Vai al contenuto
Varianza

La fiducia nel proprio gioco: valutate il level down

Che tu sia il più scarso giocatore di poker al mondo, o il più grande campione della storia, i periodi in cui le cose non vanno bene, esistono, sono esistiti ed esisteranno sempre, almeno fino a quando deciderai di sederti al tavolo da poker.

Uscire da questo tipo di periodi, non è sempre una cosa semplice, intanto perché non lo è oggettivamente e poi perché le scie negative che un periodo di downswing porta con sè, non sono mai facili da debellare.

L'incidenza della fortuna

In tutti gli sport e in tutti comparti della vita, esiste quella percentuale di incidenza che non sempre fa capo a quelle che sono le nostre decisioni e/o i nostri voleri.

Level down

Se, prendiamo il caso del nostro sport nazionale, all'Inter che sta dominando in lungo e in largo il campionato, può succedere che capitino delle giornate storte che, vuoi per la capacità degli avversari, vuoi per le assenze dei migliori, oppure ancora per qualche episodio sfortunato capitato durante la partita, non sempre le ciambelle sono uscite con il buco.

Questo nel calcio. Pensate ad un gioco come il nostro, dove invece la fortuna ha un ruolo, soprattutto nel breve periodo, piuttosto marcato.

A volte potresti perdere numerose sessioni di fila, o anche un paio di settimane o mesi, che si giochi Online, oppure Live, tornei oppure cash game.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto di giocare male a poker, di avere sfortuna (nota anche come "varianza" nel poker) o di una combinazione dei due. Quando si verifica questo tipo di corsa, si parla di downswing.

I downswing capitano a tutti i giocatori di poker alla fine. Se ti capita di rimanere bloccato in una routine, è importante sapere come riprenderti e come mantenere alta la tua fiducia.

Come se ne esce?

Intanto state calmi al tavolo. Nel caso in cui una delle caratteristiche più negative delle nostre sessioni, il tilt, torni a trovarci durante le nostre sessioni con una certa frequenza, allora sarà nostro compito lavorare su questo.

È fondamentale cercare di mantenere la calma e continuare a prendere decisioni razionali al tavolo da poker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
muck

Se non lo fai, sarà molto difficile vincere e le probabilità sono che il downswing in cui ti trovi diventi sempre più grande. La capacità di mantenere la calma migliorerà naturalmente man mano che diventerai un giocatore di poker più esperto, ma puoi aiutare te stesso guardando il quadro generale e ricordando che, finché stai giocando una strategia vincente, è solo una questione di tempo prima che il downswing finisca.

Prova i limiti più bassi

Un buon consiglio è quello di abbassare il limite delle vostre puntate, magari anche solo momentaneamente, per poi mettere in campo il nostro nuovo "io-giocatore", che tornerà nelle arene live e online, per proporre di nuovo il nostro "A-Game".

Se optate per questa soluzione, non guardate al risultato finale delle sessioni, ma utilizzate questo momento per riprendere fiducia nel vostro gioco, magari reso opaco per il nostro periodo di down e riprovare a utilizzare quel gioco spumeggiante che ci aveva aiutato a costruire il nostro bankroll.

Bandite quella che può essere considerata una sorta di "resa" e soprattutto la vergogna che è ovviamente una reazione naturale della nostra psiche.

Ricordate sempre che è il risultato finale quello che conta. E la fine sarà quella che vi porterà a dire "basta".

Fino ad allora, siete voi gli artefici del vostro destino.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI