Vai al contenuto

Il forum di Two Plus Two vittima di un hacker

Può il più grande forum di poker al mondo, gestito da un gruppo di persone estremamente "smart" in materia di web, cadere vittima di un hacker? In pieno stile da "capita nelle migliori famiglie", è quanto successo ieri a Two Plus Two, di gran lunga la più grande community di poker online al mondo con i suoi oltre 320mila iscritti.

Per tutta la giornata di ieri, il forum è rimasto chiuso, con un avviso da parte dello staff a mettere in guardia l'utenza: "Il 26 aprile [...] il forum di Two Plus Two è stato chiuso a causa di un hacker che ha avuto l'abilità di accedere agli indirizzi email e alle password criptate. Ha anche lasciato intendere di essere in grado di decriptare le password [...]"

I proprietari di 2+2 aggiungono inoltre di non essere ancora a conoscenza della quantità di dati violati e contestualmente consigliano, qualora si fosse utiizzata la password del forum 2+2 per qualche altro sito, di cambiarla immediatamente.

E' normale che eventi del genere destino preoccupazione, poichè se anche un sito come Two Plus Two cade vittima di attacchi hacker allora l'istinto è quello di non sentirsi al sicuro da nessuna parte.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In realtà non è così. O meglio, ci sono dei piccoli accorgimenti che ognuno di noi dovrebbe prendere allo scopo di evitare brutte sorprese. Approfittiamo dunque dell'occasione per ricordare quelli riguardanti le PASSWORD.

  • Non usare password troppo semplici. Ove possibile, cercate di usare maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali (@, §, #, _ e così via). Troppo difficili da ricordare, direte voi. Vero, ma una password di 8 caratteri che contenga almeno una lettera maiuscola, un numero e un carattere speciale, risulta decine di migliaia di volte più difficile da violare per chiunque.
  • Come già detto altre volte, è pessima abitudine usare la stessa password per più siti/login/email/conti gioco. In particolare, riguardo ai vostri conti di poker online, non usate MAI la stessa password per il conto gioco e la email che associate ad esso.
  • In genere, gli utenti con scarsa/inesistente esperienza nel maneggiare un computer, tendono a usare la stessa password per più situazioni, in modo da ricordarla più facilmente. E' una delle cose più insensate che si possa fare.
  • Analogamente, evitate di usare come password nomi e data di nascita vostri o dei vostri figli, mogli, mariti e cari in generale. Nel momento in cui lo fate, sappiate che state usando i primi dati sensibili che un ipotetico hacker cercherebbe per violare la vostra privacy e - possibilmente - arrivare a obiettvi delicati come conti bancari e/o di gioco.
  • A tal proposito, ricordate che rendere pubbliche informazioni anagrafiche (data e luogo di nascita, etc) sui social network può facilitare da un lato la ricerca di password troppo banali, ma anche (e sarebbe anche peggio) può permettere di risalire al vostro codice fiscale ed usarlo - all'occorrenza - in maniera fraudolenta.
  • Cambiate le vostre password con una certa frequenza.
  • Cercate di non mantenere le password e i dati sensibili di login importanti all'interno dello vostro PC. Meglio salvarli in un supporto esterno (es. chiavetta USB) o anche trascriverli su carta (es. bloc notes, post-it) e tenerli ben custoditi.

In generale, vi rimando a un nostro apprezzato articolo di qualche tempo fa, con una serie di consigli (più che mai validi) per vivere qualsiasi esperienza online (poker ma non solo) in assoluta sicurezza. D'altra parte, porzioni sempre più importanti delle nostra vite sono destinate ad essere vissute online, quindi è il caso di non perdere tempo nell'abituarsi ad assumere comportamenti virtuosi che ci mettano al riparo da brutte sorprese.

Poker online e sicurezza: come evitare gli hackers

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI