Vai al contenuto
marco perra analisi qq 6 left
Logo PokerStarsLogo Sisal

"Al tipo che ha foldato QQ in terza darei una pacca sulla spalla" Marco Perra analizza la discussa mano al 6 left dello Spicy 50

QQ in terza su doppio push: la mano che ha visto il player 'proinsideGB' protagonista al 6 left dello Spicy 50 Galactic Series, è stata una delle più discusse sui social di tutto il festival 'galattico' di PokerStars e Sisal Poker, .

Per fare chiarezza ci è venuto in aiuto Marco Perra, che ha analizzato lo spot prima in base alla propria esperienza personale di regular di lunghissimo corso, e poi con l'aiuto dei solver.

La mano

Il 50€ Spicy 50 è a sei left, il primo eliminato incassa 5.400€ per uno scalino di premio di oltre 3.000€ con la quinta posizione. La vittoria vale invece cinquantamila euro tondi.

Su blinds 500k-1M, con 15,5x 'proinsideGB' apre x2 Q Q da hijack, su cutoff 'P0TP0TP0T' pusha 13,5x A J , su small blind 'sasypoker2' repusha 21x 10 *10.

La parola torna a 'proinsideGB' che dopo una lunga tankata mette sotto! E chissà che non si sia mangiato le mani, allo showdown prima e dopo aver visto il board poi...

Il replay

Ecco il video-replay della mano: cliccando sul riquadro, la riproduzione inizierà sullo spot raccontato.

L'analisi di 'Peraz': lo shove con AJ di 'P0TP0TP0T'

Nel post Instagram in cui avevamo caricato il replay dello spot, era intervenuto Marco 'peraz77' Perra. Il livornese ha poi analizzato lo spot per noi, iniziando dalle considerazioni dettate dalla sua esperienza personale.

"Vedendo la mano su Instagram il mio primo pensiero è stato che con AJ non fosse un grandissimo shove. In primis perché comunque c'è una buona pressione ICM contro il tizio che sta aprendo 15 blinds, contando che è un payouts importante. In secondo luogo non credo che 'ProInsideGB' sia un reg, poi non me ne voglia se non è così, e quindi credo che con un payout del genere sia abbastanza stretto. Ma anche se così non dovesse essere, il range di apertura corretto di hijack non sarà molto largo, e credo che possa stringersi nel momento in cui a rilanciare è un amatore o comunque una persona giustamente emozionata per il payout. Quindi, per iniziare, AJ non mi ha fatto impazzire come shove."

Il repush di 'sasypoker'

Perra non è per nulla persuaso neanche dal reshove 21x del giocatore su big blind.

"L'instant push di sasypoker con coppia di dieci a mio avviso è davvero davvero strano. Che sia corretto o meno lo shove con TT, non è possibile non fermarsi un istante a pensare prima di dare action. A mio avviso snap-shovare questa mano indica una noncuranza pressoché totale dell' ICM, o comunque un errore congenito sulla conoscenza dell' ICM, perché è veramente impossibile secondo me insta-reshovare coppia di dieci in questa situazione.

Per tutti i motivi detti prima e per i range che credo siano più stretti del dovuto, al posto di Sasi tenderei a stare più stretto. C'è l'inghippo dell'original raiser che come abbiamo detto prima sicuramente non sta aprendo largo. E c'è comunque la possibilità di sciacallare. Nel caso invece mettesse, quando gli andrà bene molto spesso giocherà in flip, e molto spesso gli andrà meno bene contro delle overpair. In realtà ci potrebbero anche essere meno overpair del dovuto nel range di 'P0TP0TP0T' qualora decidesse di tribettare a 4bb alcune mani come AA e KK, ma onestamente credo che 14x shovi tutto il suo range a un tavolo finale del genere. Onestamente ritengo che si possa easy foldare TT."

La decisione in terza di 'proinsideGB'

Dopo i due shove, la decisione di 'proinsideGB' con coppia di donne è davvero close.

"Per original raiser, dopo i due push, la situazione è abbastanza strana. Lo shove di 'P0TP0TP0T', come detto, non dovrebbe essere estremamente largo, e anche 'sasypoker' ha chiaramente mano, anche se magari con gli assi avrebbe preso un po' più di tempo per far finta di non avere una mano estremamente forte. La cosa più frequente che può succedere a 'proinsideGB' chiamando, è che si trovi in flip contro AK, ma per lui non sarebbe una grande vittoria nel momento in cui può foldare, evitarsi un cooler e sciacallare degli scalini del payouts che sono comunque interessanti, visto che 3.000€ per la realtà delò punto it sono fondamentalmente un primo posto in un torneo importante del palinsesto. Quindi credo che con QQ in terza la decisione sia molto close. Opinione personale prima di andare a solvare lo spot, il fold non mi dispiace affatto."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il call di TT in uno scenario che è più largo di quello reale fa un positivo di 70 dollari, ovvero nulla rispetto ai premi del payout.

Marco Perra

Lo spot dato in pasto ai solver

Dopo aver analizzato la mano in base alla sua esperienza personale, Perra ha fatto un po' di esperimenti sul solver, senza perdersi in troppi rami.

"Ho notato che i range che effettivamente utilizzava il solver, anche per i pochi rami che gli ho dato, erano un po' sballati. Quindi ho iniziato a sperimentare. Fondamentalmente l'incognita più grande è il range di hijack. Se, e sottolineo se, perché qua è l'incognita più grande, se HJ apre un range decente, comprese tutte le combo di AJo, qualche KJs e simili, range teorico che non mi trova per nulla d'accordo rispetto a quello che potrebbe essere il reale range di open di hijack; dicevo, se hijack apre largo e cutoff va a shovare altrettanto largo, allora con TT diventa un call. Però attenzione, il call di TT in questo scenario, a mio avviso più largo del reale, fa un positivo di 70 dollari, ovvero nulla rispetto al payout. E questo positivo si fa con range che per me non sono reali. Quindi il repush di TT continua comunque a essere opinabile".

Delockando i range del solver

Marco ha poi proseguito l'analisi modificando i range del solver con dei range che reputa più aderenti alla concreta situazione di gioco.

"Ho riscritto il range di hijack e la coppia di dieci iniziava a essere veramente un 'no'. In ogni caso le simulazioni del solver mi hanno poi portato a mettere quello che secondo me avviene ai tavoli, cioè i range che possono essere reali in una situazione del genere, che a rigor di logica, per tutto quello che ho detto prima, cioè situazione con 50k al primo, scalini enormi, uno short, eccetera eccetera, tendenzialmente sono estremamente stretti.

Mettendo dei range più rispondenti alla realtà, non solo fa foldare la coppia di dieci, ma anche la coppia di jack ha un positivo di 200$, che è un gran marginale rispetto ai premi del payout. Con ciò non voglio dire che non ci si possa prendere un marginale ICM, anzi, ma in una situazione che capita una volta nella vita, forse, comunque si può evitare."

QQ in terza da solver

Dopo aver analizzato hijack e big blind coi solver, per Perra è arrivato il momento di analizzare la best option per 'proinsideGB', che dopo aver rilanciato deve decidere cosa fare con coppia di donne su doppio all-in.

"In questa situazione il Solver fa comunque callare QQ in terza, anche quando grande buio shova coppia di jack. Poi dipende dalla pressione. Onestamente però al giocatore che ha foldato QQ mi verrebbe di dargli una pacca sulla spalla e dirgli 'ci sta, non hai fatto niente di male'. Poteva mettere tranquillamente in terza ma capisco i motivi del fold".

Le conclusioni

Perra ha invece più riserve sulle action di cutoff e big blind.

"Onestamente, se dovessi dare un voto alla condotta dei tre giocatori, direi che il peggiore è stato 'sasypoker' con TT. Non per cattiveria ma perché non mi entusiasma per niente quello shove. AJ se mi fossi trovato al posto del giocatore su cutoff probabilmente l'avrei reshovata anche io perché sono quel tipo di giocatore un po' bastardo. E' close ma comunque legittimo, shovare o non shovare dipende un attimo dalla pressione."

Giornalista
Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico si è appassionato al poker e dal 2012 è diventato il suo pane quotidiano. Intanto ha scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco. Vive in Maremma dove è riuscito a realizzare il sogno che aveva preso forma nella sua mente da piccolo davanti a un 486 con 4Mb di RAM, ovvero lavorare comodamente da casa scrivendo al computer. Laurea magistrale in scienze della comunicazione, da venti anni iscritto all'Ordine dei Giornalisti, prima di conoscere il poker si è occupato di cronaca sulla stampa quotidiana nazionale e di musica su quella periodica, quest'ultima soprattutto per entrare gratis ai concerti. Poi ha creato e diretto per cinque anni un freepress bilingue turistico-locale. Al termine di questa esperienza il suo percorso si intrecciò con il NLHE grazie a un amico che giocava su Full Tilt Poker.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI