Tante volte proponiamo opinioni e consigli strategici da parte di coach americani, ma i nostri professionisti non sono certamente da meno quando si tratta di elaborare thinking process profondi e illuminanti. Oggi diamo quindi il meritato spazio ad Andrea Crobu, che ieri ha messo a segno un hero call notevole con A-high nel cash game 6max di Pokerstars.it. A rendere la sua giocata spettacolare non è tanto la combinazione di hole cards e board, quanto l'action molto forte del suo avversario. Vediamo come si è svolto lo spot attraverso l'analisi di "ANTIREGS87".
Preflop (tavolo 6-max 2€/4€):
Oppo limpa da Cutoff con uno stack di 421€
Reg completa dallo small blind
ANTIREGS87 rilancia a 17.60€ dal big blind
Il fatto che il fish abbia limpato da Cutoff è uno degli aspetti principali che mi hanno portato all'hero call. Fino a quel momento aveva giocato abbastanza aggressivo. Quando c'è il suo limp e il reg completa dallo small blind io decido di isolarlo per giocarci heads-up con A-10. Penso di crushare notevolmente il suo range di limp composto da infiniti suited connectors e da mani come Qxs/Kxs/Jxs. Inoltre c'è da considerare che a volte i giocatori di questo tipo stanno limp/raisando; in tal caso, ovviamente, straccerei le mie carte.
Il reg chiama e a lui assegno molti gap suited, pocket pair da 22 fino a 88, suited connectors e Axs. Non credo si metta a trappare quasi mai qua, è un occasione troppo ghiotta per non squeezare, perderebbe un sacco di valore.. Il fish limp/calla come mi aspettavo.
Flop (pot: 49.90€)
q k 2
Reg check
ANTIREGS87 check
Oppo punta 48€
Reg folda
ANTIREGS87 chiama
Il flop è uno dei migliori dato che il range di limp non è tanto coerente con quel gran parte di quel board. Per questo motivo, quando punta sulla mia missed c-bet, decido di bluffcutchare dato che ho anche un po' di equity con un gutshot nuts e una possibile overcard. Come detto in precedenza, il fish era abbastanza aggressivo, e infatti potta. Il reg passa e io decido di chiamare assegnando al mio avversario un range composto in questo modo:
- bluff con i quali sta provando a vincere il pot subito
- flush draw come 9 10, j 9 e j 10 con i quali vorrebbe finire ai resti sul flop (da qui la pot-size bet)
- Kxs e qualche Qxs/QTo/QJ con i quali nella sua testa betta per info
- di pocket pair in gioco rimane solo 22, ossia il bottom set. Tuttavia, non credo che avrebbe pottato sul flop con questa mano rischiando di farci foldare
Escludo dal suo range QK perché avrebbe rilanciato preflop, e mani forti come AK/AA/KK/QQ perché le avrebbe eventualmente limp/raisate.
Turn 9 (pot: 145.80€)
ANTIREGS87 check
Oppo punta 84€
ANTIREGS87 chiama
Teoricamente questa è una scary, ma agli occhi del fish freeza l'action solo in parte. Per questo motivo decido di fare nuovamente check e stavolta lui punta half pot. Questo è un altro pattern molto importante: sul flop fa pot e sul turn passa a half pot. Il range inizia a restringersi:
- escludiamo tutte le Qxs e teniamo in gioco QJ/QT perché può bettare pair+Gutshot
- escludiamo tutte le combo di doppia coppia come K9/Q9 perché dopo aver puntato pot sul flop non betterebbe mezzo pot sul turn con un flush draw e una carta turn che apre un'ipotetica scala
- stesso discorso di sopra con JTo per lo stesso motivo e aggiungiamo che io ho un 10 che diminuisce le possibilità che lui ne abbia uno
- con j 10 la sua condotta avrebbe più senso: pot sul flop per brokare dato che ha infinta equity, successivamente solo half-pot per valore e per non ingrossare per protection dato che al river non possono scendere scary
- teniamo dentro anche i pochi Kxs che penso betterebbe ancora per value e teniamo dentro anche 9 10/j 9
- ovviamente, essendo aggro, mettiamo dentro ancora tutti i bluff
River 3 (pot: 313.80€)
ANTIREGS87 check
Oppo punta 164€
ANTIREGS chiama e vince contro 6 7
Al river Oppo ha poco meno di una psb (pot-size bet) e sul mio check decide di nuovo di fare half pot. Qui ho sfruttato tutto il timebank per chiamare! Il range si restringe ancora di più:
- escludiamo i QT/QJ perché checkerebbe il river
- escludiamo tutti i Kxs per lo stesso motivo. In più, avendo già escluso le doppie come K9/Q9, ora con questa bet è ancora più difficile che le abbia nel range dato che con meno di una psb penso andrebbe direttamente all-in
- escludiamo anche i 9 10/j 9 che ho messo nel range con cui punta anche sul turn perché tantissime volte farebbe check back e le volte che le trasforma in bluff al river lo fa andando all-in. Ai suoi occhi lo shove e più forte di una puntata se vuole farmi passare qualcosa
- come detto prima, l'unico set è 22 ma come ho escluso le doppie escludo anche i set per l'action di pot flop e half-pot turn. Anche in questo caso, comunque, penso che andrebbe all-in al river.
- JTo, tralasciando che blockero le combo, lo escludo per lo stesso motivo delle doppie e del set di 2
- rimane quindi solamente una combo che gioca così ed è j 10, che può bettare pot sul flop per protection, half-pot sul turn per value di nuovo half-pot sul river senza shovare.
Riflettendoci, però, ho pensato che un fish aggressivo come Oppo avrebbe quasi sicuramente rilanciato preflop con j 10 piuttosto che limpare (parlo per esperienza dato che di fish ne ho visti giocare tanti). Basandomi anche su questa info ho deciso di chiamare e non a caso Oppo ha girato proprio quella parte di range che limp/callerebbe preflop!
Penso che contro questo avversario fosse un call EV+ dato che in base al ragionamento ha una sola combo (anche se rara) contro tutte le infinite combo di gap/suited connectors che limp/calla preflop. Gli herocall sono sempre -EV ma ricordo che se ne fa 1 su xxxxx mani e solo con particolari info sul giocatore.
Riguardando la sua condotta mi viene da pensare che l'unico modo che aveva per farmi foldare era checkare il turn e bettare half-pot al river: a quel punto sì che avrebbe avuto un range molto più coerente con la linea tenuta! Oppure avrebbe dovuto bilanciare meglio i raise e i limp preflop, perché non esiste una mano che 3-barella con quelle size e che al tempo stesso limp/calla pre flop.