Vai al contenuto
Enrico Rusi nuovo MD di PokerStars Italia
Logo PokerStarsLogo Sisal

Enrico Rusi spiega il futuro di PokerStars in Italia

La mattina del dieci dicembre duemilaventiquattro sarà probabilmente ricordata come un crocevia importante nel mondo del poker nostrano. In quella giornata, infatti, è andato per la prima volta ufficialmente online il client condiviso tra PokerStars e Sisal Poker, che hanno unito la loro liquidità di mercato del poker dando vita al primo Network in casa della Picca rossa.

In quelle stesse ore ero, non a caso, negli uffici di Milano di Sisal, pronto a intervistare uno dei volti che gli appassionati di poker italiani impareranno probabilmente a conoscere: Enrico Rusi, nuovo Managing Director di PokerStars Italia.

Intervista a Enrico Rusi, nuovo Managing Director di PokerStars Italia

L'aria frizzantina di un grigio primo mattino milanese ha fatto da contorno al nostro ingresso nel palazzo che rappresenta il cuore nevralgico di Sisal. Nove piani di uffici particolarmente attivi e frenetici in quel giorno che rappresentava, per il poker e probabilmente non solo, un passaggio importante per il mercato futuro del settore.

Certo molti appassionati avevano già testato nei giorni e nelle settimane precedenti, il software che avrebbe dato vita al primo Network di PokerStars, unendo liquidità e utenti del mondo Sisal Poker, ma la notizia ufficiale uscì solo in quelle ore. Per chi non lo sapesse entrambe le società fanno capo a un'unica matrice, Flutter, ma la traduzione pratica in condivisione reciproca non è un passaggio né automatico, né di poco conto.

Per questo quando ho visto arrivare Enrico Rusi, ora alla guida di tutto il settore italiano di PokerStars in una figura che non si vedeva da diverso tempo e che farà da collegamento pratico tra la Picca e tutti i suoi utenti, c'era quel pizzico di emozione (reciproca) tipica del racconto dei grandi momenti.

Le domande che da addetti ai lavori e da appassionati ci eravamo fatti prima di arrivare a questo appuntamento, erano davvero tantissime, così come tanta era l'attesa nell'ascoltare le risposte, che comprendevano non solo i dettagli di questa operazione ma anche, se non soprattutto, i significati futuri per tutti gli appassionati del gioco.

Anche perchè proprio poco prima della domanda iniziale, sul client era apparso anche un torneo non proprio da poco, il Sunday Million. E con un garantito da record per l'Italia. Avevo certamente una domanda in più da fare a Enrico. La ascolterete, insieme a tutte le altre, in questa intervista che segna un passaggio epocale per il mercato del poker italiano. Buon ascolto!

Giornalista - Content Creator
Marco Fava (Bologna, 1971) è un giornalista e content creator specializzato nel poker e nel gaming. Ex scrittore di saggi e romanzi, dal 2008 si dedica alla narrazione del poker, seguendo come inviato i principali tornei live in Italia e all’estero (da Campione d’Italia alle WSOP di Las Vegas). È stato Capo Redattore di "Poker Sportivo", rivista di riferimento del settore, sviluppando nel frattempo competenze trasversali: dalla scrittura sportiva ai contenuti multimediali. Oggi collabora con Assopoker, curando sia gli articoli che i video per i social network (YouTube, Instagram, TikTok), con un focus sulla comunicazione visiva e le nuove tendenze del mercato.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI