Concludiamo con questo articolo, la traduzione dell’interessante analisi del Pro diPokerStars Daniel Negreanu circa l’ideale dimensione delle ante in un torneo di No Limit Texas Hold’em.
"Più i partecipanti vengono eliminati velocemente e maggiore sarà la giocabilità di un torneo. Ad esempio: diciamo che ci sono 10 milioni di chips in totale e che l’average con 100 players left sia di 100.000. Se ce ne fossere soltanto 80, la media salirebbe a 125.000, e se i bui a quel livello fossero 1.000/2.000, l’average in BB sarebbe di 50 con 100 giocatori ancora dentro e di 62,5 con 80 sopravvissuti.
Meno flop
Con ante più basse e maggiore presenza di short stack, si finisce col vedere meno flop. L’average è minore e non permette ai giocatori di chiamare con “busting hands” come 44 o 67 suited perché non sono abbastanza deep da poter callare in maniera profittevole. Con meno flop, meno persone vanno broke, perché con due o più giocatori a scontrarsi sul board le possibilità che uno venga eliminato salgono in maniera significativa.
Le ante più grandi incentivano gli short stack ad andare all-in
Con ante di maggior valore, uno stack di 10 BB è più propenso a shovare. Tutto ciò aiuta ad aliminare gli short con maggiore rapidità ed a far aumentare il numero medio di Big Blind per i giocatori rimanenti.
Un esempio estremo
Avete mai giocato in un torneo di No Limit Hold’em senza ante? Se la risposta è positiva allora vi sarete accorti che l’approccio di tutti è molto più tight, e che il gioco postflop è poco o nulla. Rubare i bui diventa meno importante, e gli short stack non avvertono la necessità di giocare più mani tranne se beccano una monster. I giocatori più aggressivi vengono exploitati se entrano in azione troppo spesso perché: A) non prendeno nessuna ante coi loro steal b) si troveranno in spot difficili dopo che hanno aperto di 2,5x e sono stati pushati da uno stack che ha un totale di 9 BB.
L’unico vero modo per eliminare i giocatori in un torneo senza ante è arrivare ad un livello di bui così alto che la media di Big Blind per giocatore scenda sotto i 20. Con stack così piccoli, non dovreste vedere nessun check-raise al river…
E’ importante notare che la mia posizione sulle ante va in netto contrasto con le strutture di gioco di molti tour sponsorizzati da PokerStars. Sia l’EPT che il NAPT prevedeno ante più basse nei livelli chiave dei loro tornei. Ad esempio:
- nel livello 300/600, l’ante dovrebbe essere di 75 e non di 50
- nel livello 400/800, meglio 100 che 75
- nel livello 1.000/2.000, 300 è preferibile a 200
- nel livello 1.200/2.400, invece di 200 andrebbe bene 300 o anche 400
- nel livello 4.000/8.000, l’ante dovrebbe essere di 1.000 invece che di 500
Proprio quest’ultimo non mi piace affatto: l’ante standard dovrebbe rappresentare il 25% dello small blind. Se non c’è il taglio giusto di chips, si dovrebbe oscillare tra il 20 e il 33%... mai meno del 20, comunque. In questo caso, si potrebbe tranquillamente utilizzare il 25% dello small blind, mentre loro hanno deciso per il 12,5%.
In definitiva, questo è quel che penso sulle ante e mi piacerebbe discuterne anche con altre persone. Preciso, comunque, che finora non ho sentito alcuna buona motivazione per scegliere di avere un'ante di 200 al livello 1.200/2.400 piuttosto che una di 300."