Vai al contenuto

Come affrontare le prime mani di un tavolo finale?

Bryan Piccioli, pro esperto nonostante i suoi 24 anniApprocciare nel modo corretto le fasi iniziali di un tavolo finale in un torneo è tanto importante quanto a volte non semplice: lo sa bene Bryan Piccioli, che nonostante abbia vinto oltre cinque milioni di dollari negli MTT, si è trovato coinvolto in una mano solo apparentemente banale.

Siamo al tavolo finale del Sunday Mulligan, importante torneo domenicale di Full Tilt Poker: i bui sono 2.500/5000, e Bryan siede in posizione di UTG con 114.048 fiches, spillando 8 8 .

Si tratta della prima mano in un tavolo fullring, e "entherthewu19" sa solo che molti dei suoi avversari sono regular, così come che uscire al nono posto frutta 2.000 dollari, mentre vincere ne garantisce 26.000: questa è la situazione completa del tavolo finale.

SB - Leqenden13: 260.342
BB - IfHeDiesHeDies: 145.438
UTG - enterthewu19: 114.048 8 8
UTG+1 - a3u: 69.312
UTG+2 - YoungSupremacy: 71.654
MP - CuriousGeorge23: 398.734
HJ - NoBadBeatsPlz: 268.773
CO - C Darwin2: 120.182
BTN - Mcbleeman: 138.517

Bryan si chiede se debba aprire la propria mano, e cosa sia meglio fare nel caso subisca una 3-bet, sia in all-in da parte di un giocatore short che per mano di uno dei chipleader: i pareri, nonostante provengano da giocatori vincenti ed esperti, non sono unanimi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rupert Elder, vincitore dell'EPT di Sanremo nel 2011Ad esempio, per Rupert Elder dovrebbe foldare direttamente preflop: "Visti gli stack in gioco e la loro posizione, credo che il valore atteso sia simile a prescindere dalla tua giocata. I chipleader non risentono dell'ICM quanto te, mentre se 3-betta all-in uno short non lo farà mai con un range così ampio, ma lo sarebbe comunque abbastanza da costringerti a chiamare".

Pure Randy "rh300487" Hereman - che a sua volta in carriera ha vinto tre milioni - è della stessa opinione, ma non la pensa così il norvegese Espen "Sh4wshank" Sørlie, che al pari di altri considera il raise/fold la giocata migliore: "In una situazione del genere il nostro range è piuttosto forte, e lo dimostra il fatto che c'è chi suggerisce di openfoldare, quindi non credo ci si debbano aspettare delle 3-bet light, per cui quando accade possiamo passare senza sentirci exploited".

Questo infatti è proprio quello che Piccioli deciderà di fare, raise/foldando la propria mano e dichiarandosi piuttosto convinto di questa decisione, che però non è stata condivisa da tutti, a dimostrazione di quanto anche le mani apparentemente più semplici possano portare a considerazioni diverse, anche fra giocatori stimati e vincenti.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI