Alessandro 'Giuda90' Borsa ha festeggiato nei migliori dei modi il 2013: parecchi i trofei nella sua bacheca nell’ultimo anno: “sono andato decisamente sopra EV. Ho vinto l’High Roller da 250€ di Stars, Super Tuesday, il Master di Ongame (una volta solo arrivato primo ed un’altr terza), sono stato runner-up nell’Explosive Sunday di iPoker, per citare gli MTT più in vista”.
Chi sono stati i tuoi maestri nel poker?
Sono stato coachato da Emiliano Conti e Paolo Ciuffi di Pokermagia nel 2012.
Iniziamo dall’ABC: ai grinder alle prime armi consigli di giocare anche nel pomeriggio?
Senza dubbio il field presenta un livello tecnico molto abbordabile e gli eventi sono rilassanti, il problema è che l’offerta è più limitata, soprattutto per quanto riguarda i garantiti. Io fino al 2013 giocavo anche dopo pranzo.
Quindi, consigli questo tipo di scelta?
Si, è vantaggioso per chi grinda Abi (Average Buy-In) 10€/20€ perché può prendere confidenza con le dinamiche dei final table, avendo più possibilità di arrivare alle battute conclusive di un torneo.
L’anno scorso hai provato anche a sfondare nel live: come giudichi l’esperienza?
Non è andata benissimo: ho giocato in totale undici tornei nel 2013, tra main e side events. Il mio ROI è stato pari a -60%.
Come interpreti i tornei live per un grinder che si guadagna da vivere soprattutto online?
E’ una specie di vacanza per noi che siamo sempre davanti al pc.
Negli States si discute sul professionismo nei tornei dal vivo: per molti è insostenibile…
Concordo perché le spese extra poker incidono troppo. Inoltre al giocatore non piace mai andare nell’hotel economico a due stelle, vuole la comodità e questo in termini percentuali incide.
Tu per una trasferta quanto spendi in media?
Faccio un esempio: prendiamo un IPT. I buy-in complessivi sono pari a 2.100€ se giochi tutti e tre i primi Day 1 (formula accumulator). Per star bassi, altri 1.000€ vanno sempre via in spese per viaggio, alloggio etc.
Differenze sostanziali tra live e online?

I range di broke preflop sono differenti tra reg del live e quelli dell’online. I reg live vanno ‘All in’ con range più larghi, spesso anche a prescindere dalla posizione.
Secondo te per quale motivo?
A mio avviso perché fanno meno review e studiano di meno.
Facci un esempio per favore.
In un torneo, un reg live molto noto ha messo tutte le sue chips al centro del tavolo da early position con 17 big blinds. Io con AQ suited da bottone ho foldato perché online è difficilmente positivo fare call. Lui mi ha girato AJ. La mossa può essere positiva ma il margine minimo, perché se non trovi un reg che folda, nella maggior parte dei casi un player occasionale fa un call istantaneo con AQ.
Le dinamiche del gioco live?
Ci sono meno 3-bet e le 4-bet sono rare, perché ci sono molti giocatori amatoriali.
Un aspetto che non ti piace negli MTT dal vivo?
Nel live la gente pensa troppo anche con mani scontate, a volte anche per fare scena. Per chi è abituato a giocare online è una tortura.
Quali sono le difficoltà maggiori per i grinder?
La cosa più difficile è mantenere pazienza e disciplina, perché siamo abituati a giocare tante mani l’ora su più tavoli. Giocarne 20 in un un’unica partita è tutta un’altra cosa.
E l’aspetto positivo del live?
Mi piace ascoltare al tavolo le persone e comunicare con loro. Per questo motivo non ho mai le cuffie.
Riesci a carpire informazioni ascoltando i tuoi avversari?
Non ho molta esperienza live e sinceramente no. Io punto tutto sulle size di puntata ma i tell fisici non riesco a riconoscerli. Mi sento superiore da un punto di vista tecnico, però con la loro esperienza live e con i tells e una maggiore pazienza, risultano più vincenti loro.
Stimi un giocatore in particolare?
Si ,ci sono players preparati come Castelluccio che hanno anche molta esperienza. Sergio è forte, a 360 gradi.
Torniamo all’online: c’è un torneo nel quale hai particolare feeling?
L’evento di mezzanotte di iPoker 6Max con buy-in da 50 euro: fa sempre un piccolo overlay tutte le sere. Ho un feeling particolare che non ti so spiegare.
Tornei, quali consigli?
Quelli di Lottomatica: fanno sempre overlay e il field è facile.
I giocatori più forti online che non vuoi trovarti al tavolo?
Posso dirti quelli con i quali ho giocato contro: Emiliano Conti, Gianluca “GRounder1985″ Petrone e suo fratello Michele. Sono fortissimi. Poi Antonio Bernaudo, DjDave e Mario Carrascon. Questa è la mia top 5. Ci sono altri fortissimi player con i quali non ho mai giocato come Rocco ‘RoccoGE’ Palumbo e Mustacchione. A giudicare dai risultati sono al top.