Vai al contenuto

MTT online: strategia di gioco (13° parte)

Non contate sulla fortuna per raggiungere il final table di un qualsiasi evento. Sarà soltanto la qualità delle vostre decisioni a guidarvi fino a quel punto.

Per seguire con cura il percorso che porta al successo, avrete bisogno di esprimere il vostro A-game tenendo sempre d’occhio quello che accade al tavolo.

I primi livelli di gioco in un MTT
La vostra missione è quella di accumulare chips, e sarà naturalmente più facile prenderle dai giocatori con meno esperienza. Come procedere, allora? Provate ad entrare in azione con mani che possono floppare un “mostro” e vincere un gran piatto, ma soltanto se dovete investire una parte marginale del vostro stack. Parliamo naturalmente di starting hand che possono hittare un set, una scala oppure un colore.

Vediamo un esempio pratico. Partite in un torneo con 2.000 chips ed i bui sono 10/20. Il vostro CSI è pari a più di 66. Un opponent da utg rilancia standard di 60 e tutti foldano fino a voi che avete una coppia di 4 dal bottone. Secondo la “Regola dal 2 al 9”, potete giocare con queste carte fino al 4% del vostro stack. Con soltanto i bui che devono ancora parlare, e considerando la possibile forza di chi ha open-raisato da under the gun, dubitate che uno di questi possa 3-bettare. Pertanto, decidete di chiamare per il 3% della vostra dotazione di chips.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ovviamente, la vostra speranza è che l’original raiser abbia AA o KK, perché se floppate il set potrete prendergli tutto lo stack. Se invece missate, potrete facilmente buttare via le carte ed a lui resteranno solo le 60 chips del vostro call. Proseguendo nell’esempio, diciamo che il flop sia q 4 2 . Perfetto! A parte AA e KK, anche con AQ l’oppo non può tirarsi indietro. Tenete però in conto che se al flop arrivano tutte carte basse ma senza un 4, tipo 7 5 2 , per voi si tratterà di foldare ugualmente. Solo nel caso che l’altro faccio check, potrete fare un unico tentativo di rubarvi il piatto.

Come giocare gli A-x suited
Il nut flush è una delle mani più forti nel No Limit Texas Hold’em, ed avere a 5 invece di a q vi faciliterà sicuramente il compito almeno in partenza. Ed è per questo che personalmente preferisco la prima alla seconda nelle fasi iniziali di un torneo.

Attenzione: non sto dicendo di foldare roba come AQ ma soltanto che mani speculative come A-x suited hanno più valore in certe situazioni di gioco deep stack. E con A5 suited avrete meno probabilità di finire nei guai rispetto all’altra; AQ parte dominata da AK (una mano che tutti giocano) ed anche su un flop A-high non c’è da stare troppo tranquilli. Contro una puntata di un avversario, sarà difficile foldare con TPGK, e prima ancora che possiate rendervene conto, potreste ritrovarvi committati ed in serio pericolo di essere eliminati. (continua)

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI