Vai al contenuto

Mouse verticale o controller? Ecco cosa ha scelto Phil Galfond

pokerstars_500_freeroll114Chi gioca a poker online quotidianamente o quasi, sa bene che spendere molte ore clickando col mouse possa portare a fastidiosi problemi al polso ed alla mano nel lungo periodo, e così molti grinder cercano soluzioni alternative. Phil Galfond non fa eccezione: ecco la soluzione adottata da "OMGClayAiken".

In generale, quando ci si orienta su soluzioni alternative al mouse tradizionale per giocare a poker ci si imbatte in due opzioni distinte: l'utilizzo di controller per i videogiochi, da abbinare ad opportuni script, oppure di mouse verticali, un'alternativa interessante e sicuramente migliorativa a livello posturale, ma che a causa della sua originalità non riesce a mettere tutti d'accordo.

Uno dei mouse verticali più diffusi è l'Evoluent (nella foto, n.d.r.), che si trova in commercio a circa 80 €: è proprio su questo che aveva puntato Phil Galfond, al pari di altri giocatori professionisti come Espen "Sh4shwan" Sorlie, tuttavia lo statunitense a differenza di altri che continuano ad utilizzarlo con soddisfazione ha preferito virare su qualcosa di differente: "L'Evoluent l'ho provato per un po' di tempo e sicuramente mi è stato d'aiuto - ha scritto Galfond su RunitOnce - ma non mi sono mai abituato a quella postura".

evoluent-vertical-optical-mouse

Così, alla fine Phil Galfond - al pari di molti altri - ha deciso di puntare sul controller della sua Xbox, che online si può trovare a partire da circa 30 €. In questo modo ha potuto customizzarlo in modo che (ad esempio) si possa foldare premendo l'hotkey corrispondente una volta che si agisce sul tavolo selezionato, a prescindere dalla posizione del puntatore, che non deve quindi andare a "cercare" il tasto "fold" della poker room.

Sebbene come detto si tratti di un'opzione molto popolare, non tutti si trovano concordi, sottolineando ad esempio che giocando su più tavoli ZOOM si siano trovati più a loro agio con il mouse verticale, che almeno stando alla loro esperienza garantirebbe un'esperienza di gioco più fluida una volta che si "passa" da un tavolo all'altro.

Come sempre, non si tratta di una scienza esatta: ciascuno ha i suoi gusti e può arrivare a conclusioni differenti, non solo perché grindare una variante oppure un'altra comporta un'esperienza diversa, ma anche perché si entra nel campo delle preferenze individuali. Ed ecco che allora, volendo sempre rimanere nell'ambito dei controller, è possibile valutare anche un'altra alternativa.

xbox-controller

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Stiamo parlando di un altro joypad che, sebbene esteticamente ceda forse qualche punto nei confronti di quello dell' Xbox, a detta di più di qualcuno svolge più che bene il lavoro che un grinder gli richiede: l'indiziato speciale è il Logitech 710 Wireless Gamepad, che si può acquistare per circa 50 € e su cui è ricaduta la scelta di diversi grinder.

Come nel caso precedente è possibile customizzare ampiamente la funzione dei vari tasti, utilizzando allo scopo anche Table Ninja. Sebbene sia un controller meno diffuso rispetto a quello dell'Xbox per ovvie ragioni, in molti ne sostengono l'assoluta affidabilità, e lo consigliano quindi per grindare a chi intenda puntare su un controller.

Naturalmente, il miglior verdetto in circostanze analoghe è sempre quello della pratica: cercate di capire quale possa essere la soluzione più adatta alle vostre esigenze e poi buttatevi, pare che per chi giochi molto ne valga veramente la pena.

f710-logitech-controller

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI