Vai al contenuto

Doug Polk analizza una mano tra Daniel Negreanu e Dan Colman

Il canale Youtube di Doug Polk è presto diventato un punto di riferimento per tutti i giocatori che vogliono migliorare il proprio gioco. Questo perché il professionista statunitense non si limita solo a postare video personali, ma anche tante interessanti analisi tecniche sulle sue giocate o su quelle dei colleghi. C'è da dire che non si tratta di spiegazioni estremamente dettagliate, anche perché quelle sono disponibili all'interno del coaching che offre a pagamento la sua scuola di poker. Ciononostante risultano sempre molto utili anche per chi conosce bene questo gioco.

Dopo aver analizzato il bluff di Brad Booth su Phil Ivey ad High Stakes Poker, Doug ha ripercorso e commentato una mano giocata al Big One Drop del 2014 tra Dan ColmanDaniel Negreanu (successivamente vincitore e runner-up). Ecco la action e la sua opinione street by street.

In questo Articolo:

Preflop

Esfandiari limpa a 300.000 con a 10
Negreanu completa a 150.000 con j 10
Colman fa check con k 9

Non conosco gli stack ma ci sono situazioni nelle quali è ragionevole limpare dal bottone. Dai 15 ai 25 big blind circa può avere senso perché se apri e pushano sei in una posizione difficile e potrebbero pushare spesso. In generale è meglio non farlo, comunque, perché devi avere una strategia e un piano ben preciso. Inoltre permetti ai blinds di guardare il flop gratuitamente.

negreanu-polk

Flop

7 7 9

I tre giocatori fanno check.

È ragionevole il triplo check. Negreanu forse poteva puntare in semi-bluff. Mi piace il check di Colman, anche se puntare avrebbe comunque avuto un senso visto che è molto probabile che sia davanti. Il check di Esfandiari è la mossa standard.

Una cosa vorrei dirla comunque: nei piatti limpati non dovete sentirvi in dovere lasciare la parola a chi è in posizione. Va benissimo puntare più spesso perché il range dei vostri avversari è più debole.

Turn

2

Negreanu punta 550.000, Colman rilancia a 1.275.000, Esfandiari folda, Negrenau 3-betta a 2.000.000, Colman chiama.

Negreanu esce in puntata e questa è una mossa assolutamente standard. Vuoi avere dei bluff in questo caso, perché li bilanci con mani come tris e top pair. Al tempo stesso vuoi mixare con qualche draw come 10-8 o flush-draw.

Doug Polk sulla 3-bet di Dan Colman:

Ora Dan Colman decide di rilanciare. Mi sembra una mossa un po' discutibile. Sicuramente così facendo mette in difficoltà l'avversario che ha J-10 ma contro questa specifica mano può ottenere solo due cose: il fold o il raise. Non ottiene alcun valore rilanciando contro J-10. Forse c'è del valore in questa mossa contro un 9 debole o un flush-draw, o forse contro 10-8 e 10-6. Ma al tempo stesso viene anche 3-bettato da alcuni bluff e dai tris. Sarà quindi in difficoltà. Sarei più propenso a chiamare.

Il problema di rilanciare su quel board, con quella mano, deriva dal fatto che se poi Negreanu chiama, Colman non può valuebettare al river. E in molti spot nei quali so di non poter valuebettare sulla street successiva, tendo ad avere una condotta più passiva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

doug-polk-daniel-negreanu

Doug Polk sulla 4-bet di Negreanu

Negreanu decide di 3-bettare. Capisco cosa vuole fare qui: potrebbe avere un tris, crede che Colman stia bluffando e J-10 è una mano giusta per questo tipo di action. Penso che avrebbe dovuto foldare, e che non avendo le odds per chiamare abbia deciso di 3-bettare.

Ora, si può anche 3-bettare, è accettabile. Ma non con quella size: il più grande errore di Daniel non è rilanciare con J-10 ma non farlo con una size più larga. Rilancia a 2 milioni che è un mini-raise. Non ha senso perché con questo rilancio sta dicendo: ho un tris (o meglio) oppure sto bluffando. Se ha un tris (o meglio) perché non sceglie di alzare la size per ottenere più value da tris peggiori o da un 9? Di fronte a questa size Colman chiama tutto ciò che non è un bluff puro come Q-J. Ma Colman qua ha quasi sempre mani forti come un 9 o un tris.

Questo raise, con questa size, non serve a niente. Se avesse rilanciato a 3.5 milioni avrebbe costretto Colman a foldare il suo 9. A 2 milioni Colman deve chiamare sempre, le odds sono troppo buone.

River

8

Negreanu fa check
Colman fa check

doug-polk-dan-colman

Non è più molto chiaro cosa debba fare Negreanu a questo punto. Ha senso fare check ma anche puntare. Checkare ha senso perché non credo che Colman abbia colore. È raro ma non impossibile, quindi il check ha un suo senso. Il fatto è che ora Colman non andrà a valuebettare con un tris perché ora Negreanu potrebbe avere scala o colore. Se Colman ha un tris debole come 7-5, fa sempre check behind.

Quindi penso che io avrei puntato sul river per ottenere value. Se il river fosse stato un Jack o un 10 avrei check-callato. Non sono un gran fan del check, ma ha un senso comunque perché Dan potrebbe avere un fullhouse.

In questo spot Negreanu ha fatto una cosa giusta: 3-bettare sul rilancio di Colman sul turn gli ha permesso di creare un'opportunitò per concretizzare la sua equity. E in più ha messo un 9 in una brutta situazione. Il fatto è che quella size non ha molto senso.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI