Vai al contenuto
6+ Hold'em strategia preflop

Imparare a modulare le size, un metodo per i giocatori alle prime armi

Che nel No Limit Hold’Em la dimensione della puntata non abbia nessun limite numerico è cosa risaputa, l’importante è non scommettere una somma inferiore al BB.

6+ Hold'em strategia preflop

Qualsiasi ammontare che sia compreso tra un Big Blind e il nostro All In, può essere messo al centro del tavolo in qualsiasi momento del nostro torneo, escluso particolari e rari casi a causa dei quali non sia possibile riaprire il rilancio.

In ogni caso è abbastanza raro fare appello ad uno dei due estremi, la maggior parte delle volte saremo costretti a scegliere una quantità da cercare in mezzo a quei due estremi.

Come è possibile fare la scelta giusta?

La prima regola da ricordare è quella che, quando dobbiamo puntare per valore, è sempre il caso di scegliere una puntata un po’ maggiore rispetto a quella che il nostro avversario pensiamo possa pagare.

Facciamo un esempio.

Poniamo il caso che stiamo affrontando un torneo in Early Stage a bui 50/100, un avversario (da ora in poi chiameremo “Villain” tutti i nostri avversari), apre da MP a 300 e noi ci troviamo con gli assi sul Bottone. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

La size contro un giocatore tutto sommato sensato potrebbe essere 900. Contro la stragrande maggioranza dei giocatori che riconosciamo essere piuttosto occasionali e che non amano foldare, questa size sarebbe un errore, quindi non è mai una brutta idea aumentare la size a 1.400/1.500. 

Così facendo otteniamo il doppio valore aggiunto che deriva dalla possibilità di ottenere nuova action da Villain, più quella di vedere molte più chips nel mezzo con in possesso la mano migliore del mazzo.

Post-Flop

Nel Post-Flop si applicano gli stessi principi, ma ci sono alcune strategie più generali che si possono seguire anche se si è giocatori alle prime armi.

Chips

Lasciando perdere strategie iper avanzate che riprenderemo in altre occasioni, puntare tra il 65% e il 75% del piatto in tutte le strade che seguono il pre-flop, è una buona giocata che trova il giusto equilibrio tra ottenere valore dagli avversari con mani peggiori e non puntare in modo così sontuoso, tanto da spaventarli.

Se dovesti scommettere solo il 20 o il 30% del Pot, daresti sempre troppe Odds ai vostri avversari, dando loro coraggio per seguire progetti di scale e colore. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Gli errori da evitare

Immagina invece ora di scommettere “Piatto” in tutte le strade, è molto probabile che non riceveresti i call dalle mani che vorresti chiamassero e magari potresti riceverli da mani che ti battono… 

Facciamo un altro esempio, adesso, che ci aiuta ad aprire gli occhi su quali pericoli questo comportamento può riservarci. 

Abbiamo AK ad una partita di Cash Game $1/$2 con $30 sul piatto e siamo i primi ad agire su un flop k j 8 .

Con un flop meno “wet” che ci farebbe meno paura, sarebbe standard una puntata di circa il 66%, qualcosa come $20, ma qui l’idea è sempre quella di farli pagare di più per inseguire i progetti presenti un questo flop, $26/28 potrebbe essere una size giusta.

Ci sono situazioni particolari in cui siamo piuttosto certi che il nostro avversario possa non avere nulla per chiamarci. In questo caso è profittevole puntare molto meno con la speranza di venderci a buon mercato, ricordatevi sempre che un buio guadagnato è sempre ben accetto, soprattutto nel lungo periodo. 

Ci sono regole generali a cui ricorrere spesso per dare una corretta dimensione alle nostre size, ma il consiglio più corretto rimane quello di studiare il tavolo per capire quale tipo di atteggiamento tenere.

Va da sè che questo articolo vale per giocatori alle primissime armi che devono cominciare a modulare le proprie size e non hanno idea di come fare.

Più avanti, stando al tavolo, le tecniche si affineranno e saremo pronti a rimandarvi ad articoli meno "basic".

Buona fortuna ai tavoli! 

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI