Vai al contenuto

Daniel Negreanu, sondaggio Twitter e analisi tecnica: l'arte del check-call

Dopo AQ e la coppia di 9, l'analisi di Daniel Negreanu ha come protagonisti due suited connectors in una situazione particolare, prima sottoposta a un sondaggio Twitter e poi commentata dallo stesso campione canadese.

Daniel Negreanu

LO SPOT

Siete di big blind, in situazione deep stack su bui 50/100, con il bottone che rilancia a 250 e voi avete 8 7 . Chiamate e il flop è k 8 2 . Checkate e il vostro avversario punta 300. Che fate?

IL SONDAGGIO

I follower di Negreanu hanno risposto così

Call 59%
Fold 18%
Check-Raise 20%
Fold Preflop 3%

L'ANALISI DI DANIEL

FOLD
Foldare sul flop è chiaramente la peggiore delle quattro opzioni. Se foldi middle pair con odds 3-1 contro un bottone che betterà questo flop con praticamente qualsiasi cosa nella maggior parte dei casi, allora sarebbe stato meglio foldare preflop, poichè nel lungo periodo vi porterebbe a perdere sicuramente meno.

Quanto spesso la tua coppia di 8 potrà essere la mano migliore in questa situazione? Io dico che lo sarà probabilmente il 75% delle volte. Non saprei dirlo con maggior precisione, ma se non hai la mano migliore su questo flop, mi spingerei persino a dire che è un cooler. Dovrebbe avere un K o centrato una coppia, magari un 8 con kicker migliore. Ma la possibilità che l'avversario abbia una delle suddette cose è di gran lunga più bassa rispetto a quella che non abbia nulla. Se foldi abitualmente middle pair in questo spot allora sei destinato a venire asfaltato. Non è che si gioca 78 suited solo per floppare scala colore... Se floppi una coppia in heads up sarà spesso la mano migliore. In caso contrario, hai 5 outs per migliorare sul turn con odds di circa 3 a 1.

78suited

FOLD PREFLOP

Dovresti smetterla di fare il nittone! Non ti scansare e cerca di lottare per questi piatti! Non lasciare che il bottone abusi del tuo big blind, dovresti cercare di chiamare con un range di mani ampio proprio in considerazione del fatto che il suo range è così ampio. Detto questo, 78 suited colpisce un sacco di flop. E quando dico un sacco di flop, intendo anche un flop K-8-2... Come detto prima, l'unico motivo per cui questa giocata potrebbe essere corretta è il caso in cui saresti pronto a foldare flop. In tal caso, non dovresti neanche pensare a difendere il big blind se non con mani forti.

CHECK-RAISE

Credo sia una giocata corretta, se hai in mente di usarla anche in altre situazioni. Se checkraisi, il tuo avversario folderà la mano peggiore la maggior parte delle volte. Ad ogni modo, contro giocatori davvero forti potrà capitare spesso che chiamino flop anche con nulla, cercando poi di outplayarvi al turn o al river. Sai già che non è una buona abitudine da prendere, quella di gonfiare il piatto con mani marginali fuori posizione. La disposizione migliore quando si è fuori posizione dovrebbe essere quella della difesa: tenere alta la guardia e rispondere all'avversario in posizione, tenendo bassi piatti e rischi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

CALL

Questa è la giocata standard in questa situazione. Ragazzi, se guardate un high roller in tv vedrete cose del genere molto spesso. La tipica azione funziona in genere così:

Player A raises
Player B difende big blind
Flop è X-X-X
Player B checka
Player A punta
Player B chiama o folda

Imparate dai migliori e imitate quello che fanno. Abbiate fede nel fatto che questi ragazzi sappiano ciò che fanno e hanno ragionato su quale sia il miglior modo per affrontare quste situazioni. Se non vi fidate di loro, fidatevi di me!!!

Ecco, vi faccio un'altra domanda: se qui aveste KT nella medesima situazione, faceste check e l'avversario puntasse 300, cosa fareste? La verità è che dovreste agire esattamente come avreste fatto con 78 suited. Check-raisare con KT vi metterà in un sacco di situazioni difficili, dove vi troverete a dovere tirare a indovonare. Cosa fareste se lui chiamasse il vostro check-raise, al turn scendesse un 2 e lui bettasse? Foldereste KT? Potrebbe avere un K peggiore che sta cercando di proteggere, o avere un flush draw oppure assolutamente nulla. La giocata più sicura qui è check-callare il flop e fare altrettanto al turn. Vi sembra debole? Se è così, dovreste dire al vostro ego di farsi da parte. Un approccio passivo non vuol dire debolezza. A volte, semplicemente, è la giocata ottimale.

Daniel Negreanu

Ora, ci saranno volte in cui potrei checkraisare su quel flop con KT o 78? Certamente, ma ciò non toglie che la giocata standard sia il check-call. Quando si entra in una guerra psicologica con un avversario che si basa su una history, si può iniziare a pensare di attuare dei diversivi. Potrei leadare, check-raisare o anche check-raisare flop e turn con 77. Dipende tutto da quanto conosci del tuo avversario e in questo esempio non vi ho dato alcuna info, per cui la decisione da prendere è quella standard: CALL.

Se ci fate caso, in queste domande emerge spesso l'uso del call come un'arma letale nel vostro arsenale, che dovreste usare di più. Aiuta a tenere i piatti bassi, vi permette di stare dentro alle mani con chance di vincerle e dissimula la forza della vostra mano, se bilanciate i vostri call effettuandoli anche con mani molto forti, oltre che con mani marginali e a volte semplicemente il nulla.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI