Vai al contenuto
Jennifear

Bankroll: quando fare cash out, il sistema "Jennifear"

Il sistema "Jennifear"

Se hai letto i nostri due articoli precedenti che hanno introdotto l'argomento e affrontato come fare gli up & down tra i livelli, potrebbe interessarti anche e soprattutto la conclusione che riguarda quel momento in cui prendi la decisione di fare cash out. 

Ecco quindi il terzo e ultimo pezzo sull'argomento, questa volta incentrato sul prendere decisioni intelligenti quando si tratta di prelevare denaro dal tuo bankroll, in altre parole, quando ti metti i soldini in tasca.

Ammettiamolo, tutti noi vogliamo effettuare prelievi regolari dai nostri conti di poker online. 

Bankroll e ricompense

E una volta che abbiamo racimolato un po' di esperienza e abbiamo iniziato a capire come vincere a poker, è sicuramente un obiettivo realizzabile cercare di iniziare a costruire un bankroll e prenderne da esso una piccola parte di tanto in tanto, anche se il discorso riguarda giocatori occasionali o ricreativi .

Credo che sia importante ricompensare te stesso per il tuo duro lavoro e la tua dedizione, per non parlare di fare regali a coloro che ti circondano che hanno dovuto sopportare il tuo gioco a poker per ore di seguito!

Il mio problema è che preferisco giocare tornei multi-tavolo, quindi spesso attraverserò periodi durante i quali potrei non realizzare alcun profitto per diverse settimane e poi avere un eccesso di risultati che ripristinano le perdite precedenti o - se sono fortunato - aumentare il mio bankroll. 

A volte può essere difficile spiegare alla mia dolce metà, quindi, che i € 1.500 rimarranno nel mio conto di poker e non verranno utilizzati per un regalo.

Un modo per aggirare questo è basare la tua strategia di cashout su un fantastico sistema creato qualche tempo fa da un giocatore noto come "Jennifear".

Il sistema Jennifear

Qualche tempo fa Jennifear ha scritto un articolo particolarmente popolare sulla gestione del bankroll, e nonostante abbia diversi anni è ancora rilevante oggi.

Jennifear suggerisce che dovresti ricompensarti in base al tuo volume, ovvero in base a quanto giochi, invece che in base ai tuoi risultati, principalmente perché possiamo esercitare un controllo totale sulla quantità di tornei che giochiamo, visto che non possiamo godere di così tanto controllo quando si tratta dei nostri risultati. 

Se vuoi, puoi scoprire QUI i bonus SENZA DEPOSITO dei principali concessionari legali italiani

Ad esempio, se giochi i tornei, ritirando una percentuale del tuo buy-in ogni volta che ne giochi uno, non solo hai un reddito costante che puoi controllare, ma i tuoi prelievi regolari dovrebbero mantenerti a un livello di buy-in nel quale ti trovi a tuo agio ed è, soprattutto, redditizio.

Il modo migliore per spiegare il sistema è fornire un esempio. 

Diciamo che gioco ai tornei da 180 iscritti con buy-in di € 8 su PokerStars. 

Jennifear dice che dovrei accantonare l'8 percento del mio buy-in dal mio bankroll, ogni volta che gioco a uno di quei tornei. 

Questo risulta essere  €0,64 per ogni torneo che starto. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Quindi, se dovessi giocare una super sessione di 50 di questi tornei con buy-in di $ 8 da 180 giocatori, significa che dovrei prelevare € 32 dal mio bankroll indipendentemente dai miei risultati finali.

Jennifear suggerisce inoltre di ritirare tutti i bonus e gli eventuali proventi dalle promozioni, non appena essi vengono guadagnati in modo che i soldi con cui stai giocando, siano soldi guadagnati giocando a poker. 

In caso di level-up

Egli consiglia anche che se un giocatore vuole tentare un level up ad un buy in più elevato, esso dovrebbe essere fatto con non più di un quarto dei soldi che ha incassato.

Ad esempio, se vuoi giocare un torneo con buy-in da € 100, dovresti risparmiare fino a € 400 di cashout, ritirare € 300, quindi fare la tua parte in quell'evento da € 100 di buy-in. 

Se dovessi vincere, ritira immediatamente almeno il 75 percento delle vincite, altrimenti utilizzerai quei soldi per aumentare il tuo bankroll in modo fittizio, visto che il sistema è progettato per mantenerti a un livello per te redditizio.

Di seguito è riportata una tabella che mostra i consigli di Jennifear per i prelievi. 

Tieni presente che queste cifre risalgono a qualche anno fa e, sebbene non siano cambiate molto, potresti calibrarle con minore entità, in quanto le potenziali percentuali di vincita tendono ad essere inferiori nei tornei di oggi che sono decisamente più difficili di un tempo.

È importante non solo sederti al tavolo da poker con strategie in atto che possono consentirti di vincere, ma, una volta che hai vinto, utilizzare una strategia che serva per cosa fare di quelle vincite. 

Come ho detto, la creazione di un piano ben ponderato per incassare occasionalmente, vale sicuramente la pena perseguirlo e può aumentare notevolmente il tuo divertimento e, si spera, le tue vincite stesse.

Matthew Pitt per Pokernews

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI