
88° Leonardo Mancuso 18.407€
102° Simone Lombardo 16.500€
103° Demetrio Caminita 16.500€

Da segnalare l'ottimo percorso di un elemento in grande crescita anche sul panorama internazionale come Andrea Ricci, che è passato dai nemmeno 50k di fine day 1 ai 600k di fine day 2, andando oltre il milione in più di un'occasione nel corso del day 3, prima di uscire verso la fine della giornata in un allin a tre che ha visto prevalere Guibert con i 99 settati, sugli AJ di Ricci che era anche indietro agli AK del tedesco Tkatschew.

La bolla è italiana con Campanile

Purtroppo è invece italianissimo il giocatore che ha fatto scoppiare la bolla. Parliamo di Enrico Campanile, molto positivo lungo l'arco del torneo ma trovatosi in situazione di difficoltà sul bubble play. L'olandese Thomas Denie apre e poi chiama l'allin dell'azzurro per circa 15bb, dall'alto di uno stack piuttosto profondo. Allo showdown Denie gira 44 per un classico coinflip con A8 di Campanile, ma il flop 467 è già quasi una condanna, mentre l'8 al turn lascia a Enrico solo la tenue speranza di uno split pot, vanificata definitivamente dal K river. Enrico Campanile è stato pertanto il 105° classificato, ultimo fuori dai premi. Andrà meglio la prossima volta.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI