Paris è uno dei giocatori di poker più seguiti su Twitch, piattaforma grazie alla quale può trasmettere le sue sessioni negli MTT Online. Recentemente, durante un final table, ha scelto di non impostare alcun tipo di "delay" (il ritardo nella trasmissione). Il delay è necessario per evitare che un avversario possa collegarsi su Twitch e osservare le carte dello streamer in diretta, ottenendo quindi un vantaggio enorme.
; Bonus immediato di 20€ su Lottomatica, per Poker Scommesse e Casinò. Registrati da questo link e inserisci il codice SUPER20!
Paris ha deciso di giocare in diretta e per tutelarsi ha pensato di rendere invisibili le sue hole cards agli spettatori. Non significa che giocasse al buio, semplicemente ha applicato una grafica sopra al tavolo in modo tale da coprire le sue carte. In questo modo, teoricamente, solo lui era a conoscenza del valore della sua mano.
Il piano sembrava funzionare: Bryan poteva interagire con i suoi followers in diretta e al tempo stesso giocare senza mostrare a chiunque le sue carte. Ma c'era un fattore che il professionista statunitense si era dimenticato: la piccola scritta in basso a destra che segnala il punto in mano all'utente.
La svista di Bryan Paris
Chi gioca spesso su Pokerstars sa che sullo schermo, in basso a destra, compare una scritta che segnala il punto in ogni singola mano. Si tratta di un'opzione introdotta per aiutare i giocatori alle prime armi, i quali, con una rapida occhiata, possono avere la certezza del proprio punto.
Paris non si era reso conto che, pur oscurando le sue hole cards, la piccola scritta sarebbe rimasta ben visibile durante la diretta streaming a chiunque si collegasse sul suo canale. In ogni mano, quindi, qualsiasi dei suoi avversari al final table poteva scoprire il suo punto e trarne un vantaggio enorme. E parliamo di un torneo da $109 di buy-in e $12.000 al primo classificato...
Enrico Camosci non ne approfitta
Questa svista poteva costare carissima a Bryan Paris, ma il pro statunitense è stato molto fortunato. Nessuno dei suoi avversari era infatti a conoscenza della circostanza, nemmeno il nostro Enrico Camosci. "WhaTisL0v3" era infatti presente al final table e si è spinto fino a giocarsi l'heads-up finale proprio contro Paris.
I due iniziavano con l'americano in vantaggio in termini di chips, ma incredibilmente svantaggiato nel caso in cui Camosci si fosse reso conto del leak su Twitch. Il nostro connazionale era evidentemente impegnato a grindare e, non conoscendo questa circostanza, ha giocato come se nulla fosse.

Camosci è addirittura andato in vantaggio nel testa a testa, per poi venir rimontato definitivamente. A un certo punto Paris si è accorto della scritta ma ha reagito con totale disinteresse: "Oh, dovrei coprire questa scritta. Vabbé, chi se ne frega".
Successivamente l'americano si è riportato avanti e ha chiuso la pratica quando ha chiamato il push di Camosci con Q-7 e ha "scoppiato" il K-8 del professionista azzurro grazie a un tris di 7 sul flop. Camosci ha vinto comunque $8.486, ma Paris si è portato a casa $11.694, nonostante i suoi punti fossero visibili su Twitch per l'intera durata dell'heads-up.
Il video della sessione in questione: