Vai al contenuto
giocatori di poker scarsi

Se avete trovato l'occasionale, giocateci contro più che potete e, se riuscite, arrivate allo show-down

Se avete trovato l'occasionale, giocateci contro più che potete, scrutatelo, isolatevi con un bel rilancio e, se riuscite, arrivate allo show-down

giocatori di poker scarsi

 

Gli errori più comuni

Se navigate con una certa frequenza nel vasto e paludoso lago dei micro stake, sarete ovviamente già a conoscenza del fatto che la maggior parte dei giocatori commettono degli errori clamorosi.

Inoltre una buona percentuali dei tuoi rivali, avrà una gigantesca probabilità di “missare” tutta una serie di accorgimenti che permetta loro di adattarsi ad un avversario che scopre strategia e tecnica del loro gioco. 

Più di una volta, se siamo dei giocatori sensati, sapremo come mettere in difficoltà questo tipo di giocatori, ma è altrettanto possibile che non stiamo facendo abbastanza. 

Più modi per smascherare il gioco dei rivali

Questo tipo di certezze che rileviamo nei confronti dei nostri avversari non sempre sono tali, anzi, la maggior parte delle volte rimangono delle sensazioni e altre volte addirittura dei dubbi. 

È il caso, ad esempio, di una mano in 3-way, in cui ci sentiamo battuti, foldiamo, gli altri due non arrivano alla fine della mano e la nostra impressione non è coadiuvata dal supporto finale di uno show-down.

Il modo più tradizionale e meno costoso per capire che tipo di strategia stiano adottando i giocatori che a nostro parere hanno lo status di “occasionali”, è quello di stare il più attenti possibile agli show-down stessi, oppure a quando rivelano le loro mani. 

La cosa non è così automatica, solo i più skillati controllano tutte le informazioni che potenzialmente vengono servite al tavolo e una percentuale ancora inferiore di loro “rivedono la mano" che gli avversari hanno giocato con la nuova, decisiva, informazione. 

Pagare l'occasionale con lo stack

Se ci troviamo invece alle prese con avversari che non mostrano praticamente mai, oppure non vi è la possibilità di arrivare allo show-down per i motivi più disparati, si possono pagare queste informazioni con i gettoni del proprio stack. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Ciò può avvenire, ovviamente, solo nella prima parte del torneo, momento in cui è possibile prendersi qualche marginale in più senza forzare, in modo tale da reperire informazioni preziose che potrebbero servire quando sarà più profittevole provare a forzare le mani. 

Ottenere Info

Tra le tipologie dei giocatori da cui vogliamo estrarre maggior valore, la nostra “caccia” sarà rivolta quelli in cui intravvediamo piccole nefandezze fin dalle prime mani: il limper seriale, quello che chiama con fin troppa leggerezza, quello che bluffa senza una ragione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ogni qualvolta ci imbattiamo in giocatori di questo tipo, sarà sempre piuttosto gratificante giocare il maggior numero di piatti contro di loro…

Maniac

In posizione cercheremo di isolarci con un rilancio corposo dopo i limp dei giocatori che abbiamo inquadrato, in modo tale da giocare il colpo in heads up. 

Lo faremo con un range molto ampio, senza paura di perdere importanti porzioni di stack, visto che con mani marginali potremmo controllare il piatto in posizione e qualche volta utilizzare con profitto i nostri bluff catchers quelle volte che ci sentiamo buoni. 

Questo modo di operare serve esattamente a quello che di cui abbiamo fin qui parlato: oltre che giocare contro un giocatore debole, sarà possibile costruire dentro la nostra testa una storia vera sul suo modo di giocare, un'idea che ci servirà nel proseguo della partita, o del torneo.

HUD vs Osservazione

Le nostre osservazioni dei rivali, anche e soprattutto in caso di show-down, alle volte possono addirittura essere più chiarificatrici rispetto a quelle che troveremo nel nostro HUD alla fine della sessione online, sicuramente rispetto a quelle in assenza di show-down, che spesso, se non supportate da un numero congruo, possono risultare addirittura fuorvianti. 

Un paio di show-down osservati ad un tavolo live, ma anche online, cambia poco, sono spesso più efficaci a livello di conoscenza degli avversari, rispetto a una cinquantina di mani registrate dal nostro HUD che non sono arrivate alla fine. 

L’osservazione ci servirà a focalizzare gli intervalli di gioco della nostra “vittima”, il dimensionamento delle sue puntate in relazione al valore in suo possesso e il suo livello di aggressività.

-Fine prima parte-

 

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI