Vai al contenuto

Il nuovo gioco di Richard Branson: un mix tra "Spin" ed "Affari Tuoi"

Virgin Games ha lanciato un innovativo Sit and Go Lotteria ( Wild Seat Poker) in modalità 4handed come PartyPoker, ma con diverse peculiarità che meritano spazio nella nostra rubrica dedicata all'innovazione nel poker online.

Al momento il prodotto è disponibile solo per i giocatori del Regno Unito ma se il test dovesse dare i frutti sperati, potrebbe allargarsi ad altri mercati.

wild-poker
Il gioco è disponibile solo per i giocatori residenti nel Regno Unito

La notizia è che dopo una fulminea ritirata, Richard Branson (famoso patron di Virgin Group) ha deciso di tornare ad investire nel poker online real money dopo aver analizzato per bene i dati sugli Spin and Go.

Wild Seat Poker è stato sviluppato da Gamesys che ha cercato di creare un prodotto accattivante soprattutto per i players amatoriali.

La caratteristica principale di questo tipo di Sit con prize pool variabile, riguarda il fatto che ogni giocatore al tavolo può avere un premio "segreto" diverso. L’entità del premio stesso non viene svelata fino all'eliminazione del giocatore.

Il moltiplicatore più frequente è 2x che esce in media il 44% delle volte, seguito dal 5x (28%).

Uno degli aspetti da non trascurare è che ad ogni Sit c'è sempre un giocatore con un premio 5x.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

wild-poker-scatola

Come detto il tavolo è 4 handed, i giocatori partono con una dotazione di 20 big blinds e i bui aumentano ogni 2 minuti e 30 secondi. Ad ogni eliminazione, viene rivelato il premio del giocatore bustato ed in questo modo i superstiti possono iniziare a capire quanto potrebbero vincere, andando per esclusione. La grafica è molto accattivante e ricorda le scatole del gioco "Affari tuoi” ("Deal or No Deal” in Gran Bretagna).

Al momento si gioca solo a buy-in medio-bassi £1 o £4, ma da Gamesys assicurano che dopo la fase test saranno introdotti più livelli.

Inoltre, per favorire l'iterazione social, è presente un'innovativa chat che stimola i concorrenti a partecipare alla discussione, grazie all'incentivo di ulteriori premi. L'obiettivo è quello di rendere l'ambiente sempre più social e interattivo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI